Una sauna in casa – relax e benessere oltre la zona giorno
Cos’è che ci concede benessere e comfort, relax e bellezza, salute e forma fisica, in soli 20 minuti?
Una clessidra scandisce il tempo, affinché sembri scorrere più lento, l’odore di legno apre le narici, il calore inonda il corpo e forse anche un po’ lo spirito.
Siamo in sauna, siamo in una spa, in un centro benessere, in una palestra top, siamo… a casa nostra.
Oggi è possibile installare una sauna in casa propria e concedersi quei 20 minuti di benessere senza più bisogno di destinazioni fuori portata.
Ma scopriamo subito cinque ottimi motivi per installare la sauna in casa.
- È di legno ma confortevole, piace agli sportivi ma anche a chi vuole concedersi 20 minuti di relax alternativo, è sinonimo di caldo ma fa parte dell’affascinante tradizione del freddo nord Europa. Avete indovinato, vero? Stiamo parlando della sauna, un accessorio dall’aspetto un po’ esotico per noi mediterranei, ma ormai una tappa obbligata quando si vuole passare una serata al centro benessere. Oggi vi vogliamo parlare dei benefici della cabina di legno più famosa del mondo, e in particolare dei vantaggi di averne una direttamente a casa propria, una scelta sempre più popolare anche tra gli italiani. Ma bando alle chiacchiere, e vediamo subito cinque ottimi motivi per installare la sauna in casa.
- È una grande alleata degli sportivi. Ebbene sì, chi adora il mondo del fitness e lo sport non potrà non amare anche la sauna domestica. Una sessione immersi nell’atmosfera calda della cabina in legno è un vero e proprio toccasana per i muscoli tesi dopo una corsa o un pomeriggio in palestra. Le temperature, che possono raggiungere fino i 90°C, aiutano i muscoli a rilassarsi, combattono il gonfiore e liberano l’acido lattico tipico del post-allenamento. Disporre di una sauna da utilizzare per concludere il proprio allenamento è la scelta migliore per un’attività fisica completa, efficace e assolutamente appagante.
- Regala un ambiente sociale fuori dal comune. Volete invitare un’amica a casa per un caffè? Perchè non proporre anche qualcosa di più originale, come una bella seduta nella sauna finlandese? La tradizione finlandese parla chiaro: la cabina più calda del mondo è soprattutto l’occasione giusta per parlare, conoscersi o semplicemente condividere un momento di relax con una persona cara. I negozi specializzati offrono infatti modelli per uso singolo ma anche tante scelte da due, tre o quattro posti, perfette per una sessione collettiva, un espediente fuori dal comune, salutare e sempre indimenticabile.
- Arricchisce il design e l’arredo della casa. Potete essere appassionate di arredo moderno, contemporaneo, classico, o chic, ma una piccola cabina in legno dal sapore tradizionale e scandinavo fa sempre una bella figura in bagno. Dai classici modelli con le pareti in legno di pino finlandese, a quelle in vetro, luminose e dall’aspetto più contemporaneo, è facilissimo trovare la sauna da integrare al meglio nell’arredo della casa.
- È il giusto mix tra tradizione e tecnologia. La sauna finlandese funziona grazie a una resistenza elettrica che scalda attraverso uno strato di pietre laviche l’atmosfera interna. Oggi però sono disponibili anche modelli che sfruttano la moderna tecnologia a infrarossi per farvi vivere l’esperienza classica con l’aiuto di un sistema di riscaldamento innovativo. I raggi IR agiscono direttamente sulla temperatura corporea, senza influire su quella ambientale. La soluzione giusta per scoprire il lato high tech della tradizione nord-europea. I modelli più avanzati sono forniti di connessione bluetooth, radio e lettore MP3, perfetti per un’esperienza di relax davvero completa.
- È uno strumento di bellezza senza tempo. L’ultimo vantaggio è anche il più importante per chi ama prendersi cura di sé e del proprio corpo: da secoli la sauna finlandese rappresenta una soluzione naturale ed efficace per mantenersi belle e giovani. L’aria calda depura il corpo attraverso la sudorazione, ringiovanisce la pelle combattendo la cellulite. Inoltre la pittoresca cabina di legno aiuta a dimagrire. Sapevi che una seduta permette di bruciare circa 300 calorie? L’alta temperatura aumenta infatti la frequenza cardiaca e permette di simulare gli effetti di una passeggiata di un’ora.
Cosa aspettate? Sposate la craft room e fatevi installare una sauna in casa!
Immagini gentilmente concesse da SaunaeSaune