Piante da interno: arredare con le piante, quali specie scegliere e come curarle

arredare con le piante idee

Piante da interno: arredare con stile

Arredare con le piante da interno è l’idea che mi zampilla in testa mentre, passeggiando al mercato, carezzo un satin fantasia tropicale, e mi sembra un’idea semplice e allo stesso tempo geniale.

Siamo fatti per cambiare, lo penso mentre scelgo un nuovo tessuto per il divano e cerco un nuovo mood per rendere nuovo il living.

Le piante da interno sono una soluzione economica e di grande impatto per cambiare l’aria della nostra casa.

Allora abbandono le stoffe da tappezzeria e mi dirigo dritta dal fioraio.

arredare con le piante idee

È autunno, e le temperature ormai rinfrescate mi aiuteranno a tenerle vive a lungo.

E poi ci sono dei trucchetti che mi ha insegnato il fioraio e che vi svelerò mentre mi accompagnate nella scelta delle piante da interno per rinnovare la mia casa.

Arredare con le piante da interno non è semplicemente un’ottima idea per rinnovare un ambiente.

Le piante da interno contrastano con l’inquinamento indoor e rappresentano una scelta di buon senso oltre che estetica.

arredare con le piante

Quali piante da interno usare per arredare i propri spazi

Le felci

Perché sceglierle? Io le ho scelte perché hanno quel colore verde vivo che renderà l’ambiente trendy richiamano lo stile tropical così di moda in tema di arredamento.

Le felci sono originarie delle foreste tropicali. Inoltre vivendo in un centro cittadino mi servono piante che abbiano la capacità di assorbire l’inquinamento.

La felce è una vera e propria amica dell’aria.

Mi piace anche l’idea di tenerle sospese, agganciate al solaio, con le foglie copiose che cadono dall’alto, perché il verde è un colore che va diffuso e non solo tenuto ad un metro dal pavimento.

Come curarle: Fondamentale per la felce è l’innaffiatura, giacché bisogna tenerle costantemente umide ma mai eccessivamente bagnate.

Annaffiarle ogni gorno quindi, ma avendo cura di versare solo un bicchiere d’acqua e comunque assicurarsi che il terreno non sia già abbastanza umido.

Non amano i luoghi eccessivamente luminosi, il sole schiarisce le foglie e non è gradito dalla pianta, dunque penombra e umidità a iosa.

aarredare con le piante

Il ficus benjamin

Non me lo farò mancare per una questione affettiva. Mia nonna teneva sempre un ficus benjamin all’ingresso di casa.

Alto come un uomo di media statura, che sembrava darti il benvenuto ogni volta che bussavi alla sua porta.

E Poi il Ficus Benjamin è una pianta bellissima, con una tonalità di verde diverso, perché le foglie sono scure e lucide.

Tra le piante ornamentali è la più elegante.

Starà benissimo nel living posizionata accanto ad un divano o una poltrona vintage o shabby chic e renderà davvero l’ambiente più accogliente.

Come curarlo: Non innaffiarla eccessivamente perché teme i ristagni d’acqua, sarà utile posizionare nel sottovaso sei cocci di terracotta che consentiranno all’acqua eccedente di fuoriuscire.

Il Ficus Benjamin è resistente al caldo e ama il sole quindi è perfetto in appartamenti soleggiati e in stanze esposte al sud.

In estate possiamo spostarlo sul balcone avendo però cura di posizionarlo all’ombra.

arredare con le piante

Le piante grasse

Io che io personalmente adoro, non solo perché per curarle occorre metà della fatica, ma anche perché i loro fiori lasciano di stucco come un barbatrucco.

Dei cactus o dei fichi d’india disposti in grossi vasi ornamentali daranno un connotato di grande originalità alla casa.

Ma amo anche tenere delle piccolissime piante grasse in vasi di terracotta disposti sopra la finestra della cucina.

È bello poter spaziare sulla loro grandissima varietà e tenerne vicine di specie diverse.

Arredare con le piante grasse è davvero un gioco da ragazzi! Possiamo spiantarle per usare dei vasi alternativi, utilizzare ad esempio un vecchio servizio da tè ormai spaiato e disporle tra i libri di una libreria.

Come curarle: Vanno irrigate nei periodi estivi e sino alla fioritura, in inverno non devono ricevere acqua perché la traggono dall’ambiente.

Nei periodi in cui le innaffiamo, generalmente da marzo a settembre meglio utilizzare acqua non calcarea.

Le piante da interni sono il miglior modo che abbiamo per arredare con stile e in maniera economica.

E inoltre amiche ubiquine non occorre essere delle esperte con il pollice verdissimo per arredare con le piante da interno, un pollice color salvia e qualche trucchetto saranno sufficienti ad avere un bel soggiorno in modalità tropicale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello