Le partecipazioni matrimonio originali sono senza alcun dubbio l’imprinting delle vostre nozze, un modo per comunicare subito ad amici e parenti che non sarà di certo un matrimonio qualunque.
Se siete ancora un po’ reticenti a distaccarvi dalle classiche partecipazioni di nozze in stile biglietto da visita anni ottanta, scritto su carta con texture rigata di colore avorio in Monotype Corsivo, ricordatevi che qualcuno porrebbe scambiarla per il menù della pizzeria all’angolo e chiamarvi per ordinare una marinara senz’aglio.
Si può essere chic senza Monotype e soprattutto senza monotonia, perché se ogni coppia è diversa da un’altra per quale assurda ragione dovrebbero tutte fare inviti di matrimonio con Carta Amalfi e inchiostro color seppia?
Quali sono allora le partecipazioni matrimonio originali di tendenza per quest’anno?
Ne abbiamo parlato con Alessandra, designer di The Pink House Graphic, attenta al mondo social e a tutte le nuove tendenze, per farci raccontare da lei che di inviti a nozze se ne intende, cosa chiedono oggi le spose e come queste idee possano tramutarsi in un progetto grafico capace di stupire.
“Come quando scelgono l’abito, le spose chiedono la semplicità ma desiderano le paillettes!
E allora che la polvere di stelle scenda copiosa sui loro inviti e che la personalità di ogni coppia illumini la semplicità creando originalità.”
Ogni coppia ha un vissuto, ognuna è diversa dall’altra ed è giusto che ciascuno imprima parte della propria storia nell’annuncio di nozze.
Un graffio d’inchiostro per raccontare l’amore, per dire chi siamo, per rammentare l’attimo in cui ci siamo conosciuti, per commuovere, stupire, innamorare.
Le partecipazioni sono l’annuncio di ciò che sarà, nascono da una intuizione e creano emozione.
Idee per partecipazioni matrimonio originali
- L’invito pop-up. La scelta 3D di Chiara Ferragni e Fedez sta già facendo tendenza. Lo consigliamo se la vostra storia è tutt’altro che piatta, se per voi l’amore è una favola illustrata… in formato pop-up naturalmente.
- Le partecipazioni color block. A tutta originalità ed a tutto colore. Tonalità accese vivaci e intense che si combinano in abbinamenti di carta, cartoncini e inchiostro dai colori audaci. Consigliato a chi annuncia non semplicemente le proprie nozze ma un futuro in technicolor.
- ll lietmotiv delle nozze. Se le nozze hanno un motivo conduttore è bello che questo sia presentato fin da subito. Le partecipazioni in questo modo saranno come un incipit ben scritto, creeranno attesa e curiosità. Consigliato a coloro che amano l’armonia e che imprimeranno il loro stile dalle partecipazioni alla wedding cake.
I consigli della graphic designer Alessandra D’Amico
- Inviti scritti a mano con la calligrafia. Si possono usare vari tipi di inchiostro, dal classico seppia alle tinte metallizzate, adoperando tipi di scrittura classici ma anche il brush lettering che è più moderno. Consigliato a chi sa coniugare eleganza e originalità
- Gli origami. Fogli ripiegati su se stessi, che creano forme diverse ed originali, quasi scrigni che custodiscono l’annuncio dell’evento e lo rendono più di un foglio di carta ma un oggetto da conservare. Consigliato a chi sa che nel corso del tempo l’amore avrà forma mutevole ma uguale sostanza.
- Farsi disegnare un logo originale che non sia il solito monogramma, ma che possa essere utilizzato anche dopo il matrimonio, come una sorta di “sigillo” della coppia per inviare un annuncio o una cartolina d’auguri. Consigliato a chi vuole davvero lasciare un segno che vada oltre il solo giorno del sì.
- Questi siamo noi! Tra le proposte più cool Di The Pink House Graphic. La penna felice di Alessandra interpreta gli sposi attraverso la loro stilizzazione. L’allure chic di lei, lo stile dandy di lui, sorprenderanno sicuramente gli inviati. Effetto wow assicurato!
- Mamma e papà si sposano. Rendere partecipi i propri bambini delle nozze è un’idea davvero dolcissima ed originale. Gli inviti potranno riportare un disegno del piccolo, una frase spiritosa, una dedica speciale. Consigliato alle coppie che taglieranno la torta in tre, due mani sulla paletta e due dita nella panna.
Ma affidarsi ad un graphic designer come Alessandra vi consentirà di sviluppare la vostra idea speciale, quella che ancora nessun altro ha immaginato. Potreste richiedere la trasposizione di una strofa di una vecchia lettera d’amore, quella di una poesia, di un disegno ad acquerello, di una selfie che vi siete scattati in un’occasione significativa.
Scegliere partecipazioni matrimonio originali non significa rinunciare all’eleganza, ma imprimere un tocco di personalità alle proprie nozze fin dal loro annuncio.
Allora amiche Ubiquine, qual è lo stile che maggiormente vi rappresenta?
Salve vorrei sapere se è possibile creare delle partecipazioni di matrimonio personalizzate a tema sugar skull, calavera o teschio gotico per il mio matrimonio.
Grazie!
Ciao Luna, Alessandra potrà creare per te ogni genere di partecipazione.
Ti lasciamo la sua email in modo che tu possa contattare direttamente lei:
aledamico11@gmail.com
In bocca al lupo per le tue nozze originali!