Il caschetto, anche detto bob o carrè è uno dei trend capelli più gettonati del 2019.
Lo penso da sempre ma me ne convinco mentre sfoglio una rivista e decido all’istante che sarà anche il mio taglio per quest’estate!
Quando una donna decide di cambiare taglio, c’è sempre una volotà di cambiamento anche interiore, è il caschetto lo definirei un taglio di transizione.
Un taglio che non cambia i lineamnete di una donna, semmai li ingentilisce, ma capace di dare una grande forza espressiva al look.
Storia del caschetto, la pettinatura più cool del momento e forse di sempre
Il carrè ha delle origini che risalgono a molti anni fa.
Scopriamo com’è nata questa seguitissima tendenza e cosa bisogna valutare prima di chiedere al proprio parrucchiere di fare questo particolare tipo di taglio.
Nato in Francia nel 1909, per mano di un coiffeur parigino, questo taglio può essere considerato la prima vera rivoluzione dei capelli femminili.
Agli inizi del Novecento, infatti, la chioma delle donne era rigorosamente lunga e considerata quasi sacra e intoccabile, e un taglio netto di questo tipo rappresentava dunque una sfida al pensiero comune.
Per questo preciso motivo è diventato poi un simbolo di modernità, libertà e rivendicazione del proprio corpo.
Non a caso, infatti, anche nei decenni a seguire (soprattutto negli anni Settanta e Ottanta) le donne dello spettacolo si sono innamorate di questo taglio, sfoggiandolo in ogni occasione.
Un caschetto per ogni capello
Il famoso carré ha un effetto indubbiamente ringiovanente sul look, e si rivela dunque adatto per le donne di qualsiasi età.
Sopra i 40 è davvero molto chic e il long bob diventa il look perfetto per le donne che hanno sempre portato i capelli lunghi.
Bisogna però fare attenzione alla compatibilità della forma del proprio viso: si tratta infatti di un taglio che “inquadra” il volto, per via della sua orizzontalità netta.
Per questo motivo si dimostra perfetto per chi ha il viso ovale, mentre è sconsigliato per chi ha dei lineamenti più squadrati o una forma del viso tondeggiante.
Se non riuscite proprio a resistergli, però, non disperate e fate come me: potete sempre puntare su una forte scalatura tenendoli più lunghi sulle punte, per compensare il taglio netto e sfoggiare il vostro tanto desiderato bob cut.
Nella sua versione più corta, il caschetto è un’opzione decisamente raffinata e chic!
Con le lunghezze che arrivano appena sotto le orecchie, all’altezza delle guance, che valorizzano i tratti del viso in maniera davvero unica.
Chi non ama particolarmente i tagli netti può prendere in considerazione la variante sfilata.
Chi ha i capelli molto lisci (o li piastra abitualmente) può optare per il cosiddetto “glass bob”.
Questo taglio, come lascia intendere il nome, è geometrico ultraliscio e piatto (dunque non adatto a chi ha i capelli voluminosi o crespi) che sa come valorizzare chi ha questa tipologia di capello.
Carrè per chi ha i capelli mossi
Avete i capelli mossi e una passione per lo stile retrò?
Allora dovreste puntare sul cosiddetto “wob” (da “wavy-bob”), un caschetto mosso dall’irresistibile fascino romantico e bohémien. Chi non ricorda il celebre caschetto mosso di Carrie Bradshow in una delle stagioni di Sex and the City?
Che sia liscissimo o ondulato si tratta sempre di un taglio di capelli molto glamour!
Insieme al pixi cut il carrè è davvero il taglio più cool di sempre. Entrambi i tagli sono amatissimi dalle celebrity.
Molto femminile e davvero versatile, perfetto per ogni occasione.
Allora amiche di Ubique siete pronte a sfoggiare il vostro nuovo taglio, il caschetto è un clasico sempre attuale, capace di far sentire una donna sempre elegante e diversa.