Caffè Pedrocchi Padova: dove cenare in Veneto tra tradizione locale, storia e piatti gourmet

Caffè Pedrocchi Padova

Il Caffè Pedrocchi Padova è uno di quei luoghi dove bisognerebbe prenotare per cena, in una sera qualunque come in una più speciale, tutte le volte in cui, oltre a “mangiare bene”, si è alla ricerca di un’esperienza più completa e profonda, capace di appagare non solo il palato.

Vi capita mai di avere voglia di tuffarvi in una dimensione diversa e magnifica, vicina e raggiungibile, eppure molto lontana?

Qualche giorno fa, ho partecipato alla cena-evento a tema “touch of gold”, andata in scena al Pedrocchi durante Novembre Patavino, l’iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Una special dinner di inaugurazione della proposta autunno-inverno del ristorante serale del Caffè, aperto tutti i giorni, 365 giorni l’anno, e la sensazione da provare a raccontare è stata quella dell’incanto.

Caffè Pedrocchi Padova

Per chi non lo conoscesse, il Caffè Pedrocchi Padova è uno dei simboli della città veneta, il posto dove, per eccellenza, si degustano il caffè e la cucina, dove si organizzano gli eventi esclusivi e che si ricorda addirittura nei proverbi locali.

Il “Caffè senza porte”, così detto perché aperto giorno e notte fino al 1916, è uno dei pochi luoghi in città dove è possibile respirare internazionalità locale, se così si può dire.

Progettato dal celebre architetto Giuseppe Jappelli, è da sempre un crocevia delle idee, oltre che un luogo, dove gli intellettuali si mescolavano agli artisti, gli studenti ai politici e dove oggi un business man può incrociare lo sguardo di una donna bellissima che cena fuori con le amiche in un lunedì sera d’inverno.

La cena placè, che ho degustato servita nelle Sale Storiche, ha dato il via alla nuova proposta serale del Caffè Senza Porte di Padova: un menù capace di mescolare la migliore tradizione enogastronomica locale a piatti internazionali, quasi una traslazione culinaria dalla storia culturale e architettonica del luogo.

Caffè Pedrocchi Padova

Caffè Pedrocchi Padova: che cosa ho mangiato per cena!

Caffè Pedrocchi Padova: l’antipasto

Ha aperto la serata la proposta del resident Chef del Caffè Pedrocchi Padova, Florian Bunea: una rivisitazione dei tradizionali cicchetti veneti e una Trilogia di gallina Padovana in agrodolce.

La sagacia l’ho incontrata nel saper proporre il consueto in chiave gourmet senza fargli rimpiangere nulla del suo presente storico, ma solo facendogli sperimentare l’estasi del futuro semplice.

Caffè Pedrocchi Padova

Caffè Pedrocchi Padova: il primo piatto

Il primo piatto è stato siglato dallo Chef Enrico Bartolinii** , affiancato nella realizzazione dall’Executive Chef del Glam di Venezia, Davide Ascani: risotto con ginepro, cicoria e guancetta d’agnello.

Bellissimo da vedere, unico da degustare grazie a una sapiente mescita di consistenze, temperature e antitesi sensoriali. Gusto e impiattamento quasi a stratificazione, come sempre accade quando il nuovo e il vecchio che si fondono.

Caffè Pedrocchi Padova

Caffè Pedrocchi Padova: la seconda portata

Il secondo piatto è stato una Polpa d’Anatra dello Chef Antonio Dal Lago*, presentato croccante e morbido e affiancato a tutta la dolcezza timida della frutta cotta al vapore.

Esempio delle volte in cui una divergenza porta profitto.

Caffè Pedrocchi Padova

Caffè Pedrocchi Padova: il dessert

Il dessert era del Pasticcere Gianni Zaghetto (Racca), piatto creato appositamente per l’occasione.

Caffè Pedrocchi Padova

I vini della Tenuta Stella del Collio, serviti in abbinamento ai piatti, hanno incorniciato l’opera: Ribolla Gialla Brut, uno spumante Metodo Classico, Friulano BIO 2016 e Malvasia BIO 2016, vini bianchi fermentati con lieviti indigeni e dalla lunga longevità.

Caffè Pedrocchi Padova: il menu autunno-inverno

Accanto a piatti internazionali, anche a menu quotidiano sono molte le portate della tradizione veneta e padovana, dalla gallina in saor alla tartare di gamberi, dai bigoli al ragù d’anatra al baccalà alla vicentina con polenta alla griglia.

Il Caffè Pedrocchi Padova firma, inoltre, alcuni piatti esclusivi che richiamano l’aromaticità degli ingredienti-simbolo del Caffè come i Tagliolini al caffè con zucchine alla menta e gamberi e la Torta Pedrocchi al caffè cioccolato e menta e il tutto è sempre accompagnato da eccellenze enoiche di tutta Italia, con una ricca scelta di vini del Nord Est Italia, tra cantine celebri e nuove scoperte.

Illuminazione soffusa, le passeggiate del centro storico che scorrono fuori, la sensazione di essere accomodato in una struttura dalla pianta irregolare che ha sempre saputo incastrarsi nelle epoche, nelle mode e nei dialoghi aperti di chi crede che le idee geniali e il piacere della bellezza siano due facce della stessa medaglia.

Caffè Pedrocchi Padova: info e prenotazioni cena
Caffe Pedrocchi Padova
via VIII Febbraio, 15
35122 Padova
Tel. +39 049 8781231
Mail. segreteria@caffepedrocchi.it

Caffè Pedrocchi Padova

Caffè Pedrocchi Padova

Carrello