Come vestirsi al mare di sera: outfit per un beach party

Come vestirsi al mare di sera

Come vestirsi al mare di sera? Chi è in procinto di partire per le vacanze estive si sta di certo ponendo questa domanda. Perché, se un look da spiaggia da giorno non è proprio affare difficile, mettere in valigia il nécessaire per il mare di sera, magari per un beach party, non è proprio discorso scontato.

Ipotizzate un invito per una cena sulla spiaggia che nasce all’ultimo, tra le amicizie di ombrellone o sul bagnasciuga, rubato al bagnino di turno.

Spazzate via fin da ora il “Cosa mi metto?” versione villeggiatura e fatevi trovare pronte al “Sì” senza esitazioni di sorta, soprattutto di outfit.

Oggi vi racconto come vestirsi al mare di sera perché l’oufit per il mare in notturna o l’aperitivo al tramonto è immancabile nel mio bagaglio tanto quanto i parei di mille colori e le camicie di lino.

Parto dall’inciso che vivere il mare di sera è un’esperienza di grande fascino, non priva però di qualche insidia, come l’umidità, e qualche “VIETATO”, come scarpe o borsa troppo urbana.

Il segreto è partire da una rosa di colori e da un capo predominante, cui costruire sopra il resto dell’outfit.

Se immaginate una sera di mare, di certo porterete alla mente tramonti profondi e colori caldi ma sobri, ombrelloni chiusi e sabbia neutra sullo sfondo. Eccellenti, allora, le tonalità pastello in tavolozza di azzurro, il bianco dappertutto e le tinte rosso o corda per gli accessori, in perfetto sailor mood.

Il mio capo timone di quest’anno sarà un paio di bermuda in denim bianchi che ho scovato su Esprit. Casual, ma non troppo, si adeguerà a qualsiasi occasione o brezza della sera e potrà essere riproposto anche due giorni di seguito, variando il pezzo di sopra. Sia mai che il bagnino del bagnasciuga vi inviti fuori una seconda volta. I bermuda non si stropicceranno e risulteranno comodi in caso di cene gypsy allestite con i cuscini bassi e le sedute a gambe all’aria.

Per la parte di sopra via libera alle camicie, sempre. Proteggono le braccia dalla brezza mantenendo freschezza e regalano un tocco di eleganza senza troppo impegno. La camicia a righe bianche e azzurre in vendita qui, che lascia scoperte le spalle abbronzate e ferma le braccia con due piccoli nodi, è stato amore a prima vista: originale quel poco che basta.

Gli accessori, invece, saranno tutti beige. Da una piccola borsa in rafia, materiale perfetto per l’atmosfera da mare (vedi qui) a un tris di bracciali in nuance come questi. Mi piace anche l’idea di un piccolo foulard quadrato legato su una caviglia, dettaglio capace di far dimenticare la mancanza delle scarpe!

Credo che scegliere come vestirsi al mare di sera possa essere molto divertente perché è un pensiero che possiamo concederci più raramente rispetto alle scelte d’abito quotidiane.

Richiede praticità applicata a un tocco di buongusto, fantasia e piccole concessioni che non sarebbero adatte in città. Mi raccomando, infine, un costume intero piegato a origami nella borsetta di rafia: sia mai che il bagnino non vi inviti a fare il bagno di mezzanotte.

Qui garantisco che il pezzo unico sarà perfetto, ma non posso dire altrettanto sulle sue intenzioni. Non siate così certa che vi vorrà salvare dalla acque notturne del mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello