Saudade do Brasil
[slideshow] [/slideshow] E quando sarai arrivato a Rio ti renderai conto che nessuno prima ti aveva mai amato tanto.
Opinioni per organizzare un viaggio in località suggestive. Consigli utili su paesi, ristoranti, hotel, su come preparare una valigia o cosa vedere
[slideshow] [/slideshow] E quando sarai arrivato a Rio ti renderai conto che nessuno prima ti aveva mai amato tanto.
[slideshow] [/slideshow] Ci sono posti che sono e resteranno per sempre incompiuti, un po’ come certi film, o quel film in questo caso, e dove puoi anche tornare, se credi, purché la pretesa non sia completare ma solo implementare.
È Londra la città più cool del momento, dove l’atmosfera natalizia è frizzante già in novembre perché Londra è una città che non aspetta, che va veloce, che puoi cogliere al volo. Non devi scoprirla, ti basterà perderti per trovare mille suggestioni, infinite ispirazioni. Le mode si inseguono, si susseguono come i giri di una …
[slideshow] [/slideshow] Viaggiate, partite, camminate e scoprite. Abbandonatevi a qualsiasi grazia ancestrale e il vostro navigare non sarà mai un errare.
Cari amici, oggi sono ospite di what you love, con un mio post sull’eleganza e il viaggio, che potrete leggere cliccando qui. È un tema sul quale di certo vi esprimerete con grande competenza, e per questo vi chiedo di rivelarci le vostre astuzie per coniugare l’eleganza e il viaggio, lasciando un commento sul sito …
[slideshow] [/slideshow] Sono i giorni che preferisco, quelli della grande scelta che condizionerà la calura d’agosto. Est, Ovest, Tropico del Cancro o emisfero boreale: tutto può succedere, qualunque luogo può ricevere la nomination per l’Oscar delle ferie estive 2011.
Ogni anno, quando vado a Lampedusa, chiedo a Raul di accompagnarmi al cimitero delle barche. Il cimitero delle barche si trova al centro dell’isola ed è un luogo che non è visitato, nè forse conosciuto, dal turismo di massa. Ci siamo capitati per caso quattro anni fa, abbiamo spento il motorino e siamo rimasti ammutoliti …
Il freddo di Praga spinge a bere più tazze calde del previsto.
[slideshow] [/slideshow] Quando la mia amica Lara mi ha chiamato per dirmi che aveva scovato le migliori tariffe possibili per volare su Praga, ero a cena da Laura e, non volendo risultare scortese nè con l’una nè con l’altra, ho cercato di essere concisa, ma efficace, con la prima, presente e non maleducata con la …
A Chicago c’è molta umidità. A Chicago c’è un lago. A Chicago c’è un mosaico di Chagall. A Chicago ci sono il Jazz e il fantasma di Al Capone. A Chicago ci sono tante aiuole e si fa colazione esclusivamente da Lou Mitchell. A Chicago ho lasciato un pezzettino di cuore.
A San Francisco c’è quasi sempre la nebbia e, su e giù per le colline, da metà Ottocento, scorrazzano le cable car. La prima volta che ci sono salita faceva freddo, c’erano molta foschia e poche persone. Mi sono sentita catapultata in un’altra dimensione, in un tempo diverso. Un tempo da fotografia in bianco e …
Foto del mese: viaggio nel tempo, destinazione Frisco Leggi tutto »