Irlanda on the road

la mia esèerenza di autonoleggio in Irlanda

Ci sono posti che vanno visitati on the road, fly and drive, per intenderci.
Bagaglio a mano e cartina stradale nella tasca posteriore dei jeans, percorsi disegnati nella mente prima che sulla mappa, ideati seguendo la rotta di un’emozione.

Sono stata a Dublino qualche anno fa e voglio condividere con voi quella che all’epoca fu la mia prima esperienza di autonoleggio, perché a volte non si pensa come la scelta del mezzo riesca a influenzare il mood di un viaggio.

Ci pensavo giusto ieri sera. Ed ecco che “far far away” potrebbe essere il pay-off di chiunque scelga di viaggiare così, anche se raggiunge un luogo vicino a casa.

Siamo in un bar a Dublino. Stiamo bevendo una pinta di rossa quando due ragazzi cominciano a parlare delle meraviglie del Connemara.
Dopo due ore siamo già in un’agenzia di autonoleggio con in mano le chiavi di una Mini Cooper rossa e bianca.

È così facile cambiare idea, pensiamo, modificare percorso, destinazione a volte destino. La strada e le idee ci portano fino a Galway, nonostante la guida dal lato opposto e qualche inversione di marcia, distratte da troppe chiacchiere e dai paesaggi immobili che sfrecciano fuori dai finestrini. Arriviamo in tarda serata, senza trovare un posto in cui mangiare ma sbronze di tramonti e di canzoni.

Un viaggio dentro il nostro viaggio in Irlanda, un percorso inaspettato, tre amiche, mille desideri, tre porte e un autoradio.

Due giorni dopo, ancora una partenza e una fermata, a Doolin, in un pub sgangherato, dove un uomo dal cappello a falda larga suona musica celtica e ci chiede di tenere il ritmo battendo il fondo dei nostri bicchieri su un bancone di legno incrostato.

E il giorno seguente la nostra Mini ci porta sulle scogliere di Cliffs of Moher, nel luogo più suggestivo mai visto fino ad allora. Così, senza parlare e con addosso un brivido di timore, ci affacciamo dai giganteschi costoni e ci promettiamo che quel nostro viaggio on the road sarà il primo di una lunga serie.

Sono passati troppi anni da allora, ero con due amiche, e noi tre ragazze ci siamo un po’ perse, oggi, perché a volte i sogni finiscono per prendere strade diverse, ma quella smania di viaggiare con i piedi poggiati sul cruscotto non me la sono levata di dosso.

Prima di partire, guardo sempre NoleggioAuto.it per scoprire qual è la tariffa migliore, anche se il minivan ha preso il posto di quella Mini che rimarrà sempre nel mio cuore.
Un come influenzerà molto la percezione di un dove. Pensateci prima di prenotare il vostro prossimo viaggio.

Carrello