Pasta al forno bianca con besciamella: i rigatoni gratinati velocissimi da preparare

pasta al forno bianca con besciamella

Pasta al forno bianca con besciamella

Dici pasta al forno bianca con besciamella e parli di un primo piatto che mette d’accordo davvero tutti.

Chi ha bambini in casa conosce il magico potere delle ricette con besciamella, la salsa a base di latte e burro davvero semplicissima da fare.

Io preparo spesso la pasta al forno bianca e ogni volta apporto qualche piccola variazione sul tema.

Quella che ho preparato oggi è sicuramente una pasta con besciamella veloce da preparare, perché ho utilizzato pasta secca, pisellini surgelati e pochi ingredienti che vi indicherò via via.

Ma spesso la realizzo anche con pasta all’uovo come le pappardelle emiliane, per piatti sempre velocissimi e molto gustosi.

La pasta al forno bianca con besciamella è una di quelle ricette che è possibile preparare in anticipo e tenere pronta in forno per essere gustata come piatto unico al rientro dalle passeggiate domenicali.

Trovo anche che sia una ricetta molto primaverile, forse perchè mia madre me la preparava sempre per il giorno del mio compleanno in aprile, e sentire in casa il profumo di latte caldo e noce moscata mi fa sempre pensare ai primi giorni di sole caldo e alle mimose in fiore.

Ma innanzitutto vediamo insieme come preparare la besciamella, perché è una salsa davvero semplicissima ma spesso lo dimentichiamo e ricorriamo alle salse già pronte in commercio, che io francamente sconsiglio, perché per una buona pasta al forno bianca con besciamella servono dosi piuttosto abbondanti di crema e perché quella fatta in casa è senza dubbio più buona!

Come fare la besciamella

Per non dimenticare mai le dosi io tengo sempre a mente i numeri 1, 1 e 1.

  • 1 litro di latte vaccino
  • 100 grammi di burro
  • 100 grammi di farina
  • Noce moscata q.b

Quindi ricordatevi che per 1 un litro di latte dobbiamo avere a disposizione 1 etto di burro e 1 etto di farina.

In questo modo eviterete di sbagliare dosaggi ed avere una salsa troppo liquida o viceversa troppo densa.

Mettete sul fuoco una casseruola e fatevi sciogliere 100 grammi di burro.

Quando il burro sarà fuso aggiungete i 100 grammi di farina e aiutandovi con una frusta da cucina amalgamate velocemente.

Sul composto così ottenuto potrete versare adesso a filo il litro di latte al quale avrete aggiunto una grattugiata di noce moscata.

Quando avrete versato tutto il latte continuate a mescolare con la frusta fin quando la salsa non sarà sufficientemente densa.

Un piccolo trucchetto per realizzare la besciamella più velocemente è quello di portare ad ebollizione il latte prima di versarlo i questo modo la salsa si addenserà con maggior rapidità.

Adesso che avete realizzato la besciamella, non vi resta che preparare la pasta.

Ingredienti per la pasta al forno bianca con besciamella per 6/8 persone:

  • 800 grammi di rigatoni
  • 150 grammi di pisellini surgelati
  • 200 grammi di fiordilate di Agerola
  • 300 grammi di prosciutto cotto tagliato a listarelle sottili
  • sale e pepe q.b
  • parmigiano grattugiato

Io ho utilizzato dei classici rigatoni De Cecco, avendo cura di scolarli qualche minuto prima del tempo di cottura consigliato.

Per abbreviare le fasi di preparazione e per sporcare meno pentole 😉 nell’acqua di cottura della pasta ho aggiunto 150 grammi di pisellini surgelati.

Una volta scolata la pasta con i pisellini ho trasferito tutto nella casseruola con la besciamella, tenendone da parte un terzo.

A questo punto ho aggiunto alla pasta amalgamata con la salsa e i piselli circa 3 etti di prosciutto cotto, tagliato a listarelle sottilissime e circa 2 etti di fior di latte di Agerola.

La mia versione con prosciutto cotto, fior di latte e pisellini primavera è quella che generalmente incontra il gusto dei bambini e fa felice tutta la famiglia.

Pasta al forno bianca con besciamella variazioni sul tema

Ma le variazione sul tema possono essere infinite, potrete aggiungere cuori di carciofi saltati in padella e formaggio fontina, funghi trifolati e gorgonzola, speck e provola affumicata, radicchio tardivo e salsiccia…Potrete sbizzarrirvi quanto volete tenendo presente i gusti degli ospiti e le loro abitudini alimentari.

Dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti nonché una abbondante grattugiata di parmigiano ponete la pasta in una pirofila da forno. Livellate con una spatola, aggiungete la besciamella che avevate messo da parte e ancora formaggio grattugiato e qualche fiocco di fiordilatte. Cuocete a temperatura medio alta per circa 20 minuti, il tempo per far gratinare la pasta e sciogliere i formaggi che avete deciso di usare.

Besciamella vegan

Potrete realizzare anche una besciamella sostituendo l’olio di oliva al burro e il latte di soia a quello vaccino, e arricchire la pasta con melanzane, peperoni e zucchine tagliate alla julienne e scottate rapidamente in padella con olio EVO ed avrete preparato un perfetto primo piatto vegano da abbinare alle nostre polpettine di lenticchie, ricetta qui.

Allora amiche ubiquine se volete davvero mettere d’accordo grandi e bambini realizzte questa semplicissima ricetta e sarete certi di accontentare davvero tutti, anche i vegani!

Carrello