Come vestirsi per accompagnare i bimbi a scuola: breve guida contro i colpi di testa e le botte di cuscino

come vestirsi per accompagnare i bimbi a scuola

Esistono post con un alto grado di antipatia inside, quelli che non fanno sconti a nessuno, che peccano di presunzione e lo fanno a giusta ragione, dare consigli su come vestirsi per accompagnare i bimbi a scuola reca già in sè quella componente di spocchia esistenziale che a noi di ubique piace da morire.

Qui nessuno sta scrivendo il vangelo, sia chiaro, ma ho collezionato anni di accompagnamento dei bimbi a scuola dall’asilo alla quinta elementare, ed ho collezionato anche parecchi figure di M, ed è per questo che posso parlare!
come vestirsi per accompagnare i bimbi a scuola

La mattina siamo tutte prese male, ma ciò ci giustifica realmente dall’uscire col pigiama?

Ma sia ben chiaro questo post non sarà in alcun modo un j’accuse alla sciatteria, ne apprezziamo sempre una certa dose, una nonchalance alla francese, e ci infastidisce assai di più chi si mette in paillettes e stivaloni,

perchè di mollare i figli a scuola per mezza giornata siamo tutte felici, per carità, ma nessuna di noi dopo se ne andrà a ballare.

Come vestirsi per accompagnare i bimbi a scuola è una domanda che il più delle volte nemmeno ci facciamo, è tutta una rincorsa che passa tra accappatoio, jeans e occhiali da sole pure col temporale.

Le merende da preparare, pane sale e olio che restano appiccicati sulle mani e finiscono tra i capelli, gli zaini che a sollevarli dal pavimento il primo pensiero è sempre che lì dentro ci sia nascosto il corpo di un compagno di classe, e ci si chiede se non sia il caso fare prima un giro al commissariato: Coraggio figliolo andiamoci a costituire.

Tra ironia e frenesia scorrono quei momenti in cui ci dimentichiamo di tutto, soprattutto dello specchio.

Fortunate coloro che dopo andranno in ufficio, che hanno addosso il tailleur d’ordinanza, la giacca con i pantaloni, il cappottino con il tubino, a loro basterà munirsi delle famosissime scarpe di ricambio, che tanto le sneakers sotto gli abiti le abbiamo anche sdoganate e avanzare a passo svelto nella zona pedonale per poi infilarsi le décolleté in auto o all’uscita della metropolitana.

Per tutte le altre il consiglio su come vestirsi per accompagnare i bimbi a scuola è di partire sempre dalla propria personalità e di trovate tre o 4 abbinamenti sicuri, carini, chic.

I pantaloni culotte sono il capo che non avete, la vera svolta nell’abbigliamento quotidiano, sono praticamente un ibrido tra la gonna e i pantaloni e in più assomigliano al pigiama. Stanno bene con le scarpe basse, con le sneakers e con gli stivali, sono ironici, comodi e anticonvenzionali. Indossateli e il vostro tragitto casa-scuola non sarà mai più uguale.

I jeans over. Stop ai leggins ok? Indossateli solo se dopo la scuola andate a fare jogging con la felpa over e le Nike ai piedi, altrimenti teneteli tra le mura domestiche mentre passate il mocio con la musica di Calcutta a palle nelle orecchie. Se la vostra massima ambizione è stare comode indossate dei jeans over, magari col risvolto, sopra basterà una maglia a righe e un blazer vintage e lo stile è servito.

Il maglioncino passepartout. sarebbero perfetti i rainbow week di Alberta Ferretti con i giorni della settimana, che ricordano anche un po’ le tovagliette che diamo per la merenda ai bambini, ma in mancanza infiliamoci dei semplici maglioncini color block, che rendano un po’ meno spento il mattino e anche l’inverno.

Il cappotto. Sussurriamocelo dolcemente in un orecchio, attendevamo tutte novembre per sotterrare sotto un bel cappotto parecchi nefandezze…le macchie di caffelatte o di marmellata sulla camicia, i pantaloni sdruciti, o semplicemente lo stesso look del giorno prima ma con cappottino di colore diverso per apparire sempre diverse. Un bel cappotto semplice, come una lunga giacca dal taglio maschile, con quel tocco grunge dato dal giubbotto in jeans che sbuca da sotto, e il gioco è fatto!

Le scarpe, dalle sneakers agli stivaletti, ai mocassini, passando per le Dr Martens, tutto va bene purché sia comodo e non faccia sembrare che camminiamo sulle uova, perché le decollete stanno bene solo con la borsa di Prada e si abbinano maluccio con lo zaino Seven.

I cappelli lo so che alcune donne con il cappello proprio non si trovano a loro agio e le capisco, ciò che non capsico è come fanno a trovarsi invece bene con la ricrescita e i capelli uniti! Quindi statemi a sentire, preferite sempre un bel cappellino, che sia un berretto di lana o un borsalino a una botta di cuscino.

Come vestirsi per accompagnare i bambini a scuola è una domanda a cui è semplice dare una risposta, maglioncini a righe o colorati, pantaloni comodi, scarpe basse, cappotti minimal e un tocco di glam che non fa mai male e rende l’inverno meno grigio, e poi un NO deciso ai colpi di testa, agli abiti troppo sexy, e ai colpi di cuscino, e se proprio ci tenete ad uscire in pigiama che sia almeno di seta, di Gucci e con bordi in contrasto.

come vestirsi per accompagnare i bimbi a scuola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello