Vi sarà capitato di passeggiare per il lungo Senna, in una mano un croissant e nell’altra la cartina della città e lo sguardo che, puntato in alto per cercare i nomi delle strade, si sofferma invece sulle grandi finestre delle case di Parigi, per sbirciarne gli interni, per ammirare l’arredamento in stile parigiano, così chic e contemporaneo.
Chiunque sia stato a Parigi, sarà rimasto affascinato da tutto il bello che si respira, dallo spirito bohémien de Le Marais, dall’atmosfera culturale della Rive Gauche, dai giovani che passeggiano con aria svagata e look intellettuale a Saint Germain–des-Prés.
Entrare nelle case più belle della Ville Lumière per carpire i segreti dell’arredamento in stile parigino è una fantasia che vi sarà di certo balenata.
Colori tenui, mobili accuratamente chinés aux puces du Marché Paul Bert, quell’equilibrio tra antico e contemporaneo, e quella ricercatezza che si rivela in ogni dettaglio, che caratterizzano l’arredamento francese non potranno che lasciarvi senza fiato.
Se vi siete lasciati trasportare da queste atmosfere francesi e volete portare nel vostro living un arredamento in stile parigino, sarete in cerca di idee, consigli, ispirazioni, ed è per questo che oggi vi parliamo di Chiara Pecorelli.
Chiara è un italiana che vive a Parigi, una storica dell’arte, una arredatrice d’interni, una donna con uno spiccato gusto per il bello. L’amore per il patrimonio artigianale italiano, da sempre insito in lei, è venuto fuori in maniera traboccante, proprio nel suo soggiorno Oltralpe.
Dal bello che hai tutto intorno al bello che hai nell’anima, possono nascere contaminazioni potentissime e talvolta per vedere meglio le cose bisogna porsi ad una certa distanza dalle stesse.
Così riflettendo sulla sua cultura di origine, sull’arte di arredare utilizzando le tecniche più affascinanti della cultura artigianale veneta, è nato il progetto ItaliabyChiara che ha l’ambizione di arredare gli interni secondo uno stile contemporaneo impiegando tecniche e manifatture antiche e prestigiosissime.
Per Chiara, arredare significa dare voce ad un dialogo costante tra forme e materiali. A tale scopo si affida all’abilità di mani esperte, capaci di riprodurre le tecniche artigianali tradizionali ora interpretate secondo un gusto attuale, per vestire di fascino gli interni.
Così per avere un arredamento in stile parigino, per riprodurre un living dalle atmosfere rarefatte e lussuose potremmo utilizzare le sapienti tecniche artigianali venete, quelle di cui Chiara è diventata in un certo senso ambasciatrice.
LE TECNICHE ARTIGIANALI VENETE NELL’INTERIOR DESIGN
Un arredamento in stile parigino potrà avvalersi della antichissima tecnica della foglia d’oro. Ancora oggi a Venezia si pratica questa arte. Oro e argento vengono battuti a più riprese con piccolissimi colpi precisi e in punti sempre differenti portando le lastre metalliche allo spessore di 0.3/0.4 micron.
Oggi questa tecnica risponde a nuovi utilizzi nell’interior design e si adatta benissimo ad interni in stile francese perché raffinata e atemporale. La foglia d’oro aumenta la luminosità degli ambienti e crea effetti dai riflessi unici.
Il mosaico è una tecnica artistica molto antica basata sull’utilizzo di frammenti di materiali e colori differenti, posti insieme per decorare una superficie architettonica. Le superfici decorate con mosaico rendono gli ambienti molto chic, quindi una casa in stile parigino potrà utilizzare la tecnica del mosaico per realizzare opere dal design contemporaneo e proposte decorative che esaltino il fascino di ambienti come il living, la cucina o le sale da bagno.
Per comprendere la bellezza di questa tecnica vi basterà ammirare le facciate dei palazzi sul Canal Grande e i riflessi di luce generati dal riverbero dell’acqua lagunare. Il marmorino è un intonaco a calce realizzato da un maestro stuccatore che con l’utilizzo della calce stessa realizza superfici levigate simili al marmo. È assolutamente intuitivo immaginare come questa raffinatissima tecnica tutta italiana possa trovare applicazione in una casa in stile parigino.
Si tratta di un pavimento realizzato in opera, per cui l’intera superficie dell’ambiente si presenta senza giunti ne interruzioni. L’inserimento all’interno dell’impasto di piccole parti di marmo ne aumenta la capacità di resistenza all’usura e il pregio. Il pavimento alla veneziana rappresenta un’opera unica per i suoi mosaici, i suoi vetri colorati, le sue cromie. Si inserisce magicamente in un appartamento in stile parigino e ne esalta le atmosfere lussuose ed esclusive. Si può inoltre realizzare su qualsiasi pavimentazione esistente.
Dunque, se avete intenzione di realizzare un appartamento esclusivo, che abbia il fascino dello stile d’arredo francese ma che utilizzi le più raffinate tecniche di artigianato italiane, ItaliabyChiara è ciò che fa per voi.