La fritta al forno è un secondo piatto o un antipasto leggero e semplicissimo da preparare.
Se siete tra coloro che credono che fritto sia più buono pure un canovaccio da cucina vi assicuro che vi ricrederete!
Cucino spesso delle frittatine al forno per servirle come finger food quando invito gli amici a cena.
Mi piace prepararle in più gusti, tagliarle a dadini piccoli, colorati e saporitissimi ed abbinarvi un buon bianco freddo e servirle prima di accomodarci a tavola.
Ma la fritta al forno è anche uno di quei secondi rapidi e di sicuro successo da preparare per cena ai bambini. Un piatto proteico a basso contenuto calorico che può essere abbinato a verdure di stagione.
Mi piacciono le ricette semplici che possono essere variate di volta in volta, assecondando i gusti di tutti e salvaguardando anche un po’ la linea.
La fritta al forno infatti è molto meno calorica di quella in padella e conserva tutto il gusto, presentandosi anzi ancora più soffice.
La fritta infornata è proprio un piatto furbo, da portare nelle gite fuori porta o da utilizzare come farcitura per panini semplici e gustosissimi.
La frittatina calda nella rosetta fresca è uno di quei sapori d’infanzia il cui ricordo mi riaffiora quando vedo una scolaresca in gita.
Il cestino con il pranzo preparato dalla mamma e una mela fresca da addentare come dessert.
Cosa c’è di più semplice e salutare?
I sapori antichi, gli ingredienti poveri e genuini di un tempo e l’amore della mamma racchiusi in un panino fragrante come quelli che rubava Heidi nella casa di Francoforte.
Indice
Ingredienti per la Fritta al forno con zucchine
- 6 uova freschissime
- Quattro zucchine medie
- Mezza cipolla ramata
- Una carota
- Un rametto di rosmarino
- Parmigiano grattugiato, sale e pepe q.b
- Olio evo
Come si prepara
In una padella antiaderente fate rosolare le zucchine con solo un velo d’olio extra vergone di oliva.
Tagliatele a fiammiferini sottilissimi in modo che la cottura sia velocissima. Aggiungete mezza cipolla e la carota anch’essa tagliata in lunghezza.
Aggiustate con le piante aromatiche che preferite. Io ho
Portate a cottura facendo in modo che gli ortaggi risultino croccanti.
In una boule rompete le uova e sbattetele con una frustina da cucina, aggiungete parmigiano, sale e pepe.
Aggiungete le verdure e versate tutto in una padellina antiaderente o in una piccola teglia rivestita da carta forno.
Infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti circa.
Ne otterrete una frittatina morbida e spumosa, leggera e molto saporita che potrete accompagnare anche con salumi o formaggi se non siete a dieta, o servire con un’isalata di stagione.
Fritta al forno con zucca e tonno
Ciò che amo delle frittatine è che si prestano bene a mille varianti.
In autunno amo farla con zucca e fiori di zucchine, perchè preferisco sempre prodotti stagionali.
La zucca andrà tagliata a dadini e fatta brevemente rosolare in padella.
La frittata al forno di zucca può essere arricchita anche con del tonno in scatola precendentemente sgocciolato.
Ho inventato questa ricetta un giorno che insapettatamente avevo un ospite vegetariano e volevo sorprenderlo con qualcosa di inusule. Vi assicuro che la mia ricetta è stata apprezatissima e ancora oggi quando torna a farmi visita me la chiede sempre.
Fritta infornata con piselli e speck
Altra ridea sorprendente e facilissima e la frittatina con piselli e speck. Basta far rosolare dei piselli in scatola con una cipollina taglita finemente ed aggiugere dei cubetti di speck o pancetta affumicata.
Versate il composto nelle uova montate e ponete in forno prescaldato.
la dolcezza dei pisellini e la nota affumicata dello speck vi regaleranno emozioni per il palato.
Frittatina di pomodori secchi e basilico
Si tratta di una versione estiva e partiocolarmente accattivante.
Questa frittata al forno con pomodorisecchi e basilico è acora più semplice da realizzare. Basterà versare nel composto di uova sbattite i pomodori secchi acquistati ne negozi di specialità regionali e aggiungere tanto basilico fresco e/o qualche cucchiaio di pesto.
Mi piace servire questa versione come aperitivo pechè i pomodori secchi si abbinano benissimo con uno Chardonney ghiacciato.
Fritta di riso al forno
E se volessimo trasformare la frittatina al forno in un primo?
Si tratta davvero di una bellissima idea, soprattutto in vista di gite fuori porta o per ovviare alla solita cena.
Se avete del risotto avanzato utilizzate quello, comunque sia condito. Viceversa preparate del riso bianco, conditelo con sale, pepe e abbondante parmigiano grattugiato unitei le uova sbattute ed infornate!
Fritta di spianci al forno con gorgonzola
Se state cercando un modo per far mangiare gli spinaci ai bambini provate a metterli dentro le uova!
Potrete acqusitare gli spinaci surgelati, i comodi cubetti che basta versare in acqua bollente per 10 minuti e poi scolare.
Fate colare l’acqua in eccesso e condite con sale, parmigiano e se lo gradite una noce di burro.
Versate gli spinaci nelle uova sbattute, aggiungete se lo gradite qualche tocchetto di gorgonzola e servite ben calda.
Fritta al forno in crosta
Per un finger food ancora più stuzzicante potete preparare una fritta al forno in crosta!
Baserà acquistare un rotolo di pasta sfoglia al banco frigo del supermercato e versarvi, foderarvi una pirofila epunzecchiarla con le punte di una forchetta.
Montate le uova come nelle precedenti ricette, aggiungete qualche cubetto di scamorza affumicata del prosciutto cotto a cubetti e infornate.