Di carta di riso o di tessuto sottile, a spicchi colorati o con tanti fiori incasellati,
certamente tonalità pastello, così che la luce possa velare senza mai del tutto celare.
Non mi fa colare il trucco, mi protegge l’incarnato,
mi dona un vezzo d’altri tempi quando ne ruoto il manico sbiancato.
Il sole è vita, è gioia, è calore, ma se troppo intenso può anche accecare…
…e a volte una zona d’ombra può essere davvero salutare.
Immagini da:
Suis-jecute.tumblr.com
Ciao Eva!!come stai?
la prima foto è spettacolare..
bellino questo post..leggero,fresco..ahhhhhh..
mi rilassi:)
un bacione!
Questi ombrellini accessori sono semplicemente adorabili!!!!
I miei preferiti sono quelli bianchi ricamati e quelli orientali giapponesi….mi sono pentita di non averne comprato uno l’estate scorsa, dove spopolavano in giro! Chissà magari l’estate prossima;)
Questi ombrellini accessori sono semplicemente adorabili!!!!
I miei preferiti sono quelli bianchi ricamati e quelli orientali giapponesi….mi sono pentita di non averne comprato uno l’estate scorsa, dove spopolavano in giro! Chissà magari l’estate prossima;)
Questi ombrellini accessori sono semplicemente adorabili!!!!
I miei preferiti sono quelli bianchi ricamati e quelli orientali giapponesi….mi sono pentita di non averne comprato uno l’estate scorsa, dove spopolavano in giro! Chissà magari l’estate prossima;)
Questi ombrellini accessori sono semplicemente adorabili!!!!
I miei preferiti sono quelli bianchi ricamati e quelli orientali giapponesi….mi sono pentita di non averne comprato uno l’estate scorsa, dove spopolavano in giro! Chissà magari l’estate prossima;)
Che bello essere la prima a commentare!! 😀
Adoro gli ombrelli, soprattutto quelli del Settecento e di inizio Novecento. Vado pazza per la cultura giapponese e anche per gli ombrelli in carta di riso. Come sempre mi delizio a osservare le immagini che sceglie e a le frasi che scrivi…sei brava!
Giulia
BEAUTIFUL!!!!
Que tengas un bonito fin de semana, Eva!
Besos, desde España, Marcela♥
ne ho comprato uno l’altro anno, di quelli di carta cinese, ma non ho mai avuto il coraggio di portarlo. baci
manca un parasole, quello di Carrie Bradshaw. Lo portava un’estate, e vestiva con un abitino bianco.
Love, Ylenia from *Longuette*
Un post davvero allegro e leggero.Complimenti per la scelta delle foto ed il testo.Un abbraccio. Natasha
Che bello quando tra le tue foto c’è qualcosa in pizzo e, anche se può sembrare banale, un parasole in merletto è proprio sfizioso!!!
quelle che … il tombolo
Il gioco d’ombre della prima immagine è fantastico sembra quasi un tatuaggio.
Baci
che chic! però oggi ero sugli scogli e soffiavo per mandare via le nuvole! =P
Io sono così notturno……………. 😉
E’ un accessorio a cui non si pensa spesso, ma che può regalare uno charme straordinario, come si nota specialmente nella prima foto.
Io adoro gli ombrellini!!!
io da piccola li adoravo soprattutto quelli in pizzo e quelli giapponesi, tempo fa ne ho trovato uno originale giapponese troppo carino che ora ho in bella mostra in camera!
https://rueoh.blogspot.it/
Che meraviglia questo post, e che bel blog ! Sono felice di averti incontrata ! Mi aggiungo ai tuoi lettori ! Buona domenica !
ciao, sono contenta di averti conosciuto…mi piace questo tuo blog, fresco, giovane e allegro……le foto sulle scarpette da danza le ho adorate….da ex ballerina…come nn si può innamorare di certi scatti.glo
Sottoscrivo e mi stringo sotto l’ombrellino con te 😉
CHE meraviglia la prima foto!!!! sei sempre originalissima nelle tue scelte !! grazie per offrici queste meraviglie!!!besotes
Ciao first…
che dire se non questo accessorio in LONDON è un “must”?
Come sempre first, il post è divertentissimo!
Kisses…buona domenica cara!!! ;o) NI
Bellissimo questo post, le tue foto ed il tuo blog.
Bellissimo davvero.
Sai ho cambiato pagina, ora mi trovi ad un altro indirizzo http://www.piusc.it perchè non vieni a dare un’occhiata e a dirmi che ne pensi?
Il vecchio blog poi non sarà più attivo!!
Avendo cambiato indirizzo ho perso tutti i followers, quindi non siamo più aggiornate… se ti va puoi seguirmi su Bloglovin sulla nuova pagina.. che ne dici? aspetto una tua risposta!
Valentina
Sono veramente belli, mi sembrano quasi dei simboli!
Buona domenica con affetto, a presto!
In un’era di autoabbronzanti e lamapade di certo una donna con l’ombrellino parasole non passerebbe inosservata!!
Un saluto.
O che bel post!!!
foto stupende, l’ultima nella marea di foto di audrey che popolano il web non l’avevo mai vista… è dolcissima
audrey
Ammetto che avrei sempre voluto sfoggiare un parasole, ma non ne ho mai avuto il coraggio.
La zona d’ombra rimette al giusto posto le vedute.
Un sorriso:-)
Adoro gli ombrelli e li utilizzerei soprattutto in estate in un posto deserto per non attirare l’attenzione!
Dovevi proprio esserci al corso, tu sei davvero una fashion writer!!!
Giusy
grazie mille per aver lasciato un commento sul mio blog perchè mi ha permesso di scoprire il tuo! ;)… in assoluto è uno dei miglior blog che abbia mai visto! complimentiiiiiiiii! xx S.
sei bravissima, sempre. e questo: nella scelta delle immagini e nei mini o maxi racconti che accompagnano i tuoi post.
Si, lo voglio! nello specifico il primo. Lo sogno da una vita!
Deliziose queste immagini ;)))
http://www.lostinunderwear.blogspot.com
decisamente il parasole è molto chic.
ma.
l’ultima: è inarrivabile, da chiunque.
baci ^_^
What a great post! Very inspiring! Your blog is lovely! Would you like to follow each other?
Kisses
Out Of The Box
CHE BELLO QUESTO POSTO! ADORO LA PRIMA PICS E QUELLA CON AUDREY!!:D VRAIMENT TRES CHIC MA BELLE:D
IF U WANT TO VISIT MY BLOG STREET CHIC https://chicstreetchoc.blogspot.com/
U CAN ALSO FIND ME ON FACEBOOK https://www.facebook.com/pages/Street-Chic/126609910754628
Great inspirations! Love all these parasol selection in your post.
buy aion account
Ho una voglia di sole che non hai idea. La giornata uggiosa che ci si presenta oggi mi manda il morale a terra.
Bacio e buon lunedì!
La prima immagine, non perchè ritragga una sposa, ma è certamente la mia preferita!….quell’ombra sulla schiena proiettata dall’ombrellino, è un vero ricamo raffinato sulla pelle. Sempre deliziosi i tuoi post Eva.
Ila
Bellissimi versi!
La prima foto la trovo spettacolare!
**
Partecipa al Giveaway: vinci un anello!
Vinci un buono sconto da “Gilla CM
Store Ebay
Nuovo post: Albano Shoes, Lookbook
Se ne avessi uno elegante come quelli, sarebbe divertente anche la stagione delle piogge (a giugno da noi)…
Buon inizio della settimana
Che bello…post ideale con me che al sole soffro e cerco sempre riparo!
Foto fantastiche!
Ma che bellezza queste immagini!!!!! Contengono un’allure incredibile! Bellissimo post un bacione!
Se continui così non troverò più gli aggettivi per commentare la tua scelta di foto.
Complimenti.
A presto.
Personalmente ho scrutato ogni ombrellino e li ho trovati tutti molto particolari! Post originale, complimenti! Sono tua follower, ricambieresti?
Ti aspetto! Baci!
https://doramarottafashionblog.blogspot.it/
Peccato che non siano più di moda. Utili e così romantici.
che dettaglio irresistibilmente chic.
Beautiful photos! so inspiring :X
https://www.fashionspot.ro/
Che meraviglia l’ombrellino da sole! Peccato sia caduto in disuso…le uniche stoiche sono rimaste come sempre le giapponesi! Un bacione!
…eleganza veramente raffinatissima quella che scaturisce da un semplice ombrellino…
Meravigliose foto, meravigliosi soggetti.
Ma li trovo davvero lontani dalla nostra cultura e dal nostro quotidiano.
Noi che del Mediterraneo ci prendiamo tutto, anche l’impietoso sole fino ad avvizzire e fieramente osare chiamarci abbronzate!
Ma li userei. Contro intemperie della vita che nulla hanno a che spartire col meteo!
Mille abbracci!
le giapponesi ne sanno qualcosa…
Bel reportage, cara Eva!
Un abbraccio.
Erika
Ma sai che se dipendesse da me uscirei protetta da un ombrellino come facevano le signore ai primi del secolo?Queste foto sono divine!
Baci
Ciao Eva!
Che belli questi ombrelli, la prima immagine è magnifica.
Dovremmo imparare anche noi ad usarli anche con il sole, sono pur sempre un bell’accessorio e fanno molto chic!
Un bacio
M.
Ciao Eva ,
bellissimo ! rispettare le zone d’ombra proprie e altrui è davvero salutare .
Buona giornata
ave
Credo anch’io che una zona d’ombra a volte sia indispensabile, ottimo meccanismo di difesa quando il sole ti acceca… naturalmente applico questo principio a tutto il resto!
Mi piacciono sempre molto le tue selezioni di foto!
Baci. Laura.
Incantevoli queste foto che hai scelto…
la prima foto è bellissima…
Un bacio Buona giornata…
Mery
Era da tanto che non passavo sul tuo blog!
Davvero un bellissimo post mi piacciono i parasole e un ottima scelta di immagini!
xoxo Mara
Adoro gli ombrelli giapponesi con lo scheletro in legno! 🙂
ma non eclissiamoci però
…traigo
ecos
de
la
tarde
callada
en
la
mano
y
una
vela
de
mi
corazón
para
invitarte
y
darte
este
alma
que
viene
para
compartir
contigo
tu
bello
blog
con
un
ramillete
de
oro
y
claveles
dentro…
desde mis
HORAS ROTAS
Y AULA DE PAZ
COMPARTIENDO ILUSION
EVA
CON saludos de la luna al
reflejarse en el mar de la
poesía…
ESPERO SEAN DE VUESTRO AGRADO EL POST POETIZADO DE TITANIC SIÉNTEME DE CRIADAS Y SEÑORAS, FLOR DE PASCUA ENEMIGOS PUBLICOS HÁLITO DESAYUNO CON DIAMANTES TIFÓN PULP FICTION, ESTALLIDO MAMMA MIA,JEAN EYRE , TOQUE DE CANELA, STAR WARS,
José
Ramón…
che bellissimo reportage! 🙂
Saràun po’ infantile…ma nel mio blog ho un regalo simbolico per te..non guardare illogo…fa un po’pena…ma è ilpensiero che conta…;) Un abbraccio.Natasha
Ciao Eva, da me c’è un regalo per te…se vuoi.
wow… i vestiti sono stupendi, soprattutto quello della seconda foto
malgrado abbia abbandonato l’ombrello da anni, li perdo dovunque e mi occupano le mani, rispetto le zone d’ombra! fr
COmplimenti per il tuo blog!ti seguo!
se ti va, vorrei conoscere la tua opinione su questa iniziativa https://fioccorossofuoco.blogspot.it/2012/03/un-regalo-per-tutte.html
GRAZIE IN ANTICIPO!
ciao Eva sono momentaneamente assente dal mio blog ma riesco a seguirne alcuni …mi hai incantato con la prima foto …vorrei prenderla in prestito e metterla sulla mia bacheca ..naturalmente posterò anche il link al post …acconsenti? 🙂
non ho capito se blogger mi ha preso il commento …te lo riscrivo per sicurezza
mi hai colpito con la prima immagine! vorrei postarla sulla mia bacheca di fb, naturalmente metto anche link al tuo post …posso? 😉