Il batik è una antica arte indonesiana di dipingere i tessuti.
La tecnica del batik è pensata per colorare i tessuti escludendone alcune parti.
Il gioco di sfumature che si viene a creare realizza dei motivi che sembrano onde del mare e le nuance di colore che assumono quando si infrangono sulla battigia.
Abbiamo fatto tutti uso, più o meno involontariamente, di questa tecnica per scolorire i tessuti, come quando una t- shirt bianca finiva nella lavatrice assieme agli abiti colorati.
È probabile infatti che il batik sia nato da una serie di errori e dalla mescolanza di diversi colori nel tentativo di dipingere delle stoffe.
Pensiamo anche a quando da ragazzine volevamo sentirci rock e annodavamo la maglietta di cotone per immergerla qualche ora dentro la candeggina.
La tecnica fai da te del batik non sempre ci ha portato i risultati desiderati, così per anni e anni l’abbiamo dimenticata.
Oggi però tutte vogliamo sentirci un po’ boho chic, e allora riproviamoci col batik.
In effetti, se ben eseguita la tecnica del batik può regalare a vecchi tessuti un aspetto totalmente nuovo e può donare ai nostri outfit estivi quel tocco di originalità che sempre cerchiamo.
Pensate alla realizzazione di un pareo batik, oppure di un turbante per avvolgere i capelli in spiaggia.
Immaginateli coordinati ad accessori realizzati con conchiglie, come quelli che ci facevamo da bambine con le telline bucate dalla salsedine.
Et voilà, un look da spiaggia semplice ed originale e soprattutto a costo zero, è realizzato!
Come realizzare un tessuto batik
La tecnica del batik fai da te non è poi così difficile da realizzare.
La tecnica originale del batik consiste nel coprire delle parti di tessuto da tingere, con cera liquida in modo da escludere questi lembi di stoffa dal procedimento di colorazione.
Procuratevi dunque un telaio per tendere bene il tessuto che intendete colorare e della comune paraffina che servirà per riservare le parti di tessuto che non vogliamo colorare.
Ora avrete bisogno di colori specifici per la qualità di tessuto che volete colorare.
Procedete nella colorazione del tessuto con i colori che più amate, magari anche in mescolanza tra di loro servendovi di un colino.
Ma esiste un’altra tecnica per colorare i tessuti realizzando questo effetto, senza dubbio più semplice: la tecnica dei nodi.
La tecnica dei nodi
Per realizzarla occorrerà piegare la stoffa a fisarmonica e poi praticare dei nodi a proprio piacere ed in fine immergere il tessuto in acqua in cui precedentemente avremo diluito del colore specifico per tessuti.
Con questa tecnica potrete addirittura pensare di colorare dei tessuti di arredo.
Pensate a delle vecchie lenzuola di lino che potrebbero diventare delle tende batik e rendere il vostro appartamento davvero boho chic.
Un abito batik, dei cuscini per un vecchio divano, delle sdario per la casa al mare.
Utilizzare tessuti batik per arredare è l’idea in più che ci mancava, una ventata di freschezza da portare in questi giorni nelle nsotre case vacanza al mare!
Allora ubiquine, siete pronte a dare una nota di esotismo al vostro look e al vostro appartamento?