Mug, tazza (di carnevale) e tazzine


Questa settimana voglio trovare il tempo.

Voglio trovare il tempo per imbragarmi nel grembiule a pois verde, sporcarmi di farina e olezzare di olio fritto.
Per far rinvenire le uvette e mangiarne una manciata non appena si sono gonfiate.
Per impegnarmi ad ottenere piccole sfere omogenee e perfettamente rotonde.
Per togliere l’olio in eccesso e abbondare di zucchero a velo.

Voglio macchiare la cucina e servire un vassoio traboccante, asciutto ed eccessivo.

Questa settimana esigo due ore per fare le frittelle di Carnevale.

Buon lunedì a tutti.

Immagine da:
Corbis Images

Follow my blog with bloglovin

26 commenti su “Mug, tazza (di carnevale) e tazzine”

  1. BBBBBBBBone le frittelle!!!!!!!!!!!!Ho sempre avuto una passione smodata per il carnevale, per le frappe e le castagnole!!!!

  2. ho già l’ acquolina in bocca , al profumo ( ed al sapore ) delle frittelle proprio non resisto!Mi piace questo post che odora di zucchero e sprigiona tutta la magia del carnevale!
    Baciotti

I commenti sono chiusi.

Carrello