Pastorale americana

Osannata, bruciata, baciata, a mezz’asta o alzata e persino… indossata.
Non vi sarà di certo sfuggito che non solo nel Texas c’è questa tendenza a foderar di stelle e strisce ciò che più si ama, dalla cuccia del cane alla giacca del pigiama.
Io mai stata e mai sarò portabandiera in vita mia,
le strisce le indosso, ma le stelle le lascio in cielo, al loro posto.

35 commenti su “Pastorale americana”

  1. Oddio!!! Avevo rimosso dalla mente ma questo tuo post l’ha riportato a galla… ad una festa di ferragosto sulla spiaggia mi presentai con una bandiera americana al posto del pareo…altri tempi, altra vita (e altri gusti)
    bacio

  2. Idem, sinceramente fanno schifo diciamolo, l’unica cosa che confesso di avere è una maglia grigia di cotone con una bandiera americana sopra,per il resto odio tutto,per esempio le all star con la bandiera e anche le scarpe di questo post e i pantaloni, blah, e non parliamo dei fular che vedo adosso a certe ragazze, scherzi??? fanno pena

    baci baci tesoro

    Victoria

I commenti sono chiusi.

Carrello