Canzoni d’amore: le più belle di sempre e quelle da dedicare

canzoni d'amore

Canzoni d’amore, le più belle di sempre da ascoltare per rievocare momenti magici  e per struggersi un po’ di adorabile malinconia.

Vivete anche voi sintonizzati su Spotify pronti a farvi rapire da canzoni romantiche che sembrano scritte per la vostra storia?

Indice

Canzoni d’amore: che ascoltatori siete?

Siete tra coloro che fermi al semaforo si ritrovano a cantare a squarciagola canzoni strappacuore?

Vi struccate con il pianto ascoltando Sorriso di Calcutta e versate lacrime amare ogni maledetta volta che sentite Minuetto di Mia Martini?

O per voi il pianto è una melodia rock ad Alzati la gonna di Steve Rogers Band?

Le canzoni d’amore hanno segnato la nostra vita, dando un senso alla malinconia, intensificando le gioie e rendendo persino sopportabili i tradimenti.

L’amore ci accomuna, ci rende frangibili, tutti nello stesso identico punto, dietro lo sterno, al centro del petto, svirgolando verso sinistra.

Ognuno di noi ha la sua playlist d’amore

Le ascoltiamo nel nostro iPod che teniamo con il volume a palla mentre facendo running la sera cerchiamo di buttare giù i chili di troppo e i dispiaceri.

Sono poesia in musica, versi che sobbalzano sopra ritornelli, parole che si incastrano tra cuore e amore.

Raccontano frasi sulla vita e sul tempo parlano a noi, di noi.

Ma quali sono le più belle canzoni d’amore di sempre?

Ecco la nostra personale top ten, in ordine sparso come piace a noi di Ubique, perché in amore non c’è mai chi vince o chi perde e dunque anche nelle canzoni d’amore.

Siamo certe un pezzo del vostro cuore si riconoscerà in molte di queste canzoni romantiche.

1. Chiaro di Luna di Jovanotti

Dicono “finiscila con questa storia/ Di essere romantico fino alla noia”
Certo hanno ragione, è gente intelligente/ Ma di aver ragione non mi frega niente
Voglio avere torto mentre tu mi baci /Respirare l’aria delle tue narici
Come quella volta che abbiamo scoperto /Che davanti a noi c’era uno spazio aperto
Che insieme si può andare lontanissimo /Guardami negli occhi come fossimo
Complici di un piano rivoluzionario /Un amore straordinario

Lorenzo scrive la più bella canzone di sempre sugli amori consolidati e i insegna che l’amore è un piano rivoluzionario!

2. La canzone dell’amore perduto di Fabrizio de Andrè

L’amore che strappa i capelli è perduto ormai
Non resta che qualche svogliata carezza
E un po’ di tenerezza

E quando ti troverai in mano
Quei fiori appassiti al sole
Di un aprile ormai lontano
Li rimpiangerai

È dell’immenso Faber La canzone dell’amore perduto, che ha accompagnato i momenti più inconsolabili della nostra vita amorosa.

Un amore così forte da strapparsi i capelli può scivolarci tra le dita quasi per distrazione. Vera e struggente.

3. Il cielo in una stanza di Gino Paoli

Quando sei qui con me/Questa stanza non ha più pareti
Ma alberi /Alberi infiniti

Quando sei qui vicino a me/ Questo soffitto viola
No, non esiste più /Io vedo il cielo sopra noi

A tutti i soffitti viola che abbiamo immaginato stringendoci tra le lenzuola la prima volta che abbiamo fatto l’amore con la persona che intensamente avevamo desiderato!

4. La cura di Franco Battiato

Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d’umore
Dalle ossessioni delle tue manie
Supererò le correnti gravitazionali
Lo spazio e la luce per non farti invecchiare.

L’amore che accudisce, l’amore che abbraccia, l’amore che non tradisce. Franco Battiato ci insegna che chi ti ama ti descrive come un essere speciale.

5. Ti amo di Umberto Tozzi

Fammi abbracciare una donna che stira cantando
E poi fatti un po’ prendere in giro
Prima di fare l’amore
Vesti la rabbia di pace e sottane sulla luce

Via gli snob da Ubique perché Ti Amo di Umberto Tozzi a noi piace, soprattutto mentre stiriamo.

Le canzoni romantiche più belle, la top ten continua…

6. Rimmel di Francesco De Gregori

E qualcosa rimane/Fra le pagine chiare e le pagine scure

E cancello il tuo nome dalla mia facciata/E confondo i miei alibi e le tue ragioniI miei alibi e le tue ragioni

De Gregori firma il più poetico degli addii, che non ha il sapore del rancore ma che va decisamente spedito ad un indirizzo nuovo.

7. Al di là dell’amore di Brunori Sas

Ma vedrai che andrà bene
Andrà tutto bene
Tu devi solo metterti a camminare
Raggiungere la cima di montagne nuove
E vedrai che andrà bene
Andrà tutto bene
Tu devi solo smettere di gridare
E raccontare il mondo con parole nuove

Brunori canta di vita citando l’amore e ci commuove di umanità e verità.

8. La descrizione di un attimo dei Tiromancino

La descrizione di un attimo
Le convinzioni che cambiano
E crolla la fortezza del mio debole per te
Anche se non sei più sola perché sola non sai stare
E credi che dividersi la vita sia normale
Ma la mia memoria scivola
Mi ricordo limpida la trasmissione dei pensieri

Una canzone che scivola veloce dentro il cuore e a distanza di anni resta la colonna sonora perfetta di un batticuore.

9.  Quando di Pino Daniele

Tu dimmi quando, quando
Non guardarmi adesso amore
Sono stanco
Perché penso al futuro
Tu dimmi quando, quando
Siamo angeli che cercano un sorriso
Non nascondere il tuo viso
Perché ho sete, ho sete ancora, ho sete ancora
E vivrò, sì vivrò
Tutto il giorno per vederti andar via
Fra i ricordi e questa strana pazzia
E il paradiso, che forse esiste
Chi vuole un figlio non insiste

Pino scrive una canzone che commuove e racconta con delicatezza l’amore.

10. Un senso di Vasco Rossi

Voglio trovare un senso a questa sera
Anche se questa sera un senso non ce l’ha
Voglio trovare un senso a questa vita
Anche se questa vita un senso non ce l’ha
Voglio trovare un senso a questa storia
Anche se questa storia un senso non ce l’ha
Voglio trovare un senso a questa voglia
Anche se questa voglia un senso non ce l’ha

La più bella canzone d’amore di Vasco che consegna agli innamorati una grande verità, l’amore un senso non ce l’ha!

Canzoni d’amore: i nuovi classici

1. Diodato – Fai rumore

Sai che cosa penso
Che non dovrei pensare
Che se poi penso sono un animale
E se ti penso tu sei un’anima
Forse è questo temporale
Che mi porta da te
E lo so non dovrei farmi trovare
Senza un ombrello anche se
Ho capito che
Per quanto io fugga
Torno sempre a te

Un nuovo classico d’amore, destinato ad essere rispolverato anno dopo anno.

2. Ajello – Vienimi a ballare

Prometto a me stesso che non ti cerco più
Che non mi domando più
Se c’è un indirizzo nel quale hai nascosto
Le cose a cui noi a cui tengo di più
Prometto che io non ti cerco più
Che non mi avveleno più
Che troverò il modo per credere presto
In un altro bisogno e ci prenderò gusto

Aiello ci farà innamorare ancora e ancora, credeteci.

3. Tommaso Paradiso – Ricordami

Noi che crediamo solo ai sogni e basta
Noi che fumiamo mentre va la pasta
Noi che sbagliamo a mandare i messaggi
Nessuno che capisce i nostri sbagli
A noi che non ci piace fare finta
A noi che a volte non abbiamo grinta
Amore Sally toccami la mano
Scopiamo pure su questo divano
E se finisse pure il mondo adesso
La nostra vita resterà lo stesso

Un pezzo catchy, ma non per questo meno struggente!

4. Salmo – Faraway

Dicono che non potrei, dicono che ho il cuore a metà
Scriverti fottuti versi d’amore e il dono dell’ubiquità
Perché potrei vederti ovunque
Negli angoli delle città
Mi basta immaginarti per averti qua.

Salmo fa centro e sa emozionare.

5. Mahmood – Rapide

Cosa farai se alle spalle lascerai Milano
Chi prenderà la stanza bianca al primo piano
Non ci pensare
Il ricordo è peggio dell’Ade
Ripenso a quei pomeriggi al lago fumando e cantando piano
Mi chiedo se ritornerai
Nonostante i miei mille guai
Mi chiedo se ritornerai
Ah, con il solito paio di Nike

La più bella canzone di Mahmood perché l’amore non c’entra niente con i soldi.

6. Tiromancino – Finché Ti Va

Mi hai trovato prigioniero di una vita sempre uguale
Tienimi la mano, mentre la città scompare
Parlami di te mentre camminiamo tra negozi e case
Io e te, e tanto il resto è tutto un cinema di scuse
I nostri guai si fanno piccoli
E più piccoli ora che riusciamo a ridere di noi
Mentre giri tra i miei dischi prendi pure tutto ciò che vuoi.

Zampaglione non smette di farci sognare anche se sono passati 5 anni o forse di più.

7. Mace, Salmo e Blanco – La canzone nostra

Sono sotto la pioggia come la prima volta
A cantarti “Nel blu dipinto di blu”
Era la canzone nostra
Sono sotto la pioggia comе la prima volta
A cantarti “Nel blu dipinto di blu”
Era la canzone nostra.

Da questa collaborazione tra i tre aristi nasce una canzone d’amore non convenzionale, per noi la più diversa e struggente del 2021

8. Ornella Vanoni – Un sorriso dentro al pianto

E adesso che dovrei posare per l’ennesima fotografia
Sai dirmi tu per caso la migliore inquadratura quale sia?
Ormai che con un selfie fai vedere tutto a tutti e così sia
Ce la incorniciamo?
O la butto via?

Ornella come sempre, canta e incanta!

9. Madame – Marea

Resta nei miei sogni, amore, non uscire mai
Resta fantasia e non darmi modo di averti
Resta nei miei incubi quando te ne andrai
E non tornare mai, mai, mai
.

Finalmente una voce totalmente nuova che canta l’amore senza limiti e forse anche senza generi.

10. Elisa e Mahmood

Ma stare con te finirà che mi darà alla testa
Come rubini rossi nella bocca
Ma te lo dico subito, tu non venire qui se poi
Cerchi solo un brivido, lasci solo un livido
.

A darci la testa sono le voci dei due cantanti favolosamente amalgamate.

Canzoni d’amore da dedicare

Per tutti coloro che cercano versi da inviare via WhatsApp all’amato/a.

1. Piovesse il tuo nome di Elisa

Non ci siamo mai dedicati
Dedicati le, le canzoni giuste
Forse perché di noi
Non ne parla mai nessuno

Non ci siamo mai detti le parole
Non ci siamo mai detti le parole giuste
Neanche per sbaglio
Neanche per sbaglio in silenzio

La città è piena di fontane
Ma non sparisce mai la sete
Sarà la distrazione
Sarà, sarà, sarà
Che ho sempre il Sahara in bocca

Avete bisogno di dedicargli canzoni d’amore? Questa è quella giusta per voi.

Scrivete il suo nome sopra un pezzo di carta insieme ai primi 10 versi, se il suo amore non vi basta mai e non vi passa mai la sete da lui/lei.

 2. Minuetto di Mia Martini

E vieni a casa mia, quando vuoi, nelle notti più che mai
Dormi qui, te ne vai, sono sempre fatti tuoi
Tanto sai che quassù male che ti vada avrai
Tutta me, se ti andrà per una notte
E cresce sempre più la solitudine
Nei grandi vuoti che mi lasci tu

Agli amanti appassionati che svaniscono e riappaiono e a cui non sappiamo rinunciare.

L’amore egoista purtroppo esiste.

3. Anna e Marco di Lucio Dalla

Anna come sono tante
Anna permalosa
Anna bello sguardo
Sguardo che ogni giorno perde qualcosa
Se chiude gli occhi lei lo sa
Stella di periferia
Anna con le amiche
Anna che vorrebbe andar via

Marco grosse scarpe e poca carne
Marco cuore in allarme
Con sua madre e una sorella
Poca vita, sempre quella
Se chiude gli occhi lui lo sa
Lupo di periferia
Marco col branco
Marco che vorrebbe andar via

Da dedicare alla vostra Anna, al vostro Marco…e a tutte le storie d’amore giovanili ma intense.

4. Poetica di Cesare Cremonini

Anche quando poi saremo stanchi
Troveremo il modo per
Navigare nel buio
E tanto è facile
Abbandonarsi alle onde
Che si infrangono su di noi.

Cesare Cremonini scrive la canzone Poetica per eccellenza, e ci regala parole d’amore da utilizzare in quelle fasi in cui un amore sembra stanco ma non siamo ancora pronti a farlo naufragare.

 5. E penso a te di Lucio Battisti

Io lavoro e penso a te
torno a casa e penso a te
le telefono e intanto penso a te
Come stai? E penso a te
Dove andiamo? E penso a te
Le sorrido abbasso gli occhi e penso a te
Non so con chi adesso sei
non so che cosa fai
ma so di certo a cosa stai pensando

La canzone d’amore da dedicare a chi ha sovvertito tutte le nostre certezze sull’amore.

Canzoni d’amore indie e pop

Per gli amori moderni che non vogliono scivolare in romanticherie d’altri tempi.

1. Questa nostra stupida canzone d’amore dei The giornalisti

Se domani tu per caso sparissi
E io non sapessi più con chi parlare dopo tre Gin
Cosa dovrei fare?

Non mi va di ricominciare
Di sentirmi male
Hai capito chi sei
Sai che ho vinto il mondiale da quando ci sei

Sei la nazionale, del 2006
Ma dentro casa quel vestito da sposa
Sei il finale migliore di tutti i film che possiamo guardare
Prima di andare a dormire

Inviatele un vocale di 14 minuti in cui la cantate con annesse stonature o scrivetele semplicemente Sei la Nazionale del 2006…lei capirà

2.  L’amore è una cosa semplice di Tiziano Ferro

Ho un segreto
Ognuno ne ha sempre uno dentro
… lo ha scelto o l’ha spento
volendo e soffrendo
E nutro un dubbio
Non sarà mai mai mai inutile
Ascoltarne l’eco
Consultarlo in segreto

 Da dedicare a chi vuole farla complicata. Sappiate essere quello che Lei /Lui non si aspettava.

3. Sorriso di Calcutta

Cara amica mia promettimi
Che persa nei tuoi giri
Se qualcuno poi ti parla di me, parla di me
Un sorriso ti spaccherà in tre
E non mi dire che ti manco tanto tanto
Che torni a casa e poi ti strucchi con il pianto
Mentre fai due tiri

Da dedicare a chi è andato via ma potrebbe tornare…e con Sorriso di Calcutta tornerà!

4. La musica non c’è di Coez

C’è troppa luce dentro la stanza, questo caldo che avanza io non dormirò
E scusa se non parlo abbastanza ma ho una scuola di danza nello stomaco
E balla senza musica con te
Sei bella che la musica non c’è

Da dedicare alla prima cotta quando nello stomaco hai una scuola di danza che forse non sa ancora ballare ma sente più forte il ritmo del cuore.

5.  Stavo pensando a te Fabri Fibra

Vedi mi sentivo strano sai perché
Stavo pensando a te
Non avremmo mai dovuto lasciarci
Vedi mi sentivo strano sai perché
Stavo pensando a te
Non avremmo mai dovuto incontrarci

Da dedicare a chi vorremmo perdutamente che tornasse.

Canzoni d’Amore Sanremo 2022

Non potevano che proseguire la nostra personale classifica con le canzoni Sanremo 2022.

Abbiamo selezionato quella da dedicare e che ci hanno fatto battere il cuore fin dal primo ascolto.

Eccole in ordine sparso (ma non tanto).

Brividi di Mahmood e Blanco

Nudo con i brividi
A volte non so esprimermi
E ti vorrei amare, ma sbaglio sempre
E ti vorrei rubare un cielo di perle
E pagherei per andar via
Accetterei anche una bugia
E ti vorrei amare ma sbaglio sempre
E mi vengono i brividi, brividi, brividi

Dedicate la canzone trionfatrice dell’ultimo Festival a chi amate ma ditegli anche che le bugie proprio non volete accettarle!

O forse sei tu di Elisa

Sarò
Tra le luci di mille città
Tra la solita pubblicità
Quella scusa per farti un po’ ridere
E io sarò
Quell’istante che ti porterà
Una piccola felicità
Quella stupida voglia di vivere sempre

Da dedicare a chi sa lasciarci sulla pelle “Quella stupida voglia di vivere”.

L’inverno dei fiori di Michele Bravi

E nell’ipotesi e nel dubbio che io mi sia perso
Che abbia lasciato distrattamente indietro un pezzo
Tu insegnami come si fa ad imparare la felicità
Per dimostrarti che se fossimo dei suoni, sarebbero canzoni
E se fossimo stagioni, verrebbe l’inverno
L’inverno dei fiori

La canzone più struggente di Sanremo 2022, da dedicare quando si ha bisogno di imparare la felicità.

Ogni volta è così Emma

E ti ripetevo sempre “per favore abbracciami”
Io per appartenere alle tue mani non ci ho messo niente
E ti credevo quando mi giuravi che eri pazzo di me
E mi guardavi con quegli occhi grandi e mi dicevi sempre
“Come sei bella nessuna mai, nessuna più di te”

Sei Bellissima della Bertè 4.0. da dedicare a chi era pazzo di noi, ma che soprattutto era pazzo e basta.

Chimica Ditonellapiaga e Rettore

E non so bene come dirlo
Come farlo
Ma ne parlo seriamente
E non conviene se lo fingo
Se lo canto
Se lo urlo tra la gente
E non mi basta avere un cuore
Per provare dell’amore veramente
E non mi servono parole per un poco di piacere è solamente
Una questione di
Chimica chimica
Chi-chi-chi-chi-chi-chi
Chimica chimica

Da ballare insieme oltre che da dedicare a chi ci ha fatto innamorare al primo sguardo perché in fondo l’amore è solo una questione di chimicaaaaa.

Canzoni d’amore nuove: Sanremo 2023

Anche quest’anno Sanremo ci ha fatto vivere momenti di pathos con canzoni bellissime e ancor più belle se ascoltate con il cuore innamorate.

Ecco tre canzoni d’amore Sanremo 2023 da continuare a riascoltare e da dedicare alla persona amata:

Tango -Tananai

Non c’è un amore senza una ragazza che piangaNon c’è più telepatiaÈ un’ora che ti aspettoNon volevo dirtelo al telefonoEravamo da me, abbiamo messo i PoliceEra bello finché ha bussato la police

Una delle più belle canzoni d’amore degli ultimi anni da dedicare all’innamorato/a dal quale ci stiamo per separare anche solo per un weekend ma che tornerà lunedì!

Due Vite – Marco Mengoni

Se questa è l’ultima canzone e poi la luna esploderàSarò lì a dirti che sbagli, ti sbagli e lo saiQui non arriva la musicaE tu non dormi e dove sarai? Dove vai?Quando la vita poi esageraTutte le corse gli schiaffi, gli sbagli che faiQuando qualcosa ti agitaTanto lo so che tu non dormi, dormi, dormi, dormi, dormi maiChe giri fanno due vite

Da scrivere e inviare via Whatsapp al proprio amato nel cuore della notte, tanto lo so che tu non dormi!

Cenere -Lazza

Vorrei che andassi via lontana da me, ma sei la terapiaRinasceremo insieme dalla cenereMi sento un nodo alla gola, nel buio balli da solaBella che mi sembri VenereScendi che il tempo non vola, sono qua sotto da un’oraTu sei più calda del Sole, io invece freddo Mercurio

Lasciamo quelle parole, dimenticate nel buioVia come cenere, cenere

Quando l’amore è esso stesso la cura.

Allora amici di Ubique avete ritrovato la vostra canzone d’amore preferita tra quelle scelte da noi?

Siamo curiose di conoscere quella che vi ha fato battere il cuore oltre che tamburrellar le dita 😉

Carrello