Tavola di Natale: 10 idee chic per Christmas table setting originali

Tavola di Natale

La tavola di Natale è uno dei table setting più sentiti dell’anno, eppure non sempre si riesce a brillare per originalità della mise en place durante cenoni e pranzi natalizi.

Sarà che siamo abituati a collegare il Natale a dei colori prestabiliti dalla tradizione, sarà che le idee a volte non sono chiare o che si teme di sbagliare, fatto sta che è ora di iniziare a pensarci seriamente!

Sono 15 anni che usate lo stesso runner dorato? Bene, è arrivato il momento di lasciarlo dentro il solito cassetto. Chissà, magari nel 2021 lo sfilerete da lì per il primo brunch di primavera all’aria aperta.

Siete stanche di sedervi a tavola con le stesse renne segnaposto da quando eravate bambine e pensavate fossero biscottini? Eccellente, via renne e dentro nuove idee, è l’anno giusto, anche per pochi intimi.

Una tavola di Natale, per essere natalizia, non ha per forza bisogno dei soliti simboli, né di essere tutta rossa o tutta dorata.

Le tavole natalizie, per risultare gradite e opportune, necessitano solo di esser calde.

E il calore di un centrotavola non arriva solo dalle stelle di Natale o dalle candele rosse modalità San Pietro, ma dall’unione attenta dei materiali, dalle luci, da una palette colori progettata per un determinato ambiente.

Come state immaginando la vostra tavola di Natale? Sempre uguale oppure originale?

Avete voglia di stupire per allestimenti, accostamenti di piatti e bicchieri oltre che per un menu luculliano?

Se state facendo sì con la testa, quelle che seguono sono le idee giuste per voi, padrone di casa raffinate ma stanche del banale, orientate al bello e al tradizionale che ingrana una marcia in più. Quella dello chic personale.

10 idee per una tavola di Natale elegante, trendy e originale

1. Tavola di Natale legno, candele nere e fiori colorati

Quanto ci piace lo stile osteria? Quei tavoli di legno vecchio e vissuto che non ci fanno mai sentire freddo né al cuore, né ai gomiti quando siamo in maniche corte a dicembre.

Via le calze, via la maglia e anche la tovaglia!

Non coprite la bellezza di un tavolo di legno, se l’avete, solo perché il tovagliato ci deve essere di norma, come quel regalo per quell’amica che non frequentate ma che vi sentite obbligate a fare.

Pensate piuttosto a come nobilitare la rusticità del legno per un’occasione importante come il cenone della Vigilia.

Puntate a candelabri alti e candele nere, fashion ed eteree, e donate luce con fiori colorati al centro.

Oro e cristalli nei dettagli e la magia country chic sarà fatta.

tavola di natale

2. Tavola di Natale con piantine succulente, foglie di magnolia ed eucalipto

Questa è stata la mia tavola di Natale apparecchiata due anni fa.

Un mix di verdi tra il Natale e l’esotico che avevo raccontato qui.

Tavola di Natale

Tavola di Natale

3. Tavola di Natale: simple pine

Ok, ok, non ve la sentite di abbandonare la tradizione del tutto. E allora stay simple, stay simple pine. Bianco e verde abete e in tavola nulla più.

Un runner a centro tavola di pino argentato e tovaglioli fermati da un rametto, anche di rosmarino se vi piacciono le tavole profumate.

Candele rigorosamente bianche, al massimo un tocco di oro nelle posate.

tavola di natale

4. Tavola di Natale: plaid table

Se Natale per voi è una sensazione a metà strada tra “L’amore non va in vacanza” e “Love actually”, uscite le coperte di plaid dai cassetti degli armadi e allestite le vostre tavole di Natale.

Originale, in perfetto mountain style, calda e colorata. Sì ai toni del rosso, ma anche del verde e dell’arancio. Zucche bianche al centro e via.

tavola di natale

5. Tavola di Natale: all’insù

Il posto più bello da osservare è sempre l’alto. Ci soffermiamo ovunque ad occhi all’insù. Ad ammirare l’affresco di una cattedrale, il lampadario di un palazzo, le stelle del cielo di agosto.

L’allestimento delle tavole natalizie può anche arrivare dall’alto, non credete?

Rami sospesi, candelabri, semplici palline o una sola grande stella leggera appesa ad un filo.

Cambiate il punto di vista e nessuno si accorgerà che la vostra tavola di Natale è uguale a quella dello scorso anno, solo con un puntino sulla i.

tavola di natale

tavola di natale

6. Tavola di Natale: limoni e candele

Se dici Natale, dici buon profumo di agrumi in cucina e sopra i termosifoni, dici limoncello sul tavolo a fine cena e dici atmosfere magiche.

Limoni + candele è un allestimento leggero e sensoriale, come un pranzo di Natale che sperimenta nuove ricette.

tavola di natale

7. Tavola di Natale: pink christmas

Il Natale rosa è chic. Non è lezioso, ma romantico e inaspettato. Giocate con i cristalli e l’oro rosa, con i bicchieri ramati che si usano per il Moscow Mule apparecchiati per l’acqua.

tavola di natale

tavola di natale

8. Tavola di Natale: black and white

Il minimal che sa osare. Un christmas table setting bianco e nero è una scelta un po’ anni ’70 in voga ancora oggi e ricca di fascino.

Sì ai giochi tra i volumi bicolor, alle righe che si intersecano come le strisce pedonali sulla strada e fanno fermare tutti a guardare.

tavola di natale

9. Tavola di Natale: tropical Christmas

Stanchi di pini, ilex e compagnia bella? Dite sì alle foglie di palma e alla spettacolarità delle sterlizie. Create i tropici a casa vostra senza alzare troppo il riscaldamento ma solo il calore di un allestimento.

tavola di natale

10. Tavola di Natale: fur table

Prendi due aziende che fanno cose fuori dal comune per creatività e passione. Prendi i fiori di pelliccia riciclata di Micaela Italian Charme e mettili sulle tavole perfettamente apparecchiate di MaggiorDomus Ricevimenti.

Non cucinare nulla e goditi il Natale più chic che potevi immaginare.

Ph. credit di alcune immagini: Pinterest

Carrello