Mugs, tazza (e libro) e tazzine


Questa sera inizierò un nuovo libro.

Le giornate che cominciano con la prospettiva dell’overture dell’inedita lettura sono giornate di affascinante e intrepida attesa.

L’indice che sdrucciola sui diversi dorsi, ruvidi, morbidi, scivolosi o vellutati per poi fermarsi piano, come la biglia sulla roulette, ed estrarre compiaciuto.

In camicia da notte color biscotto e con il profumo della crema idratante ancora sui polpastrelli, lascerò che sia l’istinto più o meno inconscio a decretarne la vittoria.

…Chissà su che settore numerato cadrà il mio dito-pallina: è con me (anche) questo pensiero fugace mentre bevo dalla tazza di prima mattina.

Immagine da:
Ciarabird.tumblr.com

24 commenti su “Mugs, tazza (e libro) e tazzine”

  1. Conosco bene la trepidazione di iniziare un nuovo libro! Di solito però non resisto fino alla sera, già da quando lo compro inizio a curiosare appena uscita dalla porta della libreria. I libri, li annuso pure!
    Buona giornata!

  2. Hai ragione, è bella l’aspettativa sul libro che si sta per iniziare a leggere, soprattutto quando, alla fine, tale aspettativa viene rispettata o, magari, se negativa, smentita.

  3. Ciao Eva, trovo molto affascinante quello che scrivi!
    Anch’io amo nel mio blog scrivere alle volte pensieri particolari, comunque davvero complimenti!

    Baci

    Marica

  4. sono attonita! non ero ancora stata quì da te e due minuti fa ho pubblicato il mio post(vai a dare uno sguardo)…questa cosa mi fa persino paura (ovvio che scherzo) baci ady

  5. Conosco perfettamente la sensazione meravigliosa di quando inizi un nuovo libro, possibilmente accompagnato da una piacevole tazza di tè fumante (e magari un dolcetto!!) …. l’aspettativa, la trepidazione… che bello questo post! Ora però sono curiosa di sapere cosa hai scelto di leggere!!!

    https://audreyinwonderland-audrey.blogspot.com/

    PS: la foto che hai scelto è spettacolare!!!

  6. Mi sarebbe piaciuto vivere di ibri,nel senso più letterale del termine: nutrirmene , crescerci insieme , invecchiare.La lettura per me è un piacere immenso e trovo che questo post traduca alla perfezione la magia che un buon libro sa dare..complimenti!

  7. è vero, anche io quando devo scegliere un nuovo romanzo lascio che sia l’ispirazione del momento a guidare la mano :D, anche se non sono glamour come te!!! P.S. alla fine per quale titolo hai optato???

  8. Adoro leggere…Quando entro in una libreria non esco mai a mani vuote…E ogni volta che inizio un nuovo libro sono curiosa per come sarà e pian piano che lo leggo, se mi appassiona, vorrei che non finisse mai…Per me la scelta dipende dallo stato d’animo del momento…

  9. vorrei anche io iniziare un libro ma sono presa con un esame e la tesi, e non trovo il tempo 🙁
    Cmq non mi ero accorta che anche tu venissi da Padova, siamo concittadine!
    xoxo

  10. io semplicemente adoro leggere… fosse per me passerei giornate intere immersa tra le pagine di un bel libro (magari anche un pò ingiallite dal tempo…)!

    quando entro in una libreria sembro un pò un bimbo dentro un negozio di caramelle… e in fondo è proprio così, sono golosa di libri… uno tira l’altro!

    un bacio!!!

I commenti sono chiusi.

Carrello