Fare moda sferruzzando




Siamo in divano che rivisitiamo tutti i programmi per il week end, dato che da questa sera comincerà a piovere all’infinito.
Ho un’emicrania pazzesca, non fumo da un po’ di giorni e in casa non c’è una briciola di cioccolato.
Tutto ciò mi rende molto, molto nervosa.

Se sapessi sferruzzare, credo sarebbe la classica giornata che mi porterebbe a sfornare sciarpe per tutto il vicinato, coperte da 15 centimetri per ogni singola stanza della casa, cappe, abiti, pull, collane, cappelli e guanti di mille colori e dieci ceste per Olivia.

Ho sempre amato il tricot, in qualsiasi sua espressione.
Lo trovo raffinato, caldo, femminile e sempre attuale. Non ho mai smesso di indossare alcuni vecchi scialli a trecce che ideò la mia nonna molti anni fa.

Ovviamente, però, io non so sferruzzare.

Vi segnalo un link simpatico e originale, utile per imparare i rudimenti della lavorazione a maglia: otto video lezioni dall’avvio del lavoro ai punti più divertenti.

…Io ci sto provando con le bacchette per il sushi, pertanto, credo, ci sia speranza per tutti.

Buon week end, buon Halloween.


Immagini da:
Stylefrizz.com
Etsy.com
Modaedonna.it
Yarboroughjewelry.com
Misstrendy.it
Pourfemme.it

11 commenti su “Fare moda sferruzzando”

  1. Come amo ripetere non è mai tardi per imparare , l’ importante è rimboccarsi le maniche ahaha!
    Carinissimo questo post e il sushi-tricot ha un aspetto invitante!
    Trascorri un ottimo weekend (pioggia permettendo…da me cade di brutto )
    Baci

  2. Anche a me ha fatto molto sorridere l’idea di sferruzzare con le bacchette del sushi! Io non ho dovuto ingegnarmi moleto per sapere cosa fare il weekend, mi sono dovuta portare del lavoro a casa =S! Il diluvio qui è appena cominciato, auguri con l’emicrania, ne soffro anche io.

  3. Io sono il meno adatto a parlarne perché ne capisco poco ma a me sembra che quel tipo di abbigliamento lavorato a maglia – tricot? – sia adatto soprattutto a donne di una certa taglia.
    In quanto a sferruzzare con le bacchette del sushi è veramente originale, ma ci si riesce?
    Auguri.

  4. Io sono sazio solo a guardarli questi sushi… Spettacolare idea!
    Per quanto io ami il sushi credo che proverei a mangiare anche i sushimi fatti con le bacchette!

    ♻ Roberto

  5. Noooo! troppo interessante! ke lavori pazzeschi che si riescono a fare…davvero utili le informazioni che hai condiviso in questo post…ank io sto iniziando a fare qualche passo nel fantastico mondo della maglia…molto basico, dritto e rovescio…è da circa un anno ke sto facendo una sciarpa ma non l’ho ancora finita!!! ahahahaah!!! ah…dimenticavo, ti ho aggiunta a blogloving, ti seguo da là, se ti va seguimi anche tu!
    a presto!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello