Wine

Cantine, vini, wine resort ed esperienze di viaggio e di palato legate al mondo enoico

Cantina Colli Euganei: storie di uomini e vino

“Sorgono isolati come scogli nel mare”. Questa la descrizione dei Colli Euganei fatta dal geologo inglese John Strange, intorno al 1770, dove sorge Cantina Colli Euganei che oggi andiamo a raccontare. Cantina Colli Euganei: il territorio Una sintesi perfetta di questo territorio che, ancora oggi, colpisce chi proviene dalla monotona pianura padana e vede svettare …

Cantina Colli Euganei: storie di uomini e vino Leggi tutto »

cantina colli euganei 1

Come modernizzare la comunicazione di un’enoteca

Modernizzare la comunicazione di un’enoteca è un topic su cui spesso interrogate noi di Ubique che notoriamente amiamo il buon bere e valutiamo le migliori strategie digitali per raggiungere clienti e nicchie di mercato negli ambiti che maggiormente ci appassionano. Se hai un’enoteca e necessiti di migliorare la comunicazione con il tuo pubblico di riferimento, …

Come modernizzare la comunicazione di un’enoteca Leggi tutto »

comunicazione enoteca

4 Vini per l’estate: dissetanti, freschi e perfetti con le ricette estive

Alla scoperta dei vini per l’estate Inauguriamo agosto parlandovi dei vini per l’estate. Quest’anno l’estate è arrivata in netto anticipo. Il caldo di fine maggio/inizio giugno non ci ha dato tregua. E la situazione non sembra stia migliorando…Ma non possiamo certo smettere di bere del buon vino proprio ora che i giorni del relax sono …

4 Vini per l’estate: dissetanti, freschi e perfetti con le ricette estive Leggi tutto »

vini per l'estate

Vini di primavera: quattro vini profumati da stappare all’inizio della bella stagione

Oggi parliamo di vini di primavera perché finalmente è arrivato il momento dell’anno più emozionante, quello in cui assistiamo a un’esplosione di colori e odori intorno a noi e quello in cui aprire una bottiglia mette ancora più gioia. Vini di primavera: voglia di rinascita nei calici! Il calore del sole che aumenta day by …

Vini di primavera: quattro vini profumati da stappare all’inizio della bella stagione Leggi tutto »

vini di primavera

Champagne: perché lo amiamo così tanto. Storia, grandi Maison e piccoli vigneron

Possiamo davvero iniziare dicendo che lo champagne è un vino per tutti. “Champagne” è seconda parola francese più conosciuta al mondo dopo Parigi, lo sapevate? Nato nel ‘700 e affermatosi nell’800, il vino delle bollicine francesi diventa subito il simbolo della Belle Époque e ancora viene accostato all’idea di festa, di bottiglia da stappare per …

Champagne: perché lo amiamo così tanto. Storia, grandi Maison e piccoli vigneron Leggi tutto »

champagne

Vini delle Feste: quattro scelte non scontate per i menu di Natale

Se il Natale è la festa d’inverno per antonomasia, il vino ne è l’espressione più gioiosa e conviviale, immancabile sulle tavole nostrane, dalla Vigilia di Natale fino alla Befana, passando naturalmente per Capodanno. Ma quale vino scegliere tra le infinite possibilità che il nostro incredibile territorio ci offre? Ci affidiamo alla pubblicità in TV o …

Vini delle Feste: quattro scelte non scontate per i menu di Natale Leggi tutto »

vini delle feste 00

Venturini Baldini: una tenuta wine inspo ed eco-friendly dove il rispetto del territorio crea eccellenza esclusiva

Tra Parma e Reggio Emilia, a Quattro Castella, nel cuore del territorio Matildico, puoi scivolare nella bellezza autentica della tenuta familiare Venturini Baldini. Un regno di 130 ettari, 32 dei quali vitati che, all’interno di una cornice naturalistica collinare e nel pieno rispetto del suo ecosistema, ospita una cantina, un wine relais da poco ristrutturato, …

Venturini Baldini: una tenuta wine inspo ed eco-friendly dove il rispetto del territorio crea eccellenza esclusiva Leggi tutto »

Venturini baldini esterno roncolo

Bellavista: storia e degustazione del celebre Brut Alma Gran Cuvée

Per raccontarmi il Bellavista Brut Alma Gran Cuvée, il sommelier Luca Cristaldi ha scelto di incastonare questo vino d’eccellenza a partire dal suo metodo di produzione. Bellavista: il Franciacorta è un vino spumante Ci troviamo in Lombardia, nell’area sottostante al Lago di Iseo, a Sud, in provincia di Brescia, dove a partire dal 1961 inizia …

Bellavista: storia e degustazione del celebre Brut Alma Gran Cuvée Leggi tutto »

5 vini italiani post Natale: cosa bere passate le feste per allietare la quotidianità

Il sommelier Luca Cristaldi, founder di Remuage, romano doc, partner di alcuni progetti food and wine di Ubique Chic e consulente di alcune tra le nostre serate alcoliche più brillanti e di qualità, oggi ci parla di 5 vini italiani da degustare a feste finite. Già, perché – afferma Luca – siamo tutti bravi a …

5 vini italiani post Natale: cosa bere passate le feste per allietare la quotidianità Leggi tutto »

5 vini italiani

Argiolas: la mia visita alle Cantine dei vini che raccontano la Sardegna

C’è chi dalla Sardegna quest’estate è tornato con un’abbronzatura atomica, chi con il ricordo di una stella cadente, chi con il pane carasau nella borsa e chi, con me, con il bagagliaio colmo di vini Argiolas. Durante il mio soggiorno in terra sarda ho infatti visitato le Cantine Argiolas, a Serdiana (Cagliari). Serdiana è un …

Argiolas: la mia visita alle Cantine dei vini che raccontano la Sardegna Leggi tutto »

Shopping Cart