I benefici dei cibi viola
Ultra Violet 18-3838 è il colore che Pantone ha scelto per il 2018, e siamo certe che finirà per tracimare dai cassetti degli accessori e che munite di scala e pennello ci lasceremo trasportare dall’umore di un momento e ci ritroveremo persino la parete del letto dipinta di questo viola squillante e moderno.
Non faremmo male a seguire il mood dell’ultra violet anche a tavola e un po’ per cavalcare la tendenza un po’ per i tanti benefici dei cibi viola cominciassimo a far rientrare frutti e ortaggi del colore dell’anno nella nostra dieta quotidiana. Perché la frutta e gli ortaggi di colore viola hanno notevoli proprietà antiossidanti e antibatteriche, e perché potremmo inventarci un intero menù dall’antipasto al dolce usando solo i cibi viola per stupire gli ospiti e anche il palato e perché ci piace essere chic utilizzando il colore dell’anno anche a tavola.
Come utilizzare i frutti e ortaggi viola:
Il cavolo viola ricco di antiossidanti, aiuta a brucia i grassi e mantenere il cuore sano. Molteplici sono le preparazioni in cui il cavolo viola può essere utilizzato, dalla semplice insalata di cavolfiore con noci e scaglie di parmigiano, olio evo e aceto balsamico alla minestra di cavolo viola e orzo perlato. Un antipasto e un primo piatto davvero benefici oltre che raffinatissimi.
Carote viola sono ricche di antocianina questo antiossidante presente anche in altri ortaggi viola è in grado di svolgere un’azione anticancerogena, antinfiammatoria ed è un precursore del tumore al colon. La vellutata di carote viola con patate e porri e una spolverata di odori dell’orto è buonissima da mangiare e bellissima da presentare, una perfetta cena invernale alla quale abbinare un calice di buon vino, rosso naturalmente.
Il radicchio rosso contiene tanto potassio, ma anche magnesio, fosforo, calcio, zinco, sodio, ferro rame e manganese; contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K ed è un potente depurativo ottimo coadiuvante contro al digestione lenta. Il risotto al radicchio tardivo inoltre è uno dei piatti più gustosi e raffinati della cucina veneta, se non ci credete chiedetelo a Eva!
More, ribes, mirtilli, e uva proteggono il corpo dallo stress ossidativo, cioè da una condizione causata dall’eccessiva produzione di radicali liberi da parte dell’organismo, e quindi contrastano l’invecchiamento cellulare. Usateli al mattino in un centrifugato di mele e frutti viola, o per decorare una cheese cake vegana, con yogurt e panna di soia. Un dessert ultra chic oltre che ultraviolet!
Dunque quest’anno più che mai il viola ti fa bella e allora cosa aspettate a farvi rapire dall’ultra violet e a portare in tavola tutti i benefici dei cibi viola?