Arredare con i rami: idee per living originali, suggestivi e naturali

Sì amiche, arredare con i rami, avete letto proprio bene, perché i rami in casa sono un complemento d’arredo top per chi vuole godersi un living originale, naturale e di ispirazione paesaggistica.

Quando nei nostri giardini notiamo dei rami secchi, magari caduti per il vento, o le volte in cui ci impediscono un po’ il cammino durante una passeggiata di montagna, siamo solite levarli di mezzo o scansarli, ma quasi mai ci viene in mente di raccoglierli. Non è vero?

Immaginate, invece, non solo di inchinarvi per recuperarli e metterli in bagagliaio quando vi capitano davanti, ma addirittura di cercarli spontaneamente per arredare con i rami la vostra casa.

arredare con i rami

Intanto per iniziare, ogni ramo è diverso da un altro, pertanto il grande plus è portare a casa un oggetto unico al mondo, vostro soltanto e perdipiù a basso costo, se escludiamo il materiale aggiuntivo necessario a renderlo oggetto. Amiamo tutti alla pazzia Ikea, io anzi sono la Regina di #voglioqualsiasicosadiIkea, ma un arredo tutto seriale pecca di anima, personalità e inventiva, e questo non è mai un bene.

Il secondo grande vantaggio di arredare con i rami sarà vivere un ambiente green. Per green intendo vivo e anche ecologico. Respirare un pezzettino di quella camminata romantica, fatta ad agosto, ogni mattina che sfilerete i jeans dal vostro ramo/armadio non avrà prezzo.

Arredare con i rami può non avere fine o confine, se solo date uno sguardo alle immagini di seguito (di cui la seconda è casa Ubique Colella, la prima casa Ubique Ravazzolo).

Potrete realizzare lampadari, alberi di libri se i rami saranno più di due e ciò che vi serve è una libreria, supporti tende per la camera da letto, per svegliarsi ogni mattina in modalità “sopra una quercia in mezzo al bosco”.

I rami secchi più spessi e vigorosi potrebbero diventare un armadio a cielo aperto, anche colorati di bianchi se il resto dell’arredo lo preferisce.

E ancora, abat-jour, candelabri a più rami (è proprio il caso di dirlo), corrimano, porta mestoli e gingilli vari di cucina, se il vostro personale regno in cui respirare creatività e calore sono i fornelli.

Credo non ci sia nulla di più emozionante di costruire la propria casa da soli, pezzetto per pezzettino, riempirla di momenti di vita e assoluta originalità in grado di raccontarci a noi stessi e a chi capita tra le nostre mura domestiche.

Arredare con i rami permette tutto questo e molto altro ancora: fate un lungo respiro proprio come fareste in mezzo a un bosco, indossate scarpe basse, uscite, e aguzzate l’ingegno.

Immagini:
Prima immagine casa Ubique Colella (per inciso stesso involontario tendaggio casa Ubique Ravazzolo)
Tutte le altre immagini: Pinterest

arredare con i rami

arredare con i rami

arredare con i rami

arredare con i rami

arredare con i rami

arredare con i rami

arredare con i rami

arredare con i rami

arredare con i rami

arredare con i rami

arredare con i rami

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping Cart