L’universo dei regali di Natale per bambino è senza dubbio più complicato di quello delle bambine perché, diciamolo pure, la vanità e la bellezza salvano il sesso femminile dalla noia e dalla banalità.
Quando si hanno figli, nipoti, figliocci, amichetti, vicini di casa con le braghe corte e le bretelle da scout, bisogna sfoderare tutta la propria fantasia per riuscire a scovare regali di Natale che siano in grado di colpire la loro immaginazione.
Il dono ideale per maschietti secondo noi di Ubique è il giocattolo perchè abiti, accessori, complementi d’arredo per la cameretta, pur essendo senz’altro utili, difficilmente li vedranno davvero entusiasmarsi.
La nostra top five di regali di Natale per bambino ha l’ambizione di rendere felici chi il regalo lo riceve ma anche chi lo fa.
Non abbiamo ricompreso giochi elettronici, device e video game che dominano le classifiche di vendita, perchè sono distanti da quell’idea di Christmas gift per i più piccini che ci piace consigliare.
Il regalo di Natale per bambino è quello che si scarta, a volte si costruisce, spesso si condivide e sempre insegna a crescere.
Se cercate idee che siano a metà strada tra la tradizione e l’innovazione Spin Master propone idee per bambino che riescono a coniugare la passione degli adulti per i giocattoli d’un tempo e la voglia dei ragazzini di andare oltre il convenzionale.
Indice
Top five dei regali di Natale per bambino
Animali interattivi
Dai 4 anni in su
Rappresentano l’evoluzione del peluche e sono adatti per i più piccini desiderosi di avere un cucciolo da accudire.
Se esiste un regalo no gender questo è il pupazzo 3.0.
Anche i maschietti possono avere un forte istinto di protezione e prendersi cura del nuovo pet sbucato dall’albero di Natale, li aiuterà a sviluppare senso di responsabilità e a gestire le emozioni.
Il pet dinamico, capace di rispondere agli stimoli esterni farà anche anche compagnia ai piccoli nei momenti di solitudine.
I giochi di finzione, coinvolgono sempre i bambini e li immergono in un universo fatto di proiezioni della propria personalità.
Il pet interattivo sarà il compagno ideale dei giochi simbolici rafforzando vari aspetti della socialità, dell’emotività e dello sviluppo affettivo.
Chi non può permettersi un animale domestico potrà scegliere un Present Pets Rainbow Glitter.
La vera novità introdotta da Spinmaster sta nella sorpresa: né adulti, né bambini sapranno quale dolce amico a quattrozampe verrà fuori dalla scatola regalo.
Aprire la box del Present Pets sarà per il bambino come fare un giro al pets shop aspettando che un cucciolo delle meraviglie gli scodinzoli incontro.
Giochi da tavolo
Dagli 8 anni in su
In quest’anno così delicato li abbiamo riscoperti e amati, tirandoli fuori dalle cantine o ordinandoli online.
Ci hanno fatto compagnia consentendoci di passare con i nostri figli del tempo di qualità e facendo riscoprire il gusto del gioco anche a noi adulti.
I giochi da tavolo sono i veri evergreen del Toys world a aiutano a sviluppare le capacità cognitive essenziali.
Allenano il ragazzo a risolvere problemi, ad aguzzare l’ingegno, ad affinare tecniche persuasive e a prendere decisioni.
I più belli del Natale 2020? Risiko e Scarabeo di cui vi abbiamo già parlato qui, ma anche Santorini.
Quest’ultimo, consigliatissimo agli amanti degli scacchi e dei giochi da tavolo che si risolvono in tempi brevi, è un divertente gioco in scatola basato su strategie e mosse a sorpresa.


Macchinine telecomandate
Dai tre ai dieci anni
Se si vuole andare sul sicuro, si può optare per una macchinina o un camion telecomandati.
I piccoli piloti in erba gradiranno molto questo genere di giocattolo che permette anche di allenare destrezza e capacità di concentrazione. Meglio sceglierne una piuttosto resistente come il Monster Jam o optare per una novità come quella con raggio laser come la Air Hogs Zero Gravity, che farà impazzire bambini e papà.

Sabbia magica
Dai tre anni in su
Rappresenta la vera alternativa alle paste modellabili che forse abbiamo già avuto modo di regalare altre mille volte.
Si tratta di una sabbia cinetica colorata e profumata, qualità che attraggono immediatamente i bambini e coinvolgono nel gioco tutti i 5 sensi.
Toccare, modellare, plasmare, sono attività che aiutano lo sviluppo cognitivo e la capacità motoria.
La Kinetic Sand inoltre riporta il bambino con la fantasia al mare e lo sprona a modellare castelli di sabbia che diventano veri e propri castelli in aria.
Bakugan e i giochi di ruolo
Dai 6 anni in su
BAKUGAN è più di un gioco, è un fenomeno mondiale firmato Spin Master Entertainment che vanta 200 milioni di sfere vendute tra il 2008 e il 2012.
Ogni mamma di maschietto nato in quegli anni, di sfere rotanti ne avrà viste volteggiare molte.
BAKUGAN è un volo di creature misteriose, ma ancor prima è un volo pindarico nella fantasia più sfrenata.
Giocare a salvare l’umanità inoltre stimola nel bambino il coraggio e la fantasia.
E voi amiche di Ubique, avete già scelto il regalo di Natale per bambino che farete consegnare direttamente da Babbo Natale?