Revisione dei gusti (forse)



Io e le scarpe da ginnastica (tutte) siamo sempre state due entità sui generis.

Due linee parallele senza possibilità alcuna di intersezione.
Come Lo Yin e lo Yang, la fede e la ragione, l’estate e l’inverno, il cavolfiore e la panna montata.

Nella vita, però, a volte inspiegabilmente capita che gli opposti di punto in bianco si attraggano e che apprezzino l’un l’altro quei pregi e quelle qualità che prima erano addirittura difetti o che non si erano notati o a cui, semplicemente, non si era interessati.

Credo di aver indossato scarpe da ginnastica, sotto minaccia di tortura, fino alla fine del liceo ed esclusivamente durante le ore di educazione fisica, quando mi rendevo conto essere cosa assai ridicola e sconveniente partecipare alle corse campestri su suole di cuoio.

Credo anche, col senno di poi, di aver eletto il nuoto come mio sport ideale perchè permette di essere praticato a piedi scalzi.

Ho percorso arterie di grandi metropoli e di piccole città affidandomi solo a morbide ballerine e a fresche infradito, mentre i boschi, per mia fortuna, non sono zone di mia assidua frequentazione.

…Eppure…
Eppure sto meditando questo folle e atipico acquisto di cui non mi capacito, a cui non voglio cedere, ma per cui provo fervida attrazione.

Sto provondo a convincermi che, sotto sotto, non sono una ginnica, ma un cult, come uno stiletto nero o uno stivale in cuoio.
Sto provando a fantasticare come sarei brava a lavar loro via quel sapore così casual che si portano inesorabilmente addosso, sposandole a romantiche gonne e a provocanti t-shirt.
Sto provando a immaginare che di certo ne uscirei vincitrice, perchè sarebbero loro ad adeguarsi a me e non io a piegarmi loro.

Qualsiasi ragionamento, però, trova epilogo in quell’esile e onnipresente spina che mi punzecchia sottilmente il fianco e che basta solo che mi sfiori per far crollare tutte queste mie brillanti ed articolatissime teorie: i gusti cambiano e io sto per acquistare un paio di scarpe da ginnastica.

Anzi no, per favore, chiamiamole All Stars e non specifichiamone il genere di appartenenza (almeno per il momento).




Immagini da:
Fashiongonerogue.com
Leamonaco.tumblr.com
Modernhepburn.tumblr.com
Notetosarah.tumblr.com
Sorakeem.tumblr.com

31 commenti su “Revisione dei gusti (forse)”

  1. Ormai tutto sono fuorchè comunissime scarpe da “ginnastica”, io dico di affrontarle e di uscirne vincitrice!
    Fai vedere a queste calzature di tela di che pasta sei fatta!
    =)

  2. in realtà se è vero che un tipo di abbigliamento, scarpe incluse, deve rispecchiarci, allora deve farlo in tutto e per tutto, se ti avvicinerai alle scarpe da ginnastica o semplicemente per molti da tempo libero sarà un grosso cambiamento per il tuo stile, ma spero solo tu non lo faccia perchè comunque sono un articolo ormai modaiolo..

    xoxo

    G

  3. Scarpe da cosaaaa?!?!?! Esistono davvero?!?!
    Dai scherzo..sono anche io AllStars-dotata,sai??? Le trovo addirittura carine..a volte..a piccole dosi..ma tu si, tu me le fai piacere!
    Bacio.
    Laura@RicevereconStile

  4. io non vado mai sotto il tacco 10/12, snobbo altamente anche quello 7/8 che fa troppo hostess, ma nella mia vita ho avuto sempre un paio di all star nell’armadio,blu al liceo, panna, negli anni dell’università perchè si adattavano a tutto, e in una nuova tonalità ciclamino adesso che consapevolmante riesco a non farle apparire come scarpe da ginnastica. buonanotte baci ady

  5. a me piacciono tantissimo. Diciamo che, sul piano dell’estetica, vincono sicuramente i tacchi (le uniche che competono sono le converse all star)…ma come comodità per me non c’è paragone

  6. che bella la penultima!!! guarda le all star sono tutto tranne che scarpe da ginnastica… provocano + fiacchette e bolle di uno stiletto killer!!! e poi dai, sappiamo benissimo qual è il vero problema… non sai di che colore prenderle!!! XD

  7. Ti capisco perfettamente, uso le scarpe da ginnastica esclusivamente in palestra. Ma le All star NON sono scarpe da ginnastica, sono un genere a parte, l’unico che tollero… e infatti ne ho un paio 😉

  8. ho riso d gusto leggendo questo post anche perchè ,lo confesso, mi ci rispecchio molto!Non amo molto le scarpe da ginnastica se non per mera necessità eppure le All Stars hanno sempre avuto un certo fascino anni ottanta a cui non so resistere ahahahah!Ottimo lavoro!
    Baci

  9. Le uniche che trovo portabili perché dotate di personalitá, sono le Superga in lino (che al contrario delle All Star hanno la suola piú alta). Le abbino ad un paio di calzoni di lino in tinta e fanno molto “easy” e disinvolta. Provare per credere….
    Cuor di leone

  10. Io le adoro!! Letteralmente!! Ne ho tantissime, e di ogni tipo, o colore. Non sai quanto meravigliose sono sotto ul bel jeans!! Fidati, non te ne pentirai!!

    Un sorriso, Antonia.

  11. Io le adoro, sono le uniche scarpe “da gnnastica” che uso, estate e inverno, magari quando piove, perche stanno bene anche con un abbigliamento da ufficio.

  12. Adesso ci mettiamo tutte in fila, sedute su comode poltroncine e vogliamo vedere la nostra “premiere dame” con le All Stars ai piedi…con relative foto, documentazione annessa e RELAZIONE…ah…ovviamente abbiamo bisogno ANCHE e SOPRATTUTTO dello scontrino FISCALE…testimonianza d’acquisto! ;o)

    Smuackkkkkkkkete! NI

  13. Le All Star non sono scarpe da ginnastica, sfido chiunque a correrci o usarele pr il fitness.
    Ma sono, a mio avviso, una buona soluzione con un jeans o un paio di short.
    Non sono “pesanti” da vedere ne da indossare, hanno mille colori e sono versatili per questo.
    Le compro, sempre negli States che costano molto meno.
    Non capisco perchè in Italia costano più del doppio.

    Abolisco tassativamente ogni seppur meravigliosa e tecnica scarpa da vera ginnastica, che appunto per il nome, non deve uscire dalla spazio di appartenenza.

    Baci,
    Titti

    https://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.com/

  14. Mi sono identificata completamente nelle prima parte del tuo post…Poi mi sono un pò persa…Io e le scarpe da ginnastica non abbiamo mai fatto amicizia…Sono anni che indosso i tacchi e non li mollerei per niente al mondo…

  15. Vuoi comprare le All Stars!!! Prima di me!!! Oh!!!
    Visto che mi piace complicare la vità di tutti dando dei consigli non richiesti, hai pensato a delle piccole scarpe da ginnastica un pelo più discrete, tipo le Bensimon (per citare la versione francese, ma ce ne sono un sacco di questo stesso genere). Io che sono allergica alle scarpe da ginnastica di base, trovo che le tipo-Bensimon siano più allontanate dell’idea di “scarpa sportiva” delle All Stars.

  16. Ciao….ti scopro oggi per caso!
    Ti seguo volentieri, mi piace come scrivi!!!
    Le All Star…ah le avevo bianche e me le hanno rubate in vacanza più di 15 anni fa!
    Da all’ora…ogni estate mi prometto di comprarle…
    Alla prossima!
    Tiziana

  17. Anche io sto pensando di comprarle. Ho abbandonato le scarpe da ginnastica da 4 anni, da quando ho abbandonato i jeans (che ho ripreso solo da poco e sono a zampa). Ma tutte le volte che penso di fare l’acquisto mi dico:”ma così tanti soldi per un paio di scarpe da ginnastica? potrei comprare delle open toe, o delle ballerine!” Se le compri poi vorrei sapere come le sdrammatizzi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello