Procida Camp & Resort il glamping resort che reinventa il modo di concepire la vacanza

Procida camp e resort glamping procida

Procida Camp & Resort, il nuovo glamping resort Procida

Procida Camp & Resort, il nuovo glamping Procida, è una destinazione dentro la destinazione, un viaggio nel viaggio, un’atmosfera dentro le atmosfere di un’isola suggestiva.

Sono un po’ come le scatole cinesi certi luoghi, il contenitore ne contiene a sua volta uno più piccolo ma di identica bellezza.

Scegliere di visitare Procida è già di per sé una opzione di stile, perché è l’isola più piccola dell’arcipelago campano, quella che conserva le atmosfere mediterranee più autentiche, o come amiamo definirle qui, più veraci.

Decidere di soggiornare al Procida Camp & Resort è poi quasi una conseguenza naturale.

Chi predilige una destinazione inconsueta e poetica come Procida sarà sorpreso di trovare questo scrigno dentro lo scrigno, il giardino di limoni dentro l’isola dai profumi mediterranei, i colori delle case di pasta di zucchero della Corricella dentro le tende di design del Nordisk village.

procoda camp e resort

Cos’è il Procida Camp & Resort – glamping Procida

Io lo definirei un innesto, come quello che i contadini fanno sulle piante di limoni, una fusione tra generi diversi che danno vita ad una novità inattesa.

Procida Camp & Resort è un giardino segreto, nascosto dietro una porta blu oltremare, di quel colore pastoso e profondo di cui i marinai dipingono a mano i vecchi gozzi di legno.

Quando quella porta blu si apre, un percorso di ghiaia, grossa come pietre di battigia, ti conduce in una location di charme.

Un glamping come è di uso chiamarlo ora, un camping di lusso o un resort.

Scegliete voi una definizione, perché io preferisco soffermarmi sulle atmosfere, quelle autentiche, suggestive ed evocative che si respirano sull’isola e nel resort.

Com’è strutturato il Procida Camp & Resort

Un giardino di limoni e piante mediterranee lungo il quale sono diffuse tre tipologie di dimora:

procida camp e resort

Il cotone bianco delle Nordisk, spicca sotto il cielo procidano del camp.

Le tende di lusso della casa danese di outdoor design sembrano grosse lumache bianche che si sgranchiscono il guscio. Sono dotate di ogni comfort e dei dettagli più ricercati che le rendono luoghi iconici dello stile boho-chic.

Grossi cuscini di raffia, cesti di paglia intrecciata, comode poltrone di design e biancheria da letto di lino crudo e cotone naturale arredano le tende e sorridono all’ambiente circostante da cui traggono ispirazione.

procida camp e resort

  • Safari Lodge

Virano ai cachi, ai colori della savana, e ci rimandano a suggestioni tutte africane i safari Lodge del Procida Camp & Resort.

Sono abitazioni chic e confortevoli  in cui la loggia esterna comunica con gli ambienti interni curati nei minimi dettagli e dotati di ogni comfort.

procida camp e resort

 

Giunte a Procida direttamente dall’Ohio, i leggendari caravan Airstream sembrano astronavi glamour.  Così le ha definite mio figlio Alessandro.  Dentro una navicella d’argento da 4 posti  lui ci ha dormito come un angelo per due notti!

Sono caravan in acciaio, nati per sfrecciare attraverso il vento lungo le strade americane e trasferiscono immediatamente il fascino del viaggio on the road.

Anche stanziali, non perdono un briciolo di appeal, e rimandano a quelle ambientazioni Californiane vivaci ed elettrizzanti come il Coachella Festival.

Gli airsteram sono completi di tutti i comfort per la famiglia: una veranda e delle sedie all’esterno, una cucina completa di tutto, coperte e cuscini di design scelti con grande accuratezza.

Completano il tutto bagni privati per ciascuna tipologia di alloggio e una cucina social di cui gli ospiti possono liberamente servirsi.

procida camp e resort

Un concetto di vacanza completamente nuovo

Chi nella sua vita ha già provato l’esperienza del campeggio o chi per la prima volta si approccia al mondo del camping comprenderà che il concetto di vacanza qui è completamente diverso.

Il contatto reale con la natura si fonde con le comodità e l’unicità di un boutique hotel.

Il design scandinavo si inserisce in questo giardino italiano come una pennellata ad acquerello su una tela bianca.

La socialità che solitamente si ricerca in un campeggio è riservata a chi vorrà ricercala negli spazi comuni, come la cucina, autentica chicca del resort, o l’Airstream bar 534.

Procida Camp & Resort e i bambini

Il camping è la modalità di vacanza più amata dai bambini.

Spesso siamo reticenti a far provare questa esperienza ai nostri piccoli, ma al Procida Camp potrete far vivere loro questa emozione in assoluta sicurezza.

Uno spazio contenuto dentro il quale potranno muoversi in libertà e un bagno privato, sia all’interno del caravan che esterno all’alloggio, vi faranno sentire completamente tutelati.

La cucina procidana

Fare un giro dell’isola percorrendo a piedi le stradine colorate e imbattervi in una delle tante pescherie dell’isola è un’altra esperienza che non dovrete perdervi.

Potrete acquistare il pescato del giorno o i frutti di mare più freschi per poterli cucinare direttamente la sera al camp, utilizzando le erbe aromatiche che troverete nei vostri giardini.

Ma potrete anche assaggiare la cucina verace di ristorantini e osterie tipicamente isolane.

Il ristorante La Pergola, ad esempio, per cenare sotto una tendina di limoni azzurri e sentirvi come a casa.

Il ristorante Medusa, a due passi dall’attracco dei traghetti, che propone una cucina al contempo sofisticata e semplice, che vi sarà proposta insieme ad un sorriso sincero.

Nordisk village in giro per il mondo

Sono andata via dal Procida Camp & Resort pensando già alla mia prossima avventura in uno dei Nordisk Village realizzati nel mondo.

Mick Cozzolino, mente creativa di Nordisk, ci ha consentito di fare ancora un viaggio dentro al viaggio raccontandoci che le tende Nordisk rendono unici altri luoghi iconici del globo.

Un villaggio Nordisk è presente a Venezia, uno in Giappone e nelle prossime settimane sarà inaugurato un Nordisk Village di Parigi.

Villaggi ad impatto zero o quasi (le tende Nordisk si montano e rimontano in meno di un’ora) dove le spaziose tende bianche sono arredate con lo stesso tratto distintivo del Procida Camp & Resort ma secondo ispirazioni tratte dai luoghi che le ospitano.

Ispirazione Zen per l’isola di  Giappone, dove il villaggio Nordisk è stato realizzato sul suolo di una vecchia scuola abbandonata, ridando anima ad un luogo e ad un villaggio intero.

Minimal chic per il Camp di Venezia Cavallino dove  le 10 tende  prendono il nome da aree geografiche della vecchia mitologia norvegese.

Dalla casa degli Elfi della Luce a quella delle divinità nordiche. 

Ognuna ha una sua storia speciale che potremmo raccontare alla sera ai nostri bambini quando le tende bianche si illumineranno di luce come fossero fiaccole, facendo fluttuare la fantasia.

E, a breve, tutto lo charme di Parigi per il villaggio di prossima apertura.

Cosa aspettate a provare questa nuova esperienza di vacanza?

Il Glamping Resort Procida Napoli vi garantirà  una esperienza unica. Come l’eco del mare che ascoltiamo avvicinando una conchiglia all’orecchio, una suggestione alla quale vorrete cedere di nuovo al più presto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello