L’erba voglio: una giacca di tweed e un tocco di rosso

giacca in tweed

Chi l’ha nascosta tra la naftalina la tiri fuori immanentemente, è così divertente rinverdire un vecchio capo come la giacca di tweed!

La giacca di tweed è un grande classico da armadio
Io la sdrammatizzerei con un tocco di rosso o con tante spille in strass, per renderla unica.

Se non ne avete una cercatela dentro i mercatini dell’usato, o strappatela all’armadio del vostro partner e indossatela nelle mezze stagioni, con una camicia in denim e una gonna a ruota.

Sceglietela nei ton del grigio, e abbondate con accessori rosso fuoco, e traboccherete di personalità.

La giacca in tweed è un grande classico chic, un capo unico pieno di charme.

Occasioni d’uso della giacca in tweed.

Consideratela un capo da giorno, da indossare la mattina per andare a lavoro, sopra pantaloni classici neri corti alla caviglia, una cappello da uomo e sarete irresistibili come Diane Keton.

Ma dategli anche la possibilità di accompagnarvi la sera, sopra un abito lounguette di pizzo, poggiata sulle spalle, con un grande fiore appuntato sul bavero.

Avere stile oggi è una questione di gusto, mai di danaro. Per questo consiglio a tutte di riscoprire vecchi capi dimenticati dentro gli armadi, di scovarla nei negozietti vintage e di abbianrvi accessori in contrasto che possono rendere nuovi, anche capi che hanno parecchie stagioni.

La giacca in tweed, diventerà il vostro connotato di stile, il “mai più senza” delle mezze stagioni, il tocco di classe per le sere d’autunno o di primavera.

Il tutto senza spendere una fortuna perché una vecchia giacca in tweed non si nega a nessuno.

photos: Everithing Fabulous

 

9 commenti su “L’erba voglio: una giacca di tweed e un tocco di rosso”

  1. uffa, non possiedo giacche di tweed da sdrammatizzare..
    ok userò tutto il tweed in archivio(quello destinato alle dannate borse shhhhh) e mi ci arrotolo, un tocco di rosso e tante spille in strass e poi mi rinchiudono una volta per tutte.
    passa a trovarmi…

  2. E pensare, Ady, che il tweed l’ho sempre snobbato!
    E’ un tessuto che ho sempre associato allo stile “professoressa”, linee austere e colori smorti e, nonostante questi riproponimenti in chiave sbarazzina continuo a rimanere della mia idea, ben conscia che il segereto della fascinazione per il tweed, alla vista di queste foto, è nel rosso brillante delle labbra delle due giovani modelle(nel broncio della prima e nel sorriso monellesco della seconda).
    Consapevole che il mio irretimento, ma solo momentaneo, per questo tessuto è per il fulgore di quelle modelle così giovani che, se anche vestissero cupe palandrane o anonime vestagliette, riuscirebbero a sedurre comunque.
    E’ il richiamo di quelle labbra rosse, Ady, che enormente intriga.
    Chi di noi da bambina non ha rubato il rossetto della mamma per dipingersi la bocca?
    Il segreto è nel rosso del lipstick, Ady, nel gioco di una bambina per fingersi donna e, in quello di una donna, per sentirsi ancora più donna.
    Un bacio e la raccomandazione di non scartar via mai nulla dal nostro armadio che possa essere esaltato da un sorriso (o da un broncio) rigorosamente rosso 🙂
    Marilena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello