La borsa a rete non è semplicemente una borsa è l’idea in più per questa estate.
Ci avete chiesto in tante come realizzare il sacco a rete o dove acqusitare la borsa traforata così di moda in questo periodo.
Noi vi suggeriremo sia dove acqusitarla sia come indossarla.
C’è chi la borsa a rete la porta a mano, chi sottobraccio, chi a tracolla e poi c’è chi la porta a strascico, con la mano poggiata sopra la spalla e le dita in modalità gancio.
La borsa a rete, che si preannuncia essere il vero trend di primavera, va portata così, come se dentro ci fossero delle triglie ancora vive e zampillanti.
Come se volessimo lasciare scampo al suo contenuto, consentendogli di cadere indisturbato lungo il cammino.
Indice
La borsa a rete, o mesh bag, ci renderà tutte un po’ Gretel, pronte a seminare sulla strada dell’andata qualcosa di noi, da poter ritrovare nel percorso a ritroso.
E non parlo di briciole di pane, o di carte di caramelle, parlo di fascino.
Lasciate che il vostro stile trabocchi dai fori a rombo e che riempia le strade che portano al mare, ma non solo.
Perchè dovremmo indossare una borsa a rete quest’estate?
Perché la borsa traforata, puoi portarla per le pinne e il secchiello, o per le cipolle al mercato, ma anche per una gita fuori porta, o per un pomeriggio qualunque su un abito di seta a fiori o di lino stropicciato.
Non date retta neanche a quelli che vedendo la vostra borsa a rete vi chiederanno se la vostra e stata una pesca provvidenziale.
Voi con un sorriso ostentato rispondetegli che si è trattato di un bolentino da scoglio, oppure una caccia al Marlin, con in una mano Daiquiri e nell’altra la canna, sulla scia di Ernest Hemingway, in vacanza a Cuba.
Indossate dunque la vostra borsa a rete da 7 euro e 50, con ostentazione.
Se si fosse trattato di una Chanel 2.55, vi avrei consigliato di sicuro di trattarla come una vecchia borsa della spesa, con la nonchalance che va riservata al lusso, ma trattandosi di una sacco da patate bisogna ammantarla di charme.
Una mesh bag, forse non sarà per sempre, ma quando ne sarete stanche potrete appenderla al chiodo in senso non figurativo.
Una borsa a rete per contenere i gomitoli di lana che vi sono avanzati da quel maglione che non avete mai completato, o piena di limoni freschi con gradi foglie verdi poggiata su una mensola della cucina che rallegra la casa e vi fa pure da Ambi Pur.
Io dal canto mio, da spaccona quale non sono, ne comprerò una di ogni colore.
Ma scopriamo insieme dove acqusitare la borsa a rete
Potete trovarla on line su Amazon, dove viene venduta in un pack da tre colori ad euro a 16,99 e gode anche della spedizione prime.
Ancora on line ne esistono numerose versioni su Etsy, splendide quelle realizzate a mano, in cotone natuarale, che ovviamente costano qualcosina in più, ma l’effetto chic è garantito, le troverete sotto al voce macramè tot bag.
Se invece ne avete bisogno subito e non potete attedere i giorni di spedizione potete recarvi da Bershka, il famoso brand low cost, nella collezione primavera estate ha pensato anche ad una borsa a rete nelle varianti di colore rosa, avorio e nera ad euro 6,99.
Come abbinare la borsa a rete
Compratene una rossa per abbinarla al bianco e blu delle mille maglie a righe che sfoggiamo d’estate, sandali da gladiatore o espadrillas vi rederanno perfette per una gita in barca o per il primo sole del mattino;
Prendete una color panna decorata con pompon dalle tonalità fluo per le mattinate “boh” di quelle che non sai dove ti porteranno i tuoi sandali rasoterra ma anche per quelle boho- chic che sono invece strabordanti di consapevolezza.
E infine una borsa a rete nera, da far addirittura foderare, per dargli l’anima, per contenere i sogni e le speranze delle sere d’estate, quelle in cui non vogliamo che ci cada niente, niente a parte le stelle.