Stilare la lista dei 10 buoni propositi per il nuovo anno è un esercizio che fa bene e non solo a perfezionare la calligrafia.
Noi di Ubique consigliamo di scriverla a mano e tenerla ben in vista, agganciata al frigo con un magnete, punzonata nell’agenda, colpita dritta al cuore da una puntina sopra la parete del letto.
Potremo dire un giorno di aver vissuto l’anno che non c’era, guardato in 16:9 da una finestra vasistas o dallo schermo di un cellulare.
E in questo momento scegliere degli obiettivi, mirare a conseguirli, farsi coccolare dall’idea di poter cambiare se non il mondo almeno le cattive abitudini è più che mai necessario.
Perseguire la felicità è un diritto, così come lo è cercare di realizzarla facendo zigzag tra l’imprevedibilità della vita.
I 10 buoni propositi nel 2021 diventano anche 10 speranze di poter tornare a una vita senza distanze.
Prendiamo un foglio e una penna e cominciamo, perché non è solo un nuovo anno, ma l’inizio di una vita nuova.
La speranza è quella di poter decidere dove andare e che strada fare, senza colori e confini neppure mentali, di dividere con qualcuno il caffè del bar al mattino, un sorso ciscuno dai due lati della tazzina, l’impronta di lipstik rosa sul bordo e quella di oud sul manico.
Ciascuno avrà i suoi ordini di priorità, qualcuno avrà già pensato a un viaggio dall’altra parte del mondo, qualcun altro solo ad attraversare l’isolato per potersi finalmente riabbracciare
Indice
10 buoni propositi 2021
Ecco i 10 nuovi propositi suggeriti da Ubique per svegliarci la mattina del primo gennaio e scendere dal letto con il piede giusto, che non è mai il sinistro o il destro, ma è quello pronto a portarci avanti di un passo.
-
Svegliarsi prima al mattino
Sarà banale, ma prendersi 10 minuti solo per se stessi, ed occuparli a guardare il caffè che sale, aprire le finestre, tostare il pane, predispone bene verso gli altri obiettivi che abbiamo pianificato.
-
Cambiare pettinatura o taglio dei capelli
Perché i cambiamenti cominciano dall’esterno. Se siete bionde osate la tonalità platino che avete sempre desiderato, se siete lisce fatevi una frangia o un taglio alla Valentina di Crepax, se da dieci anni avete la chioma che vi bacia i piedi dateci un colpo di forbici deciso e non ve ne pentirete… o forse sì, ma che importa, aspettare che ricrescano sarà bellissimo. Allora osate, punte dei capelli colorate, un pixi cut come quello delle modelle, colpi di sole sui castani smorti e il mondo vi sembrerà diverso.
-
Indossare tutte le cose che abbiamo acqusitato e che non abbiamo usato
Le abbiamo scelte perché ci hanno fatto vibrare, ma poi la comodità dei look casual e le limitazioni alla vita sociale ci hanno fatto esclamare: Ma dove caxxo vado!
Se il friday resta casual facciamo che il monday sia chic e dedichiamolo a quei sogni rinchiusi nel cassetto con ancora il cartellino attaccato. Basta un giorno qualunque per essere ciò a cui aspiravamo.
-
Comprarsi un Kindle o un Kobo e acquistare 100 libri
Dai classici della letteratura a l’ultimo di Fabio Volo per leggere, leggere senza destinazione. Occupare tutto il tempo morto, le pause da divano, il percorso in autobus da casa a lavoro in cerca di un’altra vita, quella dei protagonisti dei racconti, delle poesie, dei romanzi a cui affideremo il tempo che ci avanza per vederci restituire un mondo intero.
-
Dedicare del tempo al mangiar bene
Che non significa per forza mettersi a dieta, ma scegliere con cura ciò che mangiamo, acquistando prodotti freschi al mercato o sperimentando nuove ricette, abbinamenti insoliti, alimenti mai provati. Riempitevi il frigo di limoni, zenzero, avocado, carote. Occupate la dispensa con le tisane, legumi e frutta secca. E curate l’impiattamento anche quando cucinate per due, o quando mangiate un’insalata con il tonno sgocciolato, cui avrete aggiunto una manciata di semi e dell’olio evo. Perché il buono passa sempre per il bello, e la cura della preparazione ci rende più consapevoli dell’importanza del cibo e di ogni nutriente.
-
Regalarsi un abbonamento a una rivista
Aspettare l’arrivo settimanale del nuovo numero della propria rivista preferita è un’emozione che in tanti già conoscono. Che sia la copia cartacea (che sempre consigliamo) o quella digitale, che si tratti di una rivista hobbistica, di moda, di cucina, di viaggi…ogni pagina sfogliata arricchirà il proprio background e sarà di ispiarzione per le nostre passioni.
-
Coltivare le amicizie
Ci siamo sentiti, abbiamo chattato, abbiamo organizzato video chiamate folli, virtualemente riuniti attorno a una tavola per brindare insieme a un successo o solo per esorcizzare momenti di tristezza. Il nuovo proposito per il nuovo anno in questo caso è più che mai una speranza, quella di incontrarsi più spesso, di citofonarsi per dirsi ciao, di ritrovare il vizio degli abbracci, delle cene improvvisate, delle spaghettate a mezzanotte, dei viaggi in auto verso le seconde case e delle passeggiate. Le videochiamate sono state la nostra boa, ma sarebbe ora di prendere il largo.
-
Organizzare un viaggio
Sembra utopistico ma siamo certi che non lo sarà ancora a lungo. Allora forza, scegliamo una meta e cominciamo subito a viaggiare.
Iniziamo a guardare film che parlano della cultura che andremo a scoprire, a leggere un libro che ci faccia entrare già anzitempo dentro i panorami di quel paese, comprare una guida, scegliere gli itinerari…il viaggio comincia sempre nel momento in cui cominciamo a sognare, abbiamo tutto il tempo per un giro del mondo virtuale in attesa di poter rispolverare il passaporto.
-
Camminare
Non solo per smaltire i chili in eccesso, ma per riordinare i pensieri, per guardare con occhi diversi le cose chi ci passano davanti veloci fuori dal finestrino della macchina in moto. Scegliersi un sentiero, scaricarsi una App ed iniziare. I chilometri percorsi, le calorie bruciate saranno un incentivo per non mollare.
-
Imparare qualcosa di nuovo
È un forte stimolo, un modo per mettersi totalmente in gioco. Ognuno di noi ha una passione sopita è l’ora di risvegliarla. Imparare ad usare la reflex, o a editare video, imparare a saltare con la corda o a sciare, imparare a suonare la chitarra o perfezionare l’inglese, imparare a ballare il tango che nella vita serve sempre parlare un’ora del colore per ridipingere il soffitto e poi nel silenzio abbassare gli occhi cercando nuovi angoli da baciare…
E adesso stilate la vostra lista dei buoni propositi amici e non aspettate che l’anno nuovo vi stupisca, stupitelo voi!