Calvin Klein underwear non è semplicemente intimo alla moda, è lifestyle.
Chi sceglie l’intimo Calvin Klein rincorre uno stile di vita naturale e minimal, che privilegia il comfort e insegue una nuova idea di sensualità. Dopo la Ck underwear obsession degli anni ’90, io sono ancora una fervente estimatrice dell’intimo essenziale del brand americano che acquisto on line su goccia.clothing
Calvin Klein ha rivoluzionato il mondo della biancheria uomo/donna creando un intimo che non deve far sognare ma che è esso stesso un sogno.
Scegliere Clavin Klein underwear significa abbandonare il cliché della lingerie francese, e scegliere una nuova identità di intimo contemporaneo, metropolitano, newyorkese.
Indice
Storia di Calvin Klein underwear
Negli anni ottanta una seducente Brooke Shields chiedeva al mondo:
Vuoi sapere cosa c’è tra me e i miei Calvin?
La sfida all’immaginario erotico globale era lanciata, e l’idea che l’intimo fosse assente era un volano per il nuovo intimo firmato dal brand americano.
Calvin Klein dunque non vende e non venderà mai solo intimo, ma vende una concetto di stile, un sogno in bianco e nero, instillando l’idea che un paio di slip possano cambiare la filosofia di vita di ciascuno.
Vi state chiedendo come abbia rivoluzionato CK il mondo dell’underwear?
Facendo il meno possibile. Lasciando che gli slip, i boxer, i reggiseni, restassero capi “intimi”, comodi, essenziali.
Clavin Klein underwear donna
Nessuna donna può prescindere dall’acquisto di un paio di slip CK, senza pensare a lei: Kate Moss.
La donna capace di indossare un paio di mutande da uomo e sbaragliare i merletti della lingerie alla quale eravamo avvezze, facendola apparire d’un tratto come leziosa.
Era il 1992 è una ragazza, struccata, infantile nei tratti, quasi androgina nelle sue forme, dimostrava che un altro intimo è possibile.
Oggi chi sceglie Calvin Klein underwear donna si fa ancora sedurre da quell’ideale femminile, ma soprattutto seduce con sicurezza e naturalezza.
Ed è per questo che il cassetto dei segreti femminili, quello che contiene perizomi di perle, culotte di pizzo, e copri capezzoli di silicone non può prescindere almeno da un intimo completo firmato CK.
Come indossare l’intimo Ck femminile
Prendete un reggiseno con spalline olimpioniche in cotone bianco. Indossatelo sotto la più classica delle camice bianche da uomo, inamidata a puntino e poi stropicciata da una cintura di cuoio strizzata in vita, dalla quale spunta irriverente l’elastico brandizzato più famoso del mondo… consentitemi di dire che questa è seduzione!
Un paio di slip essenziali dal taglio quasi maschile sotto i nostri boyfriend jeans preferiti, per sentirci subito come la meravigliosa Rachel di Friends, pronte a sedurre senza quasi accorgercene.
Intimo in cotone nero che spunta discreto da un rigoroso tailleur doppio petto dal taglio maschile. Capelli impomatati anni ’30 e il gioco della seduzione è servito.
Calvin Klein underwear uomo
Se l’intimo femminile ha rivestito sempre enorme importanza, la ribalta dell’underwear uomo si deve proprio a CK che ha saputo trasformare un paio di boxer di cotone in oggetto del desiderio.
Atleti di fama mondiale, corpi che simboleggiano la perfezione, statue greche pudicamente coperte da simboliche foglie di fico che diventano confortevoli slip di cotone.
È tutto merito di Ck aver conquistato la fiducia dei nostri uomini, rendendo affascinate e desiderabile l’underwear maschile.
Banditi dai cassetti della biancheria maschili gli slip e i boxer impersonali e senza forme, per far spazio ad un intimo tanto personale quanto neutro.
Il grande merito di Calvin Klein Underwear è dunque quello di aver esaltato la bellezza del corpo, muovendo le corde più sottili dell’erotismo.
Acquistare oggi l’intimo CK è quasi una dichiarazione di stile, di appartenenza ad un mondo cool e metropolitano, poco avvezzo alle divisioni di genere e al contempo molto erotico.