Il parka è l’alternativa al trench, il capo di transizione per eccellenza, capace di trasportarci dentro la stagione fredda facendoci sentire il solo brivido della moda!
Dici parka donna e pensi alle foglie d’autunno da raccogliere nella grandi tasche anteriori o alle piogge improvvise e al cappuccio sotto il quale provvidenzialmente ripararsi.
Indice
Il parka invernale è un capo comodo, easy, da indossare senza accampare pretese ma che porta subito il sorriso dentro le prime giornate grigie.
Un soprabito sportivo amato dalle giovanissime ma anche un capo luxury che arricchisce il guardaroba delle donne che amano lo stile british e il bon ton.
Storia del parka
Anche se la moda ne ha fatto un capo leggero e dinamico, se le imbottiture e le pellicce spesso sono estraibili, il parka è proverbialmente il capospalla dei grandi freddi.
Chi si ricorda la serie Tv “Un medio tra gli orsi”, dove i protagonisti vivevano dentro i loro giacconi tecnici per sopravvivere alle temperature invernali?
Un cappuccio bordato di pelliccia nel quale sprofondare nasi rossi e sopracciglia ricoperte di brina.
C’è stato un tempo in cui il parka era solo un capo tecnico, ma poi il grunge l’ha scoperto e ne ha fatto il capo simbolo di una generazione.
Camicia a scacchi e giacca militare, il classico look da boscaiolo varcava i confini del Canada e si appropriava della musica ribelle dei primi anni ’90.
Ma è negli anni 2000 che la moda si appropria del parka per farne un capo iconico.
Burberry lo porta sulle passerelle e Kate Moss insegna alla ragazze come indossare un parka donna, capo da ragazzacci, per sentirsi infinitamente sexy.
Dopo Kate sarà possibile indossare un parka donna sopra una sottoveste di seta calzando stivaletti da cowboy. Dopo Kate ogni ragazza vorrà rubare il parka al suo ragazzo e indossarlo semplicemente sopra la propria biancheria.
Il parka oggi: nuove declinazioni di stile
È J. Crew a renderlo un capo moderno e pop, riempiendo i suoi giacconi con cappuccio di imbottiture super colorate e facendoli diventare più desiderabili di un cappotto di cachemire.
Oggi ogni donna dovrebbe avere un giaccone sporty nell’armadio, un super classico in tessuto tecnico, colore verde militare e bordo di pelliccia intorno al cappuccio ma magari anche uno super glam e modernissimo.
Max e Co ne propone uno completamente di paillettes. Guess inventa un capo con interni in lana di mongolia. Burberry il classico trapuntato con cappuccio staccabile. Woolrich lo accende di colore vestendolo di un magenta davvero incantevole.
E ancora Zara, H&M, Nike, nessuno rinuncia ad un parka donna nella sua collezione invernale.
Il mix and match regala al parka ancora una stagione di splendore.
Come abbinare un parka donna
Se amate lo stile sporty chic abbinate al parka classico una gonna a ruota bianca e scarpe da tennis. Un look sbarazzino e comfy, una vera carta vincente per le giornate d’autunno.
Se avete l’animo rock, amate il grunge e non disdegnate il pop, abbiamo il mix match che fa per voi. Parka mimetico, gonna lunga di tulle nero e Dr. Martens ai piedi.
Se siete estimatrici dell’eleganza classica indossatene uno di Burberry, pantaloni di tela bianchi e ballerine maculate ai piedi. Che l’eleganza sia con voi ma con un tocco glam, ovviamente.
Se siete le regine del casual abbinate il parka verde oliva ad un total look in denim e calzate stivaletti stringati Timberland.
E voi amcihe di Ubique di che parka siete?