Ho smesso. Non ricordo neanche più quando è accaduto ma l’ho fatto.
Autunno o inverno del ’97, forse. Ricordo solo che gettai nella spazzatura quell’ultimo pacchetto di Kim o forse di Dim (chissà se le fanno ancora) avvolto ancora nella carta trasparente. Da allora sono una donna diversa, ne ha giovato soprattutto la mia pelle, più luminosa e tonica, respira. Devo ammettere che il sostegno di mio marito fu fondamentale, in quelle gelide giornate di febbraio mi diceva “Non saranno trenta denari a salvarti”. In effetti trenta denari non hanno mai salvato nessuno, anzi.
Oggi sono una donna libera dal vizio, i collant color carne setificati, color daino, marmotta o visone, insomma in quei colori talmente improbabili da far insorgere perfino la protezione animali, non li indosso più; talvolta azzardo persino i sandali, piede nudo, dita smaltate, gambe atrofizzate, anche a dicembre. Non ho mai più ceduto nemmeno ad un gambaletto sotto un paio di jeans, da lì a riprendere il passo è troppo breve.
Ci sono giorni in cui però sento che potrei ricominciare, magari con un paio di autoreggenti impalpabili, chiarissime, o con delle super sexy calze con la riga dietro.
D’altronde smetto quando voglio. Smettere è facilissimo, io l’ho fatto tante volte.
photos: vogue france e vogue italia
Vietato velare

hahahha! allora non fumi piú? io dovrei mettermi sul serio presto presto! io i collant color carne LI ODIO:-)))) bacione strepitosa as usual…
ma poi sei ingrassata? ;))
trenta denari forse ci posson salvare, è il bacio che ci condanna ….
Come si dice a poker? Cip? Cip, allora!
Brillante come sempre ! Anch’io ho provato a disfarmi dei collant qualche anno fa … ma sono troppo freddolosa e un pò codarda in merito aahaaha ho risolto buttandomi sui colori scuri e moderni proposti da Calzedonia . Per il momento funziona ma temo l’ arrivo di una gelida serata “mondana” , magari di stampo natalizio … sulla calzatura che mi piacerebbe indossare la calza stona come una campana =(
Odio i collant color carne. Il tuo blog invece mi piace ed incuriosisce molto. Ti seguo, un bacio
https://wedding-planner-costa-azzurra.blogspot.com/
Adoro i collant e non voglio perdere il vizio ma nerissimi sempre miaoooooooùùùùùùùù
ALtro che trenta denari qui ci vorrebberi i 300 denari col freddo che ho avuto oggi (con due paia di collant) ad un funerale non so che avrei dato per un rustico caldissomo paio di calze di lana!
Mari
…..non ho parole….bello…bello e fresco come sempre!! Un po’ meno io che ancora indosso collant color visone…pero’ impalpabili…nel senso che non me le faccio palpeggiare!!…che stupidaggini che scrivo!!…in più sotto al jeans gambaletto osceno…ma la bravura sta nello sfilarselo di stramacchio insieme al jeans…nessuno potrà scoprirlo…mio marito ancora non sa che li uso!!…certo l’orrendo giro di elastico sul polpaccio dura per un po’…ma poi passa!!
Io non ce la posso fare, ammetto. Ci ho provato, ma ho avuto i piedi viola per ore, dopo. Poi, se devo ammettere, amo i collant, soprattutto in pieno inverno, quando sono spessi, colorati e di mille tessuti. Mi diverte giocarci.
Great pics!!!
NOOO, I collant color carne no!
a meno che non sia strettamente necessario, preferisco di gran lung indossare collant dai colori vivaci, anche d’inverno!
baci
M’è venuta così, chissà poi perché mi è venuta la domanda, ma le donne militari cosa avranno sotto la tuta mimetica?
Anche io ho smesso, ricordo ancora la data: ultimo giorno della 3° media. Ma le foto sono rimaste come prova ad incastrarmi del peccato commesso.
Sara C.
io solo collant neri e ovviamente sotto la gonna…prima li usavo anche sotto i pantaloni ma da quando ho scoperto che senza alla fine non si muore di freddo me ne sono liberata!!