Io adoro portare i miei bambini al cinema, perché al di là dell’emozione del maxi schermo, al di là delle colonne sonore sempre trascinanti soprattutto nei film per bambini, è un momento conviviale importante, mangiamo popcorn, ridiamo assieme e poi all’uscita riviviamo tutte le sensazioni e scopriamo se ci sono piaciute le stesse scene.
Alessandro mi sta pregando di portarlo a vedere il Film dei Puffi- Viaggio nella Foresta segreta, e come si fa a negarglielo?
Vuole andarci oggi, giorno di uscita perché ha già visto il trailer infinite volte e non sta più nella pelle. Voglio lasciare che guardi il film, che poi mi dia il suo parere sui personaggi sempre così acuti, ironici e divertenti e poi voglio raccontargli che anche io sono cresciuta immaginando di vivere in una casa a forma di fungo, in un mondo unico e fantasioso, immaginando di essere inseguita da un gatto rosso e da una specie di stregone.
I Puffi sono dei personaggi dei fumetti ideati nel 1958 dal fumettista belga Peyo, c’è tutto un mondo dietro i piccoli esserini blu, ciascuno dotato di una personalità ben spiccata, dentro il quale ciascun bambino può identificarsi, scegliendo se essere il brontolone, piuttosto che il secchione.
Come sempre faccio prima di portare i bambini al cinema sono andata a documentarmi sulla trama, per essere sicura che sia di loro interesse e che la morale sottesa sia quella che voglio veicolare.
I Puffi- Viaggio nella foresta segreta – è un film nuovo colorato, che dà gioia e serenità. Una mappa misteriosa spinge Puffetta e i suoi fedeli amici Quattrocchi, Forzuto e Tontolone a una corsa emozionante ed avventurosa attraverso la Foresta Segreta. Sì proprio quella foresta segreta che animava la mia fantasia da bambina, un luogo popolato da creature magiche. Il viaggio ha lo scopo di trovare un villaggio perduto prima che ci arrivi il cattivissimo Gargamella. Durante questo viaggio spericolato, ricco di azione e suspance, i Puffi si ritroveranno a scoprire il più grande segreto della storia della loro storia!
Che facciamo amiche, oggi ci venite con me e Alessandro a vederelo?