Come riscaldare casa: 5 accorgimenti chic per avere ambienti accoglienti ed eleganti in inverno

Come riscaldare casa e renderla chic

Una coperta a quadri adagiata sul divano, le federe nuove per i cuscini delle poltrone scelti nei toni dell’arancio o del bruciato e un cesto di agrumi e melograni come centro tavola: il nostro appartamento in autunno si veste di nuove atmosfere che accendono il cuore. Ma come riscaldare la casa al meglio anche dal punto di vista non emozionale?

Creare un ambiente caldo è la priorità di questa stagione, giocare d’anticipo sull’inverno e prendere tutte le precauzioni idonee per avere una casa calda e limitare il dispendio di energia.

Rendere la casa accogliente affinché sia un piacere farvi ritorno, anche quando le abitazioni sono piccole e gli spazi per le utenze e i servizi sono limitati, oggi è possibile.

Come riscaldare casa

  • L’installazione di caldaie murali di nuova generazione, che consentono di economizzare sulle spese dell’energia e anche di limitare le emissioni dannose per l’ambiente, è certamente la prima valutazione da fare per assicurarsi un caldo inverno.

Potremmo prendere in considerazione una caldaia murale di design come piace a noi di Ubique che abbiamo sempre un occhio teso verso la bellezza, anche quando si tratta di climatizzare i nostri ambienti.

Scegliere caldaie murali di nuova generazione, dal design pulito, può essere la soluzione migliore per riscaldare una casa piccola e dunque la più indicata per chi tiene ad avere un interior elegante ma al contempo accogliente e caldo.

Pensate ad un bilocale in centro a Milano o ad un grazioso monolocale di design nel Decumano Maggiore di Napoli, l’arredo è scelto con cura, qua e là sono disposti piccoli elementi di modernariato, e sono presenti ancora decori antichi alle pareti come boiserie, piccoli gioiellini metropolitani insomma dove una caldaia ingombrante o di vecchia generazione rovina l’estetica dell’ambiente oltre a non essere più funzionale.

Le nuove caldaie murali sono pensate proprio per questo tipo di ambienti, perché hanno una linea estetica raffinata e riescono a integrarsi in ambienti raffinati senza quasi farsi notare.

Come riscaldare casa quando non si ha uno spazio esterno per posizionare la caldaia?

Per le case prive di spazi esterni esistono le caldaie murali a gas con camera stagna, che consentono di riscaldare l’ambiente e di produrre acqua calda e sono assolutamente sicure, possono essere posizionate all’interno senza alcun problema e senza risultare antiestetiche.

In cucina ad esempio, accanto ai nostri elettrodomestici preferiti, o in bagno. Le caldaie murali moderne possono trovare collocazione anche in altre stanze della casa tanto sono sobrie e lineari.

Veniamo ora ad altri accorgimenti per riscaldare casa e rendere i nostri ambienti davvero accoglienti.

  • Nelle sere più fredde cucinate qualcosa di buono al forno

Il tepore di un forno acceso la sera consentirà di unire l’utile al dilettevole. Le preparazioni al forno sono tra le più buone e sane e creano quell’atmosfera di caldo relax che ciascuno vorrebbe ritrovare rientrando a casa. Allora via libera all’uso del forno soprattutto alla sera, quando i consumi energetici sono generalmente più economici e il piacere di far trovare ai nostri cari una trota di mele calda al rientro non avrà eguali. (Se non sapete cucinarla trovate qui la nostra ricetta, chiaramente light). Non dimentichiamo poi che le preparazioni al forno sono la manna dal cielo per chi lavora e non ha tempo per cucinare, una torta salata già pronta dalla sera precedente o un pollo arrosto da riscaldare, hanno salvato parecchie cene e anche qualche matrimonio 😉

  • Liberate i vostri caloriferi dalla biancheria da asciugare!

È una brutta abitudine che abbiamo un po’ tutte, in inverno i caloriferi diventano la succursale della lavanderia all’angolo e siamo capaci di impilare 20 paia di calze da asciugare. In questo modo però ostacoliamo la diffusione del calore e creiamo anche un ambiente malsano. Calze, mutande e co devono essere asciugati in asciugatrice o stesi al sole quando il tempo lo consente, al più stesi in un bagno in cui ci sia adeguata aerazione. Liberate dunque i caloriferi dalle mutande e le oscenità dagli occhi della vicina di casa che sbircia sempre oltre la soglia della porta!

  • Lasciate che il sole inondi la vostra casa di giorno

Nelle belle giornate lasciate aperte le tende e fate in modo che sole e calore attraversino i vostri ambienti. È un modo bellissimo per riscaldare la casa e fa bene anche all’umore. Approfittate anche dei pochi momenti di sole, tirate su le persiane e consentite ai timidi raggi di sole invernali di riscaldare le vostre stanze! Cogliete l’attimo anche per mettere fuori gli stendibiancheria.

 

  • Sigillate gli spifferi

Ve li ricordate i vecchi biscioni della nonna riempiti di stracci vecchi che venivano posti sotto le finestre per evitare che l’aria fredda esterna penetrasse all’interno?

Un rimedio antico, abbastanza cheap detto da noi che ricerchiamo consigli su come riscaldare casa in modo chic ma assolutamente intelligente. Sigillare gli spifferi con delle nuove guarnizioni per finestre o cambiare gli infissi se è il caso di rinnovarli migliorerà l’isolamento termico consentendo un notevole risparmio energetico.

Allora ubiquine, non fatevi prendere in contropiede dall’inverno, riempite la casa di nuovi profumi, dei colori della terra e di calore.

Immagini via Pinterestcome riscaldare casa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello