Sono una fan dei capelli naturali, delle sfumature più calde, delle gradazioni di castano che si mescolano l’una alle altre creando un look veramente sorprendente, ma la colorazione naturale esiste davvero, o per creare effetti luminosi e colori naturali dobbiamo ricorrere a mille artifici?
Fino a qualche giorno fa avrei risposto di sì, che la colorazione dei capelli è sempre qualcosa di chimico, artificiale, che anche se sempre più linee professionali rinunciano all’ammoniaca, sono altri 100 gli additivi chimici che troviamo dentro un flacone di tintura.
Forse per questo ho risposto con entusiasmo all’invito di Twins parrucchiere a provare in anteprima la nuova la nuova linea di colorazione 100% naturale Botanea di L’Oréal Professional.
E sono stata accolta da uno staff preparato, giovane, dinamico e all’avanguardia, felicissima che un prodotto così innovativo venisse presentato proprio a Napoli, nel salone di Twins parrucchiere in Via Lepanto 37/41.
Così il momento della colorazione dei capelli che vivo sempre in maniera frettolosa e addirittura un po’ convulsa si è trasformato in una mattinata di relax.
Mi soffermo un attimo su Botanea questa nuova colorazione naturale e su quanto l’innovazione possa aver bisogno di tornare alla origini.
Le piante utilizzate per Botanea, sono state selezionate dalla ricerca L’Oréal per le loro preformance e vengono raccolte secondo un criterio di approvvigionamento responsabile, secondo l’etica de ricercatori L’Oréal di qui abbiamo avuto già modo di parlarvi noi di Ubique.
Piante utilizzate per la colorazione naturale dei capelli:
- È la pianta principale da sempre utilizzata nella colorazione vegetale. Botanea usa foglie di Lawsonia Inermis coltivata nel Rajasthan, nell’India nord-occidentale. Le sue foglie contengono coloranti ramati dai toni caldi, ideali per i biondi a base ramata e scura.
- Si tratta di un potente colorante naturale ricavato dall’Indigofera Tinctoria coltivata invece nel Tamil Nadu, nel sud dell’India. Le sue foglie contengono pigmenti dai toni blu-viola, ideali per le basi brune e scure.
- Chiamata anche “henné neutro”, è una pianta priva di proprietà coloranti ed è stata selezionata per essere utilizzata dai coloristi come tonalizzante e illuminante: combinati alle piante coloranti, questi pigmenti neutri delicati, particolarmente utilizzati soprattutto sui capelli biondi, consentono di modulare l’intensità del colore e conferire lucentezza ai capelli.
Un profumo di erbe, ben più piacevole delle consuete profumazioni chimiche, ha avvolto il salone mentre il team di Twins parrucchiere si prendeva cura dei nostri capelli.
A rendere l’atmosfera ancora più rilassante una tisana calda e una crostata vegan, perché ci sono saloni di bellezza diversi dagli altri, in cui il tempo si ferma per qualche ora, e si viene realmente coccolati.
È straordinario trovare personale così qualificato che conosce l’esigenza di una donna moderna che oltre a ritagliarsi un attimo per la cura della propria persona ricerca anche un momento di relax per la propria mente.
Ciò che mi ha davvero rapito è stata la professionalità dello staff Twins, che non mia ha solo elencato i benefici del trattamento, ma si è focalizzato sul mio viso, mettendo in evidenza alcuni errori che fin ora ho compiuto circa la colorazione.
Il castano naturale che mi hanno consigliato d’ora in poi di realizzare, vede sfumature calde non solo sulla lunghezza, ma anche sui contorni del viso, per addolcire e ringiovanire i miei lineamenti
Una mattina con Twins parrucchiere mi ha regalato una colorazione naturale, 100% bio e vegan, che ha reso i miei capelli non solo più belli ma più sani e corposi, ma anche qualcosa di più, la scoperta che la professionalità non è solo acquisita ma talvolta è una dote.