Frangia amata

ac1efb3cdda13f47e54bdafd07579949 copiamcx-paris-fashion-week-street-style-24-lgn copia5e0b75fd7feaf7891240d92736aa5190 copiatemplarylondona5a5dbc1d2d8431a776360f7d3e1dfb3 copia copia

Almeno una volta nella vita ciascuna di noi è stata accarezzata dall’idea di farsi la frangia perché abbassando le persiane di un quarto si sa che l’atmosfera cambia.

Si punta l’attenzione sugli occhi, si nascondono le prime rughe, eppure dal momento della decisione al taglio passa più o meno il tempo di una gestazione, come se spuntare quel ciuffo sulla fronte avesse il valore simbolico della recisione di un cordone ombelicale.

Si passano ore in bagno con 4 dita dritte sulla fronte a mo’ di tendina, si portano le punte dei capelli fin sopra il naso con l’unico risultato di farci comprendere quanto siano bruciate.

Perché come ci sta la frangia non riusciremo a saperlo fin quando non l’avremo tagliata, e state pur certe che tre quarti di noi dopo due ore si saranno già pentite.

Ma l’idea di quella frangia seducente e ribelle continuerà a perseguitarci nel corso del tempo, per il valore simbolico di quel colpo di forbici capace di creare intorno al viso una sorta di cornice.

Quest’anno poi la moda ci viene pure incontro, e a coloro che ancora stanno pensando se questa frangia s’ha da fare, ricordandosi quanto erano carine quando la portavano alle elementari, consiglio di meditare proprio bene e di concedersi intanto una clutch o una gonnellina svolazzante, una cintura o una sciarpa, un paio di scarpe iconiche e divertenti come quelle di Rochas o un abito in stile charleston lungo e sensuale.
Perchè la frangia o la ami o la odi, ma il tempo della ricrescita dei capelli talvolta e più lungo di quello di una moda.

marni copia

Riferimento immagini:
Rochas shoes spring summer 2015
Stella Mccartney belt
Mango miniskirt
Temperley London dress
Delada necklace
Marni clutch

10 commenti su “Frangia amata”

  1. Ciao Eva ! Parole sante le tue, io ho una borsa molle molle a tracolla con frangia sulla borchia di chiusura che ongeggia ad ogni passo…mi piace da morire … Ma la “frangetta” del giorno della Prima Comunione rimane, ohime’, solo un tenero ricordo… Un bacione Dani

  2. bellissimi (forse a parte le scarpe nella prima foto)! adoro sia le borse che le decollete e i sandali con frange perché li trovo molto femminili ma anche grintosi! Ne ho molti, alcuni piuttosto eleganti, quindi li posso indossare sia il sabato sera che durante alcuni pomeriggi un po’ più ‘easy’… in ogni caso li adoro e entro capodanno aggiungerò almeno un vestito frangiato alla collezione 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello