Cappello a cilindro: tutto quello che c’è da spaere sul copricapo più glamour

cappello a cilindro
cappello a cilindro
cappello a cilindro
cappello a cilindro
cappello a cilindro

Cappello a cilindro fashion

Alcune donne posseggono un cappello a cilindro.
Qualcuna talvolta lo indossa con baldanza e con irraggiungibile eleganza, altre lo conservano nel fondo di un armadio sognando il giorno in cui avranno il coraggio di mostralo agli altri.
Non è facile indossare un cappello a cilindro, è un accessorio davvero speciale, iconico ed unico, ma abbinarlo ad un outfit non è semplicissimo.
Ma per tutte le donne arriva il momento di tirarlo fuori, lasciarlo ondeggiare sulla punta arrotondata di un bastone da passeggio, lanciarlo per aria, riacciuffarlo per un lembo della falda e compiere una piccola magia.
Alcune donne posseggono un talento, ed è esattamente quello che occorre per indossare un cappello a cilindro.
Ci sono accessori che dobbaimo possedere anche se sappiamo che difficilmente lo potremo indossare.
Un paio di scarpe dal tacco esagonale, uno scialle con frange lunghissime, collane e orecchini in stile Cleopatra… sono complemeti di cui non sappiamo privarci, pezzi d’arte, più che oggetti di uso quotidiano.

La storia del Cappello a Cilindro

Il cilindro è un cappello rialzato con la parte superiore piatta, con una tesa media e con una fascia di raso tra la tesa e la parte alta del copricapo.
I cilindri erano in voga nel XIX secolo, ma già sul finire dello stesso secolo caddero in disuso. Si tratta infatto di un cappello artigianale che divenne sempre più esoso farsi confezionare.
Continua comunque tuttora ad essere usato come parte dell’abbigliamento formale con abiti come il tight e il frac.

Il cappello a cilindro nella moda femminile

Dici cappello a cilindro da donna e ti salta subito alla mente la bellissima Marlene Dietrich, che fu la prima ad indossarne uno durante un suo spettacolo.

Il cilindro è uno di quegli accessori tipicamente maschili che rendono il look femminile estremamente sofisticato e ricco di fascino.

Devono averlo pensato anche Catherine Martin e Angus Strathie, costumiste del musical del 2001 di  Baz Luhrmann Moulin rouge! , che hanno scelto di far indossare a Nicole Kidman un cilindro, tra gli oltre quattrocentocinquanta abiti da scena creati per il film.

L’allure inconfondibile del cappello a cilindro è premiato anche dagli editoriali fashion. Nelle immagini del post Erin Wasson, modella texana tra le più richieste interperata lo stile circense vagamente shabby rendendo onore al cappello a cilindro.

Cappello a Cilindro perchè acquistarne uno

  • Perchè l’abbiamo sempre sognato.
  • Perchè amiamo il teatro e i colpi i scena.
  • Per esibirlo sopra un abito sottoveste nero.
  • Immaginando di  tenerlo in camera da letto sopra uno di quei manichini vintage che arredano e rendono gli ambienti simili ad atelier.
  • Sognando di indossarlo sopra la nostra lingerie preferita e camminare a piedi nudi per casa.

Qualunque sia la vostra motivazione, un cappello a cilindro è come un talento, puoi tenerlo nascosto ma verrà sempre il momento di sfoderarlo!

cappello a cilindro

cappello a cilindro
cappello a cilindro

immagini via vogue.it, mizhattan.com

20 commenti su “Cappello a cilindro: tutto quello che c’è da spaere sul copricapo più glamour”

  1. Non c’è che dire… un pò angelo azzurro, un po’ circense.
    Pensa che anche io ne posseggo uno, reminescenza di un passato da ballerina alle prese con l’ inevitabile brano da repertorio “One” ; il cappello lo conservo gelosamente come i miei ricordi.
    Baci

  2. “Per tutte arriva il momento di tirarlo fuori, lasciarlo ondeggiare sulla punta arrotondata di un bastone da passeggio, lanciarlo per aria, riacciuffarlo per un lembo della falda e compiere una piccola magia” quanto e dico quanto mi piacerebbe compiere ciascuno di questi gesti ogni singolo giorno!!!Ho un debole enorme per i cappelli a cilindro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping Cart