Cappe da cucina Faber: quando il living si dà delle arie

Cappe da cucina Faber

Metti una mattina di inverno, con il cielo terso e l’aria nitida, e metti anche che è la stessa mattina in cui esci di casa per andare ad aggiornarti in fatto di aria domestica, a scoprire le nuove cappe da cucina Faber.

Metti, poi, che quando arrivi ti trovi immersa in uno spazio bellissimo, leggero ma caldo, quasi un giardino urbano dove cappe piatte e verticali si stagliano nel verde di un living curato con sapiente maestria come fossero querce secolari e canne al vento insieme.

Metti, quindi, un menu per la colazione di lavoro attento, ideato dallo chef Andrea Mainardi su toni e sapori “verdi”, ispirato da cotture veloci e innovative, gustose senza essere invasive, e due chiacchiere con la green designer Sonia Santella, per scoprire anche come arredare il proprio living con composizioni di piante belle, utili e chic.

Avete unito gli ingredienti?
Bene, ora di certo vi starete immaginando una cucina a cielo aperto in cui vorreste tanto rincasare ogni sera, dopo il grigio dell’ufficio e il traffico di città.

Le nuove cappe da cucina Faber, che ho avuto modo di conoscere meglio in questa occasione, oltre ad essere oggettivamente bellissime, mi hanno lasciato addosso proprio questa sensazione: l’atmosfera in cui viviamo incide sulla nostra qualità di vita, proprio come l’aria che respiriamo.

In un mondo che corre troppo veloce e in cui l’allerta smog è all’ordine del giorno, diventa istintivo appellarsi alla natura, fuori casa e soprattutto dentro, per migliorare la nostra quotidianità e fare un respiro profondo, almeno mentre stiamo cenando in cucina.

Il know how di Faber, che da decenni immagina, disegna e realizza cappe aspiranti per la cucina, è talmente evoluto che, oltre a raffinare giorno per giorno le sue competenze tecnologiche e di design, punta ad allearsi con la Natura, da cui si lascia ispirare per migliorare la qualità dell’aria domestica.

Le cappe da cucina Faber generano bellezza e fabbricano aria, lasciando inesorabilmente indietro tutto il resto.

Tra i prodotti che ho visto e toccato con mano, voglio raccontarvi i tre che più di tutti mi hanno lasciata a bocca aperta – ma non senza aria 😉

1. Cappe da cucina Faber: cappa Talika (qui!)
È la prima cappa verticale ultrasottile. Grazie al suo design innovativo, questo modello è una vera “finestra sopra il piano cottura”: la particolare tecnologia Nautilus consente di superare completamente le tradizionali superfici oblique, rendendo per la prima volta possibile la creazione di una cappa davvero verticale. Talìka è leggera ed è resa ancora più chic dal contrasto dei materiali e dalla posizione sospesa dei pannelli. Tradizione e contemporaneità in un modello solo.

2. Cappe da cucina Faber: cappa Glam-Light (qui!)
Questo modello l’ho scoperto spulciando il sito di Faber: cinque i modelli che condividono un solo concept, proprio come una famiglia. Elementi comuni che, allo stesso tempo, ne sono anche il tratto distintivo: il pannello ultrapiatto, illuminato lungo tutto il perimetro, diventa il cuore aspirante di ogni modello. È dotata anche del potente Motore Evo che, con le sue geometrie ottimizzate grazie ai più recenti studi di fluidodinamica, garantisce migliori risultati in termini di efficienza energetica e rumore.

3. Cappe da cucina Faber: cappa Corinthia Isola (qui!)
Corinthia è la rivisitazione della cappa cilindrica, un’evoluzione di stile che rinnova i canoni estetici classici. Piccole sfaccettature impreziosiscono questo modello, una lavorazione che dona nuova luce al design e lo rende più interessante. Un nome che evoca lo stile architettonico delle colonne greche, per la sua forma, ma non solo: alla base della cappa, infatti, è presente un dettaglio decorativo molto ricco, una sorta di antico mosaico che sottolinea le sfaccettature del modello e crea giochi di luce in grado di esprimere la versatilità di questa cappa, adatta ad ogni tipo di ambiente.

Insomma, l’aria che respiriamo, e in cui volteggiamo, è l’aria che noi creiamo e la sua qualità dipende dalle cure che le dedichiamo. Da quanto verde le mettiamo in circolo, da come cuciniamo il menu ipotizzato per il pranzo, da quali soluzioni tecnologiche abbiamo scelto per depurarla.

E le cappe da cucina Faber questo lo sanno benissimo, da sempre più un giorno.

Cappe da cucina Faber

Cappe da cucina Faber

Cappe da cuicna Faber

Cappe da cucina Faber

Cappe da cucina Faber

Cappe da cucina Faber

Cappe da cucina Faber

Cappe da cucina Faber

Cappe da cucina Faber

Cappe da cucina Faber

Cappe da cucina Faber

Cappe da cucina Faber

Cappe da cucina Faber

Cappe da cucina Faber

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello