Portafogli donna: come scegliere quello adatto al proprio stile

Portafogli donna

Oggi parliamo di portafogli donna perché è un accessorio che caratterizza uno stile e accompagna un look più di quanto si immagini.

Per la serie: dimmi che borsa usi e ti dirò che portafogli donna scegliere.

Che tipo di donne con portafogli siete e quali sono i migliori portafogli per le donne di oggi?

Portafogli donna: consigli su come sceglierlo

Oggi come oggi sono disponibili moltissimi modelli di portafoglio tra cui optare: colorati, glamour oppure minimal, con più scompartimenti o a una tasca sola, e quasi tutti i brand più celebri del settore fashion hanno una produzione variegata di portafogli donna per collezione.

Avere a disposizione tanti modelli tra cui scegliere è un bene, perché ogni donna ha la possibilità di scovare quello migliore per le sue specifiche esigenze e quello che più degli altri riesce a rispecchiare la sua personalità.

Dopotutto, gli accessori donna è proprio questo che fanno, no?

Oltre a completare un outfit, consentono di personalizzarlo, customizzarlo, renderlo adatto a raccontare al mondo qualcosa in più della donna che lo ha acquistato e lo utilizza.

Portafogli donna: il materiale

Ormai si trovano portafogli donna di qualsiasi materiale e ad ogni costo: dai tessuti etnici, che magari riportano i colori di una vacanza rimasta nel cuore, ai materiali impermeabili fino al denim e addirittura all’alluminio, per proteggere le carte di credito dalla smagnetizzazione.

Personalmente, lo stile Ubique prevede che un portafogli donna sia di pelle, il materiale più intramontabile e chic in assoluto, quello che quando invecchia diventa vintage e di cui ogni graffio è un ricordo.

Per fare un esempio di quello che intendiamo, il consiglio di oggi è sbirciare tra i portafogli Michael Kors: un design minimal ed elegante, tantissimi formati a disposizione, pelle pregiata e cura estrema dei dettagli.

La pelle non passerà mai di moda e si accosterà a qualsiasi outfit senza contrastarlo ma accompagnandolo.

Portafogli donna: grandezza e capienza

Siete donne da maxi borsa, organizzazione compulsiva e almeno 40 carte tra bancomat e tessere varie? Il portafogli a n scompartimenti è la scelta giusta per voi: tante zip che fanno ordine e un accessorio donna che è quasi una mini bag nella bag!

Se invece appartenete al gruppo delle “ragazze della cluth” un portafoglio donna slim sarà quasi una scelta obbligata.

Una piccola bustina dove i centesimi di Euro convivono con i soldi di carta, la tessera dell’Esselunga e pure i biglietti da visita.

Insomma, il portafogli a uno scompartimento è per le Ubiquine “tutto il mondo è paese” e “tutta la vita in una tasca soltanto”.

Suggeriamo, poi, i portafogli che sono simili a piccole borsette alle donne pratiche, che si muovono frequentemente e desiderano viaggiare leggere: questi modelli di portafogli da donna hanno anche spazi per custodire le chiavi, il passaporto, il cellulare e sono progettati per chi ama il comfy style!

Portafogli donna: il logo in vista

Siete donne logo sì o logo no?

È importante che il logo del brand che avete deciso di acquistare sia ben visibile e di grandi dimensioni? Dipende.

I portafogli in pelle di Michael Kors che suggeriamo sono un buon compromesso tra visibilità e grandezza: il logo c’è ma non è troppo invadente.

E voi, Ubiquine, di che portafogli donna siete?

Grande e in pelle nera con zip, piccolo e a mini gioiello, in pelle chiara e tante zip o cos’altro ancora?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello