Organizzare una vacanza in Sardegna – Dimmi chi sei e ti dirò che Sardegna avrai

Se state valutando di organizzare le vostre vacanze estive, questo è il momento giusto per mettervi alla ricerca di itinerari e mezzi di trasporto. Organizzare una vacanza in Sardegna, ad esempio non consente improvvisazione. Sappiamo tutti infatti che è da sempre una delle mete italiane più ambite, e se abbiamo intenzione di partire con la nostra auto per avere libertà negli spostamenti e per visitare le spiagge più belle dell’isola, dobbiamo prenotare al più presto i traghetti di andata e ritorno.

Dico sempre che la Sardegna è la mia seconda terra, perché ricchissima di cultura, di folklore, di bellezze naturali, e credo di aver visitato gran parte delle sue coste e delle spiagge più suggestive, partendo spesso dal Porto di Napoli per giungere a Cagliari, oppure da Civitavecchia per Olbia o per Golfo Aranci.

Ma sono davvero tanti i collegamenti dalla penisola verso la Sardegna e potrete scegliere quello più vicino alla vostra località di partenza e prenotare tutto comodamente on line, confrontando rotte, date e prezzi è possibile infatti organizzare una vacanza in Sardegna con pochi click in assoluto relax.

Mi ritaglio sempre un po’ di tempo per questa operazione, una domenica sera di primavera ad esempio, con una guida informativa della Sardegna aperta sul desktop e nella testa un sogno, una nuova spiaggia cristallina sulla quale approdare.

Organizzare una vacanza in Sardegna è semplicissimo, basta farlo per tempo e scegliere gli itinerari a seconda della propria idea di vacanza, e delle proprie attitudini di viaggiatore. Perché se è vero che la Sardegna è tutta meravigliosa, non è affatto vero che è tutta uguale. Città, aree marine protette, civiltà nuragiche, feste patronali suggestive e antichissime, artigianato locale, movida, spiagge esclusive e tanto altro.

Qual è la Sardegna che più vi somiglia?

Quella della Costa Smeralda sofisticata e chic, per ballare fino all’alba immergendovi in un atmosfera glamour e ricca di divertimento; o quella della Gallura ricca di tradizioni e di colori, dove l’odore di salsedine si amalgama con quello dei ravioli dolci al limone; o ancora quella del Sud apparentemente più minimale, per chi è alla ricerca di spiagge semideserte e di vento di maestrale; e poi quella della Costa Occidentale, quasi defilata dal clamore della Costa Orientale, così romantica, autentica e suggestiva.

Tracciate il vostro identikit di viaggiatore, scegliete la vostra rotta e prenotate il vostro traghetto on line senza esitazione, perché la Sardegna è una terra che non delude.

Una volta scelta la tratta potrete proseguire all’acquisto del vostro viaggio, riservandovi così le sistemazione che preferite e soprattutto il posto a bordo per la vostra auto. Spesso però vi assale un dubbio “Come effettuare il pagamento della prenotazione traghetto per la Sardegna?”

Se avrete scelto un sito sicuro come Traghetti per, niente paura, i pagamenti sono sicurissimi, vi basterà seguire le indicazioni, e potrete riservare il vostro posto a bordo ed iniziare a pensare soltanto al vostro viaggio.

Allora siete pronte amiche ubiquine? La Sardegna vi aspetta, per sorprendervi, per incantarvi, per cullarvi, perché è una terra dalle infinite sfumature, come il suo mare che degrada dal rosa della sabbia più sottile, al blu intenso e profondo che lambisce le sue scogliere. Buon viaggio!

organizzare una vacanza in sardegnaorganizzare una vacanza in sardegnaorganizzare una vacanza in sardegna

Articolo realizzato per Traghetti per

Carrello