La street art riempie da anni i muri delle città, che sempre più sono vere e proprie tele dove i cosiddetti artisti di strada danno libero sfogo al loro sentire.
Una forma di espressione immediata, libera e capace di suscitare le emozioni di un pubblico molto vasto.
Vere e proprie gallerie a cielo aperto che, grazie al progetto “Thanks to our heroes”, nato in collaborazione tra Autogrill e l’artista Alessio-B, dalle strade sono arrivate alle autostrade, per lanciare un messaggio di speranza in questa fase di ripartenza post pandemia.

“Thanks to our heroes”: la street art italiana per l’Italia
Tutti i viaggiatori, soprattutto italiani, che quest’estate si muoveranno lungo le autostrade del nostro Bel Paese potranno infatti ammirare 10 murales dell’artista padovano, collocati in particolare in quelle aree del Nord Ovest più colpite dall’emergenza sanitaria.
10 opere, capaci di interpretare il desiderio di ripartenza degli italiani e la speranza di poterlo fare con gioia, realizzate usando pitture speciali con tecnologia Airlite e i cui colori, attivati dalla luce, hanno la capacità di purificare l’aria, depurandola dall’88,8% dagli agenti inquinanti.

Dove si possono vedere le opere di Alessio-B per Autogrill?
- “Hope” ad Assago Ovest
- “Blow” ad Arda Est
- “4ever” a Brianza Sud
- “Dream” a Brembo Sud
- “My world” a Limenella e Ceriale Sud
- “Lovelly” a Montealto Sud
- “Follow Your Heart” a Valtrompia Sud
- “Grow” a San Rocco Rondissone e Somaglia Est

Il progetto prosegue idealmente l’omaggio che l’autore, con le sue creazioni più recenti, ha voluto rendere a tutto il personale sanitario impegnato nella lotta contro il Covid-19.
I suoi due lavori a cavallo del lockdown (il primo comparso su un muro nelle vicinanze dell’Ospedale S. Antonio, il secondo, che è un’opera alta 7 metri, all’interno dell’Ospedale di Padova) hanno per protagonista una Wonder Woman in camice, mascherina e stetoscopio.
Il messaggio di incitamento al coraggio e alla forza, che tutti possiamo trovare seguendo cuore e genuinità, arriva ora per la comunità intera.

In viaggio per ritagliarsi qualche giorno di relax prima di una stagione autunnale incerta, per recarsi al lavoro anche in agosto nonostante la stanchezza del periodo e di tutto l’anno: i 10 murales accoglieranno lo stato d’animo di qualsiasi passante con leggerezza e buon auspicio.

Street art sulla mascherina per esprimere gioia anche a sorriso coperto
Oltre alle opere, fa parte del progetto anche la produzione di 15.000 mascherine firmate da Alessio-B, disponibili in tutti i punti vendita Autogrill.
Realizzate in cotone organico all’esterno e in TNT chirurgico all’interno.

Non ci resta dunque che partire, per ripartire a cuore spalancato.
La Bellezza sa sorprenderci all’improvviso: quest’estate potrà bastare solo aprire la portiera dell’auto e scendere.
