La valigia è la casa che ci portiamo appresso


carpisa2
La valigia è la casa che ci portiamo appresso. Non contiene semplicemente gli abiti scelti in base alla destinazione in cui ci rechiamo, contiene anche parte dei nostri affetti. È il nostro portagioie, il guscio nel quale ci rifugiamo quando sentiamo nostalgia di chi ci è lontano.

È il nostro monolocale soppalcato, sotto ci mettiamo la zona giorno e sopra il necessario per la notte, perché sia a portata di mano la sera quando arriviamo.

Mi piace pensare che forse è anche per questo che Carpisa per i suoi nuovi trolley si è ispirato al guscio di una tartaruga, perché il viaggio è una avventura che ci conduce lontani da casa ma ci avvicina a noi stessi, e l’essenza di ciò che siamo talvolta è racchiusa tra le cose che ci portiamo.

Viaggia in stiva ma a lei corre il pensiero più volte durante il volo, ci chiediamo distrattamente, come ci accade per il nostro appartamento, se abbiamo dato tutte le mandate e se abbiamo chiuso le inferriate.

Perché è inutile negarlo, la nostra prima preoccupazione durante le ore di viaggio e che il nostro bagaglio arrivi a destinazione sano e salvo.

È per questo che quest’anno ho scelto Carpisa, con i security kit da valigia e l’assicurazione contro il furto che copre l’intero importo d’acquisto della valigia, perché la prima regola per viaggiare sereni è stare senza pensieri.

4 commenti su “La valigia è la casa che ci portiamo appresso”

I commenti sono chiusi.

Carrello