Kimono giapponese: come indossare il più cool dei soprabiti primaverili (con o senza hanami)

kimono giapponese

Il kimono giapponese è l’abito tradizionale del Paese del Sol Levante, la vestaglia orientale che ispira fascino e mistero, divenuta ormai di gran moda anche in occidente.

Sempre più spesso infatti lo vediamo indossato con quella nonchalance di cui ha bisogno, portato così, sopra abiti casual e informali, sneakers ai piedi e capelli raccolti sommariamente sopra la testa.

Niente cerone o trucco teatrale. Niente acconciature estreme o infradito di legno sulle quali è difficile persino stare ferme. Niente fioritura dei ciliegi, ahimè, a cui possiamo ovviare scegliendone uno a stampa floreale!

Il kimono giapponese diventa quasi uno scialle di seta con le maniche a raglan, da poggiare sulle spalle, senza cerimoniali da affrontare, ma con assoluta disinvoltura.

È questa la chiave di lettura più attuale di questo abito orientale che lo street style propone completamente destrutturato.

Il kimono giapponese è dunque il soprabito primaverile preferito dalla fashion victim, l’accessorio boho chic per eccellenza che impazza dal Coachella fino a Milano Centrale.

È uno di quei pochi capi che forse ancora manca nel nostro guardaroba, e pare destinato a diventare un grande classico, allora corriamo a comprane uno e scopriamo come indossarlo.

Come indossare il Kimono

Il kimono può essere indossato veramente da tutte. Non occorre una fisicità particolare, anzi tende a coprire qualche piccolo inestetismo, basta dunque avere il portamento giusto. Generalmente, nelle versioni prêt-à-porter, proposte dalle più svariate case di moda, è una vestaglia di seta, di velluto o di ciniglia. Dunque il kimono fashion è un soprabito ideale per i mezzi tempi.

Sopra ai Jeans.

Per un look casual. Un Kimono fiorato sarà l’ideale per le vostre mattine primaverili se indossato sopra semplicissimi jeans e t shirt bianca. Nike Cortez ai piedi e aria svagata di chi ha appena portato a spasso il cane.

Sopra abiti sottoveste.

Per un look chic. Questa alternativa di outfit con Kimono è la più elegante, ma si rischia seriamente il look camera da letto. Quindi osate pure se l’abito è di maglina ma desistete in caso si sovrapposizioni di seta. Decolté a punta color nudo ai piedi, come se fossimo appena scese dal letto, scalze ma con tacco 10.

Sopra short in denim o in cotone.

Per un look sensuale. Splendida idea di outfit con kimono se siete giovanissime e pronte per il Coachella, o per un concerto rock in una sera d’estate, un po’ meno se avete superato gli anta. Sandali rasoterra e coroncina di fiori. Splendido look da osare con discrezione.

Sopra pantaloni Capri.

Look minimale. Con una semplice canotta in seta e come punta di diamante del vostro look puntate su un kimono fiorato e una clutch anni ‘70.  Ai piedi delle classiche friulane e tra le dita (di seta) un calice di vino bianco

Il kimono giapponese può dunque essere indossato con o senza hanami, da oriente ad occidente, da mattino a sera, con o senza cintura. Un abito da cerimoniale che diventa una vestaglia da giorno, un soprabito raffinatissimo con tante possiblità di abbinamento.

kimono giapponesekimono giapponese

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello