Invierei una mail ad Alessandro Masnago, di certo.
Il conseguente incontro sarebbe tecnico, asciutto e inizialmente connesso da due calici dry, laterali e non frontali rispetto alle nostre mani.
Gli commissionerei il mio soggetto con fredda determinazione e tono draconiano, mentre non proferirei verbo in merito a forma e dimensione, di cui avrebbe totale libertà espressiva.
Probabilmente sarebbe una raffigurazione mitologica, da incastonare tra i capelli, con cui spillare una giacca, da far scivolare sopra un jeans molto usurato.
I più lo considererebbero un bellissimo gioiello, senza leggervi semantica, qualcuno si fermerebbe al primo, forse al secondo significato, uno, al massimo due, arriverebbero alla sua essenza.
Sì, un cammeo.
Un cammeo perché mi piace pensare che quel mio monile tanto prezioso prima di essere inciso era solo una superficie costituita da due strati di colori distinti.
Solitamente si tratta di particolari conchiglie, sopra bianche e internamente molto brune.
Le uniche che permettono di isolare nitidamente dal fondo la figura in rilievo.
Immagini da:
Allthedaysordained.tumblr.com
Jongenandmeisje.tumblr.com
meravigliosa creatura della natura sapientemente trattata (trasformata)dalla creatività umana …
belli i cammei!
la terza foto la trovo bellissima!
https://rueoh.blogspot.com/
TESORA
anche tu sei decisamente fatta di due strati…
Uno è l’irresistibile donna, l’altro è la scrittrice che come , ama giocare con le parole!
baci…DOPPI. Kisssssss…NI
tu sei un dannatissimo genio!
il tuo post di oggi mi ha ricordato un cammeo che avevo ereditato e che purtroppo non ho più ritrovato, ci penso spesso, mi chiedo dove sia potuto finire, e adesso averi ancor più voglia di averlo sulla mia giacca. splendide foto. baci ady
Non riesco a capire se hai scelto delle modelle belle oppure è il cammeo a renderle così desiderabili …questa notte non dormirò pensando a questo 😉
splendide foto, davvero, sono incantata.
Mi hai ricordato quanto amo i cammei, devo assolutamente trovare un modo per usare più spesso quelli che ho 8sia di pura bigiotteria che autentici). prenderò sicuramente spunto da questo post che ho adorato!
audrey
Grazie a questo post mi sono ricordata di avere un anello con un cammeo che mi donò mia nonna materna.
Bellissimo.
Buon fine settimana!
Mi hai riportata indietro con la memoria , mia nonna ne possedeva uno bellissimo che ho poi ricevuto in regalo..ce l’ ho ancora e quando lo guardo penso a lei ed alla mia infanzia.
Un bacio grande!
Ciao, mi son sempre piaciuti, ma nn ne ho mai avuti…
Buona serata,
Cinzia
Finalmente il tuo post a rendere elegante il fine settimana.
Bellissimo.
Come sempre.
Buona domenica.
M.
Amo i Cammei! Ho degli orecchini con dei Cammei blu….si possono abbinare con tutto…o quasi (decisamente non con i pizzi ) . 😉
Buona domenica. Natasha
Ideona! ne ho uno che mi dimentico sempre di indossare, ora non ho più scuse!
tanto belli quanto introvabili questi preziosi scrigni di altri tempi…che bella idea riproporli in questo interessante post, brava!
ho appena pubblicato un nuovo post ambientato in una cascina abbandonata, se ti va di darci un occhio mi farebbe piacere sapere che ne pensi!
https://fruhlingdesign.wordpress.com/2012/01/14/ill-remember-april/
buon weekend
simo
il cammeo è un’opera d’arte!! anche solo saperli elogiare come hai fatto tu è complicato senza cadere nel banale..
kiss
S.
Un cammeo puo fare la differenza, anche sostanziale. Belle foto alcune particolari davvero.
Buona Domenica Eva
a presto
I cammeo mi sono sempre piaciuti un sacco
splendido post!!
https://4icingonthecake.blogspot.com/
I camei mi sono sempre piaciuti molto. Ne ho qualcuno, ma nessuno di vero e prezioso. Mi piacciono piccoli, non troppo grandi. Mi piacciono perché sembrano nascondere segreti e personalità, momenti e donne speciali. che meraviglia….
ne possiedi qualcuno?
Love, Ylenia | Longuette
Un cammeo tra i capelli! Che bella quella foto!
Mi sono sempre piaciuti ma non ne ho. Mi hai fatto venir voglia di comprarmene uno 🙂
Ciao Eva, buon inizio settimana!!!
che belli sulle camicie… ne ho uno come ciondolo preso da h&m devo trovare il modo di usarlo in maniera diversa e queste foto mi possono autare!
buona domenica sera!
fantastici questi cammei ben portati
perdonatemi ma a me i cammei proprio non piaciono : (
Da molto tempo medito di aggiungere un cammeo alle mie “gioie”….li ho guardati più volte …orecchini…spille , medaglioni , senza mai trovare quello che ti fa dire ” eccoti! sai mio! “
dopo aver visto questo post, so esattamente cosa cercare…… quella emorme spilla magistralmente indossata in modo informale sul vestito nero e poi su top biaco sarà la mia ispirazione.
Bellissima anche la foto con l’anello con cemmeo verde e la clutch Lolita di Olimpia ..
Ave
a proposito del tuo commento ….. direi che il bracciale ti piacerebbe ….
fotografati da me senza perizia , sembrano molto più lucidi e pacchiani di quanto non lo siano in realtà.
A Padova mi è capitato di vederne di bellissimi
Li adoro,soprattutto se ereditati dalla nonna! ;-D
ne ho uno solo per adesso…. ma credo dovrò rimediare!
dettaglio da non sottoavalutare. mi sorprendi sempre!
https://nonsidicepiacere.blogspot.com/
e c’è tanto bisogno di isolare i particolari …
Adoro i cammei 🙂
cmq ho appena premiato il tuo blog, passa da me 🙂
un bacione!
Adoro, Adoro, Adoro!!!
bellissimo post!!
Adoro! Che fine avrà fatto il mio?!? Sei insuperabile Eva. Baci, Marianna
Quando i particolari fanno la differenza…Indubbiamente i cammei conferiscono una certa eleganza e regalità alle donne che li indossano. Una ricercatezza che mi piace.
Stupendo!! Di gran classe e molto, molto raffinato!
Splendido reportage fotografico . Ne avevo uno ma l’ho regalato a mia figlia. Mi piace molto quello sull’abitino nero.
Ciao Eva e complimenti.
Non sono una mia passione, anche se qui dalle mie parti c’è un’antichissima tradizione per la lavorazione dei camei. Devo dire peró che quello tra i capelli… Fantastico! E tu come sempre straordinaria. Baci
Li adoro, sopratutto come collane o spille! Molto chic. Un bacio, Serena
https://thefashionholiday.blogspot.com/
Quelli di Tarina mi piacciono un sacco!
ok, è appurato che io non capisco una cippa in fatto di moda e di dettagli. proprio oggi ho messo un vestito che aveva un cammeo come spilla e io, ovviamente, l’ho tolto.
Ciao! Bellissimo post, sto sognando! Io amo alla follia i cammei!!!
😉
…. dopo questo post ho chiamato mia mamma e le ho chiesto uno dei suoi cammei (dando la colpa a te chiaramente :)) che mai mi sono filata…
Clarissa
scopro oggi per caso il tuo blog… stupendo, esteticamente impeccabile, originale nei contenuti! molto molto brava!!!
Sissi131
Mi piace tantissimo grande raffinatezza ,grande classe.
un post molto raffinato e chic!!! complimenti!!!
visita il mio blog se ti va!
htpp://laviecestchic.blogspot.com
Devo ritrovare il mio! Bellissimo post!