Un cocktail con anguria è l’idea giusta per chi è alla ricerca di un aperitivo estivo originale, fresco e assolutamente chic!
Se come diceva De La Serna, “l’anguria è un salvadanaio di tramonti”, ecco che offrire e sorseggiare un watermelon drink porterà la gioia e i colori dell’estate anche sul balcone di casa vostra.
Se poi aggiungete che questo frutto rinforza il sistema immunitario, depura l’organismo, migliora l’aspetto di pelle e capelli, aiuta la circolazione e contiene vitamine A e C, potassio, fosforo e magnesio, sarete d’accordo con me che è un must have food con cognizione di causa!
Indice
Cocktail con anguria: quali drink si possono preparare?
- L’anguriata alcolica: è una bevanda a base di varie bibite alcoliche miscelate tra loro e anguria a pezzettini. La macerazione della frutta darà come risultato un’alternativa alla sangria. Molto summeritme!
- Spritz all’anguria: gli ingredienti sono i classici dello spritz e nelle medesime dosi. Prosecco, soda, Campari o Aperol a seconda delle preferenze e tre cucchiai di polpa di cocomero frullato.
- Caipiroska all’anguria: anche qui l’unica variante è la presenza della polpa di anguria frullata. Quindi considerate: zucchero di canna, succo di limone, lime, Vodka liscia e ghiaccio à gogo.
- Mojito all’anguria: fresco e profumato. A questo long drink al cocomero a base di Rhum, io aggiungo anche qualche foglia di basilico oltre alla menta (o meglio, hierba buena).
- Cocktail anguria e Prosecco: è il mio preferito, sia perché il più scenografico, sia perché il meno alcolico, perfetto anche per un aperitivo estivo infrasettimanale più leggero dei precedenti.
Ecco la ricetta del drink anguria e Prosecco per tutte le Ubiquine che credono come me che le sere in cui fiammeggia l’anguria cadono più dense!
Cocktail con anguria e prosecco: gli ingredienti
Dosi per 4 persone
• 4 stick di cocomero di Fresco Senso
• 500 ml di prosecco DOCG
• Menta fresca q.b.
• 4 foglie di basilico fresco
• 1 lime
• ghiaccio q.b.
Cocktail con anguria e prosecco: la preparazione
Qualche ora prima di preparare il cocktail, mettete sia gli stick di cocomero, sia il Prosecco in frigo e preparate abbastanza ghiaccio.
Come bicchieri, potrete usare sia calici, sia vasetti, sia tumblr: l’importante è che la circonferenza del bicchiere scelto non sia stretta e permetta allo stecchino di passare per il bordo.
Frullate qualche tocchetto di cocomero fresco e lasciate da parte gli altri.
Io utilizzo il cocomero in stick di Fresco Senso, sicuro, pratico oltre che davvero chic e scenografico da presentare nel calice!
Versate nei bicchieri il Prosecco e la polpa di anguria frullata (non obbligatoria), quindi aggiungete tanto ghiaccio, basilico e menta grossolanamente tritati e una fetta di lime per calice.
A questo punto, inserite per ogni calice il cocomero in stick e servite ghiacciato!
Questo drink non solo è bello da vedere, veloce da preparare e frizzante da sorseggiare, ma basterà a sé stesso senza l’aggiunta di patatine o arachidi.
Quanto è rigenerante e glamour sgranocchiare frutta sui terrazzi d’estate?
Se siete amanti del cocomero e della buona compagnia come me, il cocktail con anguria e prosecco è la scelta definitiva per gli aperitivi della stagione più calda!
Ai toc toc sulle angurie si aggiungeranno anche quelli di chi bussa alla vostra porta per bere un drink insieme a voi. Parola di Ubique!