Leggi e calza n. 6


Desktop36-2 copia
Lo immaginiamo di certo scalzo lo spirito del Natale, in punta di piedi, discreto nel passo ma invadente come una fiammella nella notte.

Era il 1843 l’anno in cui veniva pubblicato il romanzo più famoso di Charles Dickens, Christmas Carol, una amara e commovente storia sul Natale.

L’avaro Scrooge nella notte della vigilia riceve la visita di tre spiriti, il Natale passato, il presente e quello futuro che lo portano sulla strada del ravvedimento.
Un romanzo a tinte gotiche, che affronta tematiche sociali ammantate dalla magia e dalla speranza.
È una deviazione di strade dunque la nostra, una licenza poetica, una concessione al glamour del Natale contemporaneo, se oggi lo immaginiamo così, tinto di oro, opulento eppure raffinatissimo.
Lo immaginiamo danzare, questo Natale con una donna misteriosa e sensuale che calza le celebri scarpe di Valentino Garavani Jewelry-Bow Couture d’Orsay .
E concediamo anche al lettore una deviazione, per una volta consigliamo oltre la lettura del romanzo, la visione del film. Tra i numerosi adattamenti cinematografici del racconto di Dickens merita una menzione speciale A Christmas Carol, il film di Robert Zemeckis del 2009.

Il libro: Christmas Carol – romanzo breve di genere fantastico del 1843 di Charles Dickens.
Le scarpe: Jewelry Bow Couture d’Orsay – Valentino Garavani.

6 commenti su “Leggi e calza n. 6”

  1. Ciao Ady, è il mio romanzo preferito di Natale, ogni l’anno lo leggo, o meglio rivedo proprio quel film che è davvero fatto benissimo. Le scarpe di Valentino sono meravigliose. Un bacione!

  2. ogni anno lo rileggo! e siccome lo rieditano con copertine sempre più belle, ogni anno vorrei pure ricomprarlo!!

  3. Christmas Carol di Dickens è un vero classico e mi piace proprio per le sue tinte gotiche. Leggendo il post, prima di giungere alla conclusione, pensavo proprio all’adattamento cinematografico di Zemeckis. Io l’ho trovato bellissimo, molto rispettoso dello spirito del racconto.
    Ovviamente stupende le scarpe di Valentino.

    Alessia
    ElectroMode

I commenti sono chiusi.

Carrello