Metropolitana di New York: Subway lifestyle

Metropolitana di New York

Della Grande Mela potrei scrivere per mesi e prendendola da più punti di vista, ma per farne arrivare l’essenza è della metropolitana di New York che vi devo raccontare.

Tu a NYC puoi starci un giorno, un mese o una vita, ma se vuoi davvero conoscerla devi agganciarla via Subway, devi scenderle nel profondo per scoprire la sua dimensione più estranea e vera, quella veloce sulle rotaie e sui pensieri

metropolitana di new york

La metropolitana di New York ha 472 stazioni operative, si estende per circa 1000 km e nel 2015 ha trasportato oltre 1,762 miliardi di passeggeri, per una media di oltre 5,6 milioni ogni giorno lavorativo, ed è una città nella città, un nucleo caldo che amalgama passi scostanti, braccia appese e cuffie nelle orecchie.

Non importa chi tu sia e dove tu stia andando, che tu sia salito a Queens Plaza, nel Queens, o che tu debba scendere alla fermata subito dopo quella ti ha visto entrare, magari in zona Time Square, per un appuntamento di lavoro, o al 9/11 Memorial, per una passeggiata da turista: dentro la metropolitana di New York sarai solo uno dei tanti personaggi che mette per un attimo da parte la sua micro storia personale per entrare a fare parte della macro storia sotterranea che si snoda sotto le parti.

È come se ci fosse una calamita che chiama a sé i destini, lì sotto.

Una forza di attrazione superiore che fa dondolare con lo stesso movimento ondulatorio quel vecchio dai capelli neri e lucidi che nasconde il volto dietro il “The Bangla Times”, e che probabilmente sulla metropolitana di New York trascorre molto del suo tempo, e quella giovane newyorkese dagli occhi a mandorla che digita lettere al telefono e chissà che musica ascolta.

C’è di tutto, tra i tunnel e i corridoi della Subway, ma tutto si muove allo stesso ritmo sospeso e inconfondibile.

metropolitana di new york

Ho visto gente innamorarsi tra Penn Station e la 14th Street, trovare casa, sposarsi, prendere un cane e poi scendere, come se quella lunga storia vissuta in breve tempo non fosse mai esistita.

Li ho visti passare i loro anni insieme tra un battito di ciglia e l’altro sotto gli occhi di tutti e di nessuno, consumati per fotogrammi sopra un divano di plastica dura gialla e arancione.

metropolitana di new york

Ho visto un uomo dai tratti afro occupare 4 sedili e dormire come io nella vita mai, e mi sono chiesta se al risveglio sarebbe tornato al mondo di sopra per cercare un caffè, oppure no.

Anche gli odori si confondono, nei vagoni della metropolitana di New York. Secondo me tutti perdiamo il nostro profumo lì sotto, che sia Chanel, bagnoschiuma o total nature, a favore di una fragranza di ferro e caldo che ti penetra fino alle ossa e che ti abbandona appena sali le scale di uscita.

Quando aspetti l’arrivo del tuo treno, in estate, devi fare i conti che al binario la temperatura è la stessa dell’Ade: un caldo immobile e irreale che se ci penso oggi mi si illumina in testa il colore rosso, quello del fuoco che non ti lascia scampo.

Mi auguro che quando Scorsese ha diretto alla stazione Hoyt-Schermerhorn Streets della metropolitana di New York il video “Bad” di Michael Jackson fosse inverno. Davvero.

C’è ancora chi legge, sotto Manhattan, chi balla la migliore break dance della contea di New York, fuori e dentro i vagoni, chi suona, chi piange, chi si è perso su e giù, e chi si trucca prima di andare al lavoro. E non parlo di un filo di rossetto, ma di interi make-up, dall’idratante al mascara.

metropolitana di new york

Se state per andare a Manhattan, considerate da ora che la metropolitana di New York non solo è il mezzo più pratico per girare la città fin dall’aeroporto (air train + Linea E da Jamaica station), ma è anche una parte sommersa da vedere, come il ponte di Brooklyn o il Metropiltan Museum, per entrare davvero nello spirito di questa città americana.

Underground, chic e ricoperta di mattonelle, viva, rapida, assurda, verticale, due volte orizzontale: la metropolitana di New York potrà essere tutto quello che vorrete e che saprete vedere.

Info di tutte le linee, costi e abbonamenti sul sito ufficiale.

metropolitana di new york

metropolitana di new york

Carrello