Si definisce Trapezio un quadrilatero convesso con due lati opposti paralleli e gli altri due non paralleli. Se il trapezio è isoscele, gli angoli adiacenti a ciascuna delle basi sono uguali.
…Sempre detestata la geometria, ma stupii tutti e presi un 8 tondo quando la professoressa mi mise il gesso bianco in mano per calcolare alla lavagna l’area del trapezio isoscele.
Immagini da:
Beforeitsnews.com
Crushculdesac.tumblr.com
Jennnytea.tumblr.com
Lecatwalk.tumblr.com
Modernhepburn.tumblr.com
Nastia.style.it
Prettystuff.tumblr.com
molto bello il vestito a righe bianche e gialle
bello come al solito… la terza foto poi mi piace moltissimo… swinging london!
baci
la geometria non é il mio forte, ma questi abiti sono il massimo! stupendi!
Forse non eri tanto portata per la geometria….
Un abbraccio forma un cerchio, la cui area cambia da persona a persona che si abbraccia!!
Buona serata Eva!!!
Questa equazione mi porta solo a preferire i vestiti di taglio a trapezio e non la matematica, che ho sempre odiato, pur comprendendone il valore. U+B+I+Q+U+E = chic
Sì..belli…ma già le vedo le mie gambette un pò troppo magre uscire solitarie e quasi per caso da un vestito come quello a righe gialle orizzontali..
per certe “materie” hai “stoffa”!
Questi abiti sono davvero splendidi!
TESORAAAAAAA..
Potrei bendarmi e scegliere??? ;o)
All…all…wonderful!
Kisses. NI
Non amo molto la geometria… ma questi abiti mi stanno facendo cambiare idea…
Il giallo non è proprio il colore che preferisco, ma quello a righe è adorabile!
Mamma mia,per la cappa chiara con cintura in vita della seconda foto in basso potrei anche fare una pazzia!!Bada che il mio è un auntentico colpo di fulmine!!!!Comincio a credere anch’ io che a volte la geometria faccia miracoli!
un bacio grandissimo!
Studiare architettura serve a qualcosa: capire l’argomento del post solo tramite il titolo…ahahah grandi passi proprio!
A parte questo, mi piace molto il taglio ad A, mi fa tornare direttamente indietro nel tempo, peccato che bisogna saperlo portare…cosa non da tutti!
Roberta
Niente male, piccola…
Splendidi !!!
Un abbraccio ,
Mihaela
Post e foto stupende!
Sai che Nina Garcia definisce l’abito a trapezio un must irrinunciabile??
In giornata sorpresa per te sul mio blog:
https://audreyinwonderland-audrey.blogspot.com/
per me la geometria è solo un rompicapo….ma il trapezio è adorabile quando si può indossare!!!!
baci
http://www.thecurlylady.blogspot.com
ciao , grazie del commento……il modo di dire in italiano? “DA RIFARE PRESTO!!!”
mi si apre il cuore quando vedo dei post con dei bei vestiti , eleganti e portabili ! certo , poi su una top model saranno splendidi, su una casalinga saranno belli, ma almeno evitiamo l’effetto circo che mi pare aimè dilagante anche fra le blogger !
ave
il trapezio isoscele mi ricorda un periodo in cui non riuscivo a cavare un ragno dal buco: noto con piacere che tu invece ne hai tratto maggiori benefici!!!
Buoni giorni umidi e piovosi
Ciao Eva,ma lo sai che quando ero una piccola (ed ubbiediente…)collegiale,la mia divisa era un adorabile abitino blu a trapezio con dei bottoncini dorati?Era super glam!L’amore per questo “taglio”e’rimasto!Se poi sono ai limiti dell’eccesso,ancora meglio. Adoro quello rosse.
Bacio.
Laura@RicevereconStile
Sempre stata un cane in matematica annessi e connessi. Ma applicata alla moda, prende improvvisamente interesse… e potrei anche indovinarci qualcosa. 🙂
queste foto sono stupende..come gli abiti d’altronde 🙂
https://fashion-whatelse.blogspot.com
Immagino che Yves Saint Laurent era dietro la cattedra a prender appunti…
Buon giovedì.
Paolo
Le foto sono stupende, come i tuoi post. Sempre. Le mie pics preferite le ultime tre. Un bacio grande grandissimo
https://www.rivierabrides.com/
Sempre detestato pure io la geometria, la matematica e la fisica, ma a volte si trovava il modo per sopportarle. Il tuo è bello ed originale.
Ciao Eva, queste foto sono bellissime. Anche io detestavo la geometria, se non altro mi è servita a capire la differenza tra una padella ed una teglia.
Ciao
Eva, posso approfittare di questo post per chiederti un consiglio?
E’ cosa certa, ormai, che di moda ti intendi assolutamente 🙂
La mia migliore amica ha deciso di festeggiare la sua laurea con una festa anni 50 ( più sul finire, in verità ) – 60. Visto che io minigonne non ne porto, e pare che all’epoca andassero particolarmente di moda, potresti indicarmi un’alternativa valida, comprensiva di trucco e parrucco? Te ne sarei grata.
Un grazie anticipato. Ed un sorriso. Antonia.
Bellissime queste immagini!
Bella scelta!
Elle
new post on my blog:
https://redischic.blogspot.com/
In questa mattinata di logaritmi e diagrammi di flusso, ci mancavi solo tu con la formula geometrica!!!! Ahahahah! Mi è venuto un colpo quando ho aperto il blog….meno male che a seguire apparivano simpatici abiti!!!
Manu C.
Sono felice che tu sia stata contenta del premio! Anch’io adoro le tazze ma mi sono data una regolata perchè ne avevo davvero troppe e allora mi dedico solo alle palle di neve!! Se no il mio ragazzo mi caccia di casa!
https://audreyinwonderland-audrey.blogspot.com/
bellissimo blog… ti seguo 🙂
Mail inviata. 60 volte grazie 😀
Antonia.
Abiti stupendi! Adoro il tessuto elegante della prima foto!
https://styleandoutfit.blogspot.com/
adoro ogni singola foto che hai postato!
bacini
the chic attitude