Della piccola casa dove passiamo le vacanze mi piace il vecchio pavimento in graniglia di marmo, verde come gli ulivi che accentrano lo sguardo sul panorama di fronte. Ogni volta che ci vado, mi prende la voglia di rimodernare la casa di campagna con della carta da parati deliziosamente country.
E ogni volta, prima di partire, inizio a cercare su internet carte da parati che mettano in risalto quei pavimenti e tutto il verde antistante.
Vorrei che fosse calda e familiare, con fantasie romantiche e delicate, fiori o magari foglie che riflettano l’incanto che sbuca dalla finestra del primo piano.
Ogni casa ha una sua anima e, credetemi, per rimodernare una casa di campagna non occorre fare grossi lavori di ristrutturazione. Anzi, io credo che sia doveroso lasciare intatti alcuni particolari, come le vecchie scale col passamano in legno d’ulivo o le travi a vista, le piastrelle della cucina a volte sbeccate qua e là, ma con quel fascino shabby assolutamente da conservare.
Per questo, la carta da parati rappresenta un’ottima idea per dare un tocco di novità senza trasfigurare gli ambienti.
La mia idea per la piccola casa di campagna è questa: l’ambiente al piano terra, vale a dire la zona giorno, che comprende una piccola sala d’ingresso, un saloncino e una cucina separata, la lascerei esattamente così com’è. Mi piace la vecchia divisione della case di campagna, che vedevano la cucina come un ambiente a parte, e mi piace che l’ingresso con il saloncino siano così accoglienti e illuminati dal sole.
Interverrei sulla parete di fronte, con una carta da parati che rifletta quella luce che entra dalla porta e che rapirebbe lo sguardo degli ospiti non appena entrati.
L’uso della carta da parati sulla parete di fronte l’ingresso di una qualsiasi casa è una idea che mi piace molto, perché dà immediatamente l’idea dello stile di chi vi abita, dei colori che scaldano l’ambiente, delle atmosfere che si respireranno nel resto dell’appartamento.
Per la casa di campagna ho quindi aggiunto alla mia lista dei desideri la carta Alanna per il suo sfondo bianco e quella fantasia di erbe di campo dove predominano varie tonalità di verde. È lì che andrò a sistemare una vecchia madia, che mi piacerebbe ridipingere nei toni del verde, colori pastello sabbiati come quelli della cassapanca della parete di fronte dove conservo ancora le vecchie lenzuola ricamate al tombolo e la Singer della nonna.
È la zona in cui ceniamo nelle sere d’estate, sul vecchio tavolo da pranzo rotondo, con le tovaglie provenzali e quelle in cui mettiamo in tavola il pane comprato all’emporio in paese, il piccolo negozio che apre alle sei del mattino e chiude rigorosamente alle dieci. Perché la vita, in campagna, scorre lenta e rilassata e il pomeriggio non si sente volare una mosca ma il canto dei grilli, quello sì, ed è persistente.
La zona notte, quella con le travi a vista e i muri dipinti a calce bianca, necessita davvero di una ventata di novità. Mi piacerebbe rinnovare soprattutto la camera dei bambini. La carta da parati la userei sulla parete dove sono poggiati i due lettini.
Le camere dei piccoli meritano sempre attenzione speciale e l’utilizzo della carta consente di rinnovare senza stravolgimenti eccessivi rendendo i bambini molto felici.
Se i letti sono chiari, si può giocare con le carte da parati fantasia.
Per la cameretta, sceglierei la carta da parati Gelja, sempre con richiami floreali e tonalità opache.
E poi mi piacerebbe rimodernare la camera degli ospiti, che è davvero piccola.
Le carte da parati possono servire anche a dare profondità ad un ambiente piccolo e renderlo accogliente.
Nella minuscola cameretta per gli ospiti c’è solo un divano letto, una piccola libreria in bamboo e un appendiabiti a vista.
Vorrei tappezzare la parete del divano. E sono certa che una carta da parati come VanGogh Tree renderebbe l’ambiente più arioso ed accogliente.
I rami fioriti su fondo turchese pastello rapirebbero lo sguardo degli ospiti e sarebbero lo sfondo perfetto per i loro selfie! Senza tralasciare che si tratta di una carta vinilica e quindi semplice da pulire.
Ecco come, con semplici accorgimenti e tre scelte di tappezzeria tutte nuove e diverse, darei un appeal fresco e differente alla piccola casa in campagna. Non mi resta che inviare l’ordine ed aspettare che arrivino! Poi passero l’estate a incollare carta da parati, ma sono certa che il risultato sarà eccellente. Stay tuned!
La carta da parati con fiori o foglie va benissimo per dare freschezza ad ogni ambiente. Soprattutto per le case di campagna.