Turbante capelli: l’accessorio moda dell’estate viene dall’Oriente (e non solo)

Turbante capelli

Passeggiando per la città e sfogliando blog o riviste mi sono accorta che il turbante capelli è l’accessorio di tendenza in testa alle donne.

Pratici, ironici e portatori di un appeal passato e di qualche mondo lontano, i turbanti raccoglieranno la nostra chioma con eleganza e originalità sia in città, sia sulla spiaggia.

Turbante capelli: da uso maschile a must have femminile

Se dici turbante, ti viene subito in mente l’Oriente, per l’esattezza voli con il pensiero a quei copricapi persiani di utilizzo prettamente maschile.

Pensi a strade di polvere, a uomini dalla pelle olivastra che avanzano piano, con il vento che gonfia il caftano leggero che vestono e una mano in testa che tiene fermo il turbante bianco che calzano.

Ma se sposti il tuo immaginario un po’ oltre, il turbante capelli lo ricordi anche in testa a Greta Garbo o alle donne operaie che lo portavano come fascia per tenere fermi i capelli durante le ore di lavoro.

E chi conosce Carmen Miranda, la cantante e attrice portoghese naturalizzata brasiliana, non può non portare la memoria al suo tropical style, composto soprattutto di turbanti a frutti, anche in 3D e non solo stampati.

Passato per gli anni ’70, il turbante capelli è giunto fino a noi, approdando prima in riva al mare, poi anche in ogni altro dove, imponendosi come scelta di stile e non solo come comodità per le chiome.

Turbante capelli: dove trovarli

Le donne dotate di fantasia sanno bene come possa non esserci limite alla creazione di un turbante per i capelli.

Un foulard piegato su stesso può trasformarsi in qualsiasi cosa, anche in un cappello turbante.

  • Potrete fissarlo con una spilla più o meno preziosa o legarlo con un nodo nella parte bassa della nuca.
  • Se il turbante capelli dentro cui vi vedete lo ipotizzate con un po’ di strascico sulla schiena, via libera anche all’utilizzo di un pareo da spiaggia.
  • Lo strofinaccio di cucina di vostra madre ha una fantasia che vi fa impazzire? Nulla vieta di toglierci le fragole messe lì ad asciugare e adagiarvelo in testa!
  • Ovviamente, in commercio esistono turbanti moda capelli di più tipi e brand: da Missoni a Bershka (sia plissettati, sia a bandana) passando per Cappellishop, Sephora o Marc Jacobs.

Turbante capelli: come indossarlo

Un po’ folk e un po’ dive: i turbanti ci assegnano aria conturbante e si sposano con look di ogni tipo.

1. Cosa state cercando mettendovi il turbante in testa? Un’aria un po’ tribale sarà elargita da turbanti impreziositi di perline e abbinati ad outfit un po’ gypsy, come una gonna con frange.

2. Un piglio alla Mami di Via col Vento, tra il serio e il faceto, è garantito da turbante a tinta unita e un vestito anni ’50, magari un po’ a ruota.
Arguzia totale sarà concessa da un paio di Dottor Martens in netto contrasto.

3. Ve la ricordate l’opera la “Fanciulla con turbante” di Jan Vermeer, diventata anche copertina del romanzi di Tracy Chevalier “La ragazza con l’orecchino di perla”?

Soprannominata “la Monna Lisa inglese”, quella ragazza dallo sguardo languido affida al suo turbante capelli tutta la sua fresca e magnetica bellezza.

Pertanto, sappiate che con un abito di lino grezzo, un turbante azzurro, due grosse perle ai lobi e nude make-up incarnerete sensualità esotica, ma non troppo, e innocenza sottile.

4. Il fashion assoluto?
Il foulard Maximalle di Louis Vuitton con sfondo a fantasia floreale: un pantalone bianco, una camicia con rouche sulle maniche, macchina cabrio e via, che l’onirico glamour sia con noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello